ESTE, Ugo d'
Gianluca Battioni
Nacque a Ferrara dal marchese Obizzo (III), signore di Ferrara e di Modena, e da Lippa Ariosti il 18 ott. 1344. Il 3 marzo 1350 figura già compreso nella bolla con cui [...] per la morte prematura del fratello, ricordando le cure premurose da lui riservategli durante la sua recente degenza . 31, 124; T. Dean, Land and power in late Medieval Ferrara. The rule of the Este, 1350-1450, Cambridge 1988, p. 55; P. Litta, Le fam ...
Leggi Tutto
CELERI (Cellerius, Celerius, de Celeris, de Celleri, Celerio), Bernardino
Marco Palma
Nacque a Lovere (Bergamo), presumibilmente intorno alla metà del sec. XV. Esercitò la professione di tipografo nel [...] . Il 12 ott. 1484 uscì a Venezia per le cure del C. e di Bernardino Rizzo da Novara una raccolta 7155; VII, nn. 7803, 8385, 8423; Catalogue of books printed in the XVth century now in the British Museum, V,London 1924, pp. XXI, XXXV, 266, 299, 399 ...
Leggi Tutto
FEDELI, Fedele
Salvatore Vicario
Nato a Rosignano Marittimo (Livorno) il 23 ag. 1812, Si laureò in medicina e chirurgia a Pisa e si immatricolò a Firenze il 10 giugno 1832. Dopo aver prestato servizio [...] seppe propagandare e valorizzare i benefici effetti delle cure idrotermali, ma soprattutto per i suoi studi sul 1888, p. 3; in Corriere dell'Arno, 11 marzo 1888, p. 3; in The Lancet, XXXIV, 17 marzo 1888, p. 550; T. Sarti, Il Parlamento subalpino ...
Leggi Tutto
FERRARA, Alfio
Salvatore Vicario
Nacque a Trecastagni, in provincia di Catania, il 7 marzo 1777, uno dei dieci figli di Filadelfo e Genoveffa Motta. Tra i suoi fratelli furono l'abate Francesco, celebre [...] 'Ottocento, completato il corso di studi, prestò le sue cure a un gran numero di soldati inglesi reduci dalla campagna produzioni naturali della Sicilia, ibid. 1811; On the coral fishery in the Sicilian seas..., London 1812. Di quest'ultimo scritto ...
Leggi Tutto
Hawn, Goldie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Goldie Jeanne Studlendgehawn, attrice cinematografica statunitense, nata a Washington D.C. il 21 novembre 1945. Ha interpretato soprattutto commedie brillanti, [...] . Esordì nel cinema ottenendo una piccola parte nel disneyano The one and only genuine original family band (1968; L di effetti speciali, è una cinquantenne disposta a ricorrere alle cure più estreme per mascherare i segni del tempo, al pari della ...
Leggi Tutto
Audran, Stéphane
Francesco Costa
Nome d'arte di Colette Suzanne Dacheville, attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Versailles (Parigi) il 2 novembre 1932. Di presenza elegante, dal fascino [...] Claude Sautet.
Nel 1975 tentò di imporsi a Hollywood recitando nel noir The black bird (1975; L'uccello tutto nero) diretto da David Giler guerra mondiale, sopprime i soldati affidati alle sue cure. Ormai matura per ruoli di caratterista, ha comunque ...
Leggi Tutto
ABOAB, Samuele
Alfredo Ravenna
Di famiglia marrana spagnola emigrata (il padre, Abramo di Giacobbe - Antonio Falleiro, fu uno dei fondatori della banca di Amburgo), nacque ad Amburgo nel 1610. A tredici [...] seguito il riscatto dei prigionieri fu una delle sue cure costanti, come appare dalle lettere inviate ad alcuni .); S. Wininger, Grosse Jüdische National-Biographie,I, pp. 16-17; The Jewish Encyclopedia,I, p. 75 (che lo dice nato a Venezia); ...
Leggi Tutto
BERTUCCIO, Nicola (Bertruccio, Bertrutius, Bertucci, Vertuzzo)
Mario Crespi
Scarse e frammentarie le notizie sulla sua vita: nacque probabilmente in Lombardia da Rolandino, della nobile famiglia Rolandi, [...] che nella pratica professionale preferì sempre le cure mediche agli interventi chirurgici, merita di medicina, I, Milano 1947, pp. 460, 471, 514; G. Sarton, Introduction to the history of Science, III,1, Baltimore 1947, pp. 244, 266 s., 847 s.; 2 ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...