FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] ben presto vedovo. Sicché, affidata la figlia alle cure della corte, preferisce tornare a Napoli, ove sbarca Napoli ..., Napoli 1969, ad vocem; G. L. Hersey, Alfonso II and the artistic renewal of Naples …, New Haven - London 1969, ad vocem; E. ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] primi anni di F., trascorsi a Valencia, affidato alle cure di due precettori nominati dal re, Eximen Perez de Corella Regno di Napoli in età aragonese, Napoli 1969, passim; G. Hersey, The Aragonese Arch at Naples, 1443-1475, New Haven 1973, passim; G. ...
Leggi Tutto
GALILEI, Galileo
Ugo Baldini
Nacque a Pisa il 15 febbr. 1564 da Vincenzio e Giulia Ammannati.
I Galilei (detti così dal nome o soprannome d'un antenato, il cui cognome era Bonaiuti) appartenevano alla [...] 1638. Una sua richiesta di andare saltuariamente a Firenze per cure, respinta nel 1634, fu accolta solo nel 1638, dopo , Torino 1983; W.A. Wallace, G. and his sources: the heritage of the Collegio Romano in G.'s science, Princeton 1984; M. D'Addio ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] vita, si traduce, dopo la nascita, in funzioni e cure verso il bambino neonato, estendendosi in un modo che può essere Wilkins, 1987.
J.A. Clements et al., Assessment of the risk of the respiratory distress syndrome by a rapid test for surfactant in ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] avrebbero permesso la conservazione dello Stato. Da qui le sue cure, già dai primi mesi del ritorno in Piemonte, a pp. CI, CIII e passim; A. H. Koenigsberger, The Parliament of Piemont during the Renaissance 1460-1560, in Recueil d. travaux d'hist. ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] A partire dal 1908, mise a punto un programma di cure sistematiche e intensive su intere popolazioni affette da malaria (denominato di B. Zanobio, Milano 1991; G.M. Shepherd, Foundations of the neuron doctrine, New York-Oxford 1991, pp. 79-101, 259- ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] gracile e sofferente del figlio) e affidato alle cure di precettori di riguardo, ma non certo di s., 276, 278 s., 282-284; R. Kleinman, Charles-Emmanuel I of Savoy and the Bohemian Election of 1619, in European Studies Review, V(1975), 1, pp. 3-20. ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Filippo
Armando Saitta
Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov. 1761 (certificato di [...] un ordinamento amministrativo al paese. Diede particolari cure all'istruzione e all'educazione degli abitanti, du Pèuple, 1º ott. 1837; G. Prati, An Autobiography, in The Penny Satirist, 1837-1839 (vedi A. Saitta, Una conferma irrefutabile: ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] braccio destro del pontefice, dedicava assidue cure.
Il dipinto è opera paradigmatica nella . 375-379; P. Joannides - P. Young, G. R.'s Madonna at Apsley House, in The Burlington Magazine, CXXXVII (1995), pp. 728-736; F. Vinti, G. R. pittore e l' ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Francisco Rico
Luca Marcozzi
PETRARCA, Francesco. – Di nessun altro uomo vissuto nella sua epoca o nelle precedenti abbiamo simile mole di notizie, e per lo più da sue testimonianze, [...] prima edizione delle opere complete è quella per le cure di Johannes Basilius Herold, pubblicata da Henrichus Petri ( ., Roma 1947; indispensabili quelli di E.H. Wilkins, Studies on the life and works of Petrarch, Cambridge (Mass.) 1955, alla base ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...