LUSSEMBURGO
E. Antetomaso
(franc. Luxembourg; ted. Luxemburg)
Il Granducato di L., compreso tra il Belgio, la Germania e la Francia, costituisce uno dei più piccoli stati d'Europa e prende il nome dalla [...] importante centro monastico di Echternach; affidato alle cure del monaco irlandese Willibrord (658-739), 100, 1941, pp. 5-45, 219-238; W. Levison, England and the Continent in the Eighth Century, Oxford 1946; J. Meyers, L'art au Musée de Luxembourg ...
Leggi Tutto
FALDA, Giovanni Battista
Anita Margiotta-Simonetta Tozzi
Nacque a Valduggia (od. provincia di Vercelli) il 7 dic. 1643 da Francesco e Caterina Mazzola. Nonostante il certificato di battesimo si conservi [...] di 14 anni il F. fu inviato a Roma ed affidato alle cure di uno zio che lo segnalò a G. L. Bernini. Ma s.; D. K. Mc Guire, G. B. F. and the decorative plan in three Italian gardens, in The Connoisseur, CLIX (1965), pp. 59-63; Schede Vesme, II, Torino ...
Leggi Tutto
FIRENZUOLA, Agnolo
Franco Pignatti
Nacque a Firenze il 28 sett. 1493, primo dei cinque figli del notaio Bastiano Giovannini da Firenzuola e di Lucrezia Braccesi, figlia dell'umanista Alessandro, che [...] conservati dal F. e forse dispersi dopo la sua morte, alle cure editoriali di L. Scala e L. Domenichi. A Firenze presso i F.: The androgynous vision, Roma 1986; M. Rogers, The decorum of women's beauty Trissino, F., Luigini and the representation of ...
Leggi Tutto
INGHIRAMI, Gimignano
Isabella Gagliardi
Nacque a Prato nel 1370 da Niccolò di Tedaldo, notaio appartenente al ramo pratese di un'antica famiglia di origine volterrana.
L'I. proveniva da una schiatta [...] avrebbe speso gli anni restanti tra le cure impostegli dagli incarichi ecclesiastici, lo studio e e la "Lectura Clementinarum" di Simone da Borsano, in Proceedings of the Third International Congress of Medieval canon law, Strasbourg… 1968, a cura di ...
Leggi Tutto
VIDUA, Carlo
Rosa Necchi
Carlo Domenico Fabrizio Giuseppe Maria Vidua, conte di Conzano, nacque a Casale Monferrato il 28 febbraio 1785 da Pio Gerolamo e da Marianna Gambera. Ebbe una sorella minore, [...] gamba destra. Con la speranza di ottenere cure migliori, il malato venne trasferito a Roccati, C. V., egittologo italiano, in Talking along the Nile. Ippolito Rosellini, travellers and scholars of the 19th century in Egypt, edited by M. Betrò - ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Federico
Giampiero Brunelli
Nacque a Genova intorno al 1480 da Agostino - all'epoca capitano generale della Repubblica - e da Gentile, figlia naturale di Federico da Montefeltro, duca d'Urbino. [...] vi si ritirò, dedicandosi non solo alle cure pastorali, ma anche alla difesa della propria giurisdizione Travi, I-II, Bologna 1987-90, ad Indices; J. Dennistoun, Memoires of the dukes of Urbino, I-II, London 1851, ad Indicem; L. Chomton, Histoire de ...
Leggi Tutto
STAMPA, Gaspara
Rossella Lalli
STAMPA, Gaspara. – Nacque a Padova tra il 1523 e il 1525 da Cecilia e da Bartolomeo Stampa, orefice.
L’origine padovana di Gaspara è testimoniata dalla stessa autrice [...] componimenti. Nel 1738 vide la luce, sempre per le cure di Bergalli e Apostolo Zeno e su finanziamento di , pp. 231-276 (in partic. pp. 273-276); Rethinking G. S. in the canon of Renaissance poetry, Farnham 2015; V. Andreani, Le Rime di G. S.: un ...
Leggi Tutto
Bonifacio IV, santo
Paolo Bertolini
Originario della Marsica, nulla si sa della sua data di nascita. Fu consacrato papa sul finire dell'estate del 608 - con ogni probabilità il 25 di agosto - dopo oltre [...] soprattutto in Inghilterra, la cui giovane Chiesa esigeva cure particolari e tutta l'attenzione del papa. Venuto 1992.
P.T.R. Gray-M.W. Herren, Colombanus and the Three Chapters Controversy, "The Journal of Theological Studies", 45, 1994, pp. 160-70.
...
Leggi Tutto
COLONNA, Fabio
Augusto De Ferrari
Nacque a Napoli nel 1567, da Girolamo, di un ramo napoletano della nobile famiglia romana discendente da Giovanni figlio del cardinale Pompeo e da Artemisia Frangipane.
Il [...] ma la sua salute era notevolmente peggiorata, nonostante le cure di M. A. Severino.
Le notizie sugli ultimi . de botanique, I, Paris 1876, p. 137; B. D. Jackson, Guide to the literature of botany, London 1881, pp. XXXIII, 27; A. Favaro, G. Galilei e ...
Leggi Tutto
di Concetta Lo Iacono
Nacque il 4 novembre 1875 (secondo altre fonti il 4 novembre 1877) in una famiglia legata al teatro (anche le sorelle Emilia e Angela erano ballerine). Non si conoscono i nomi dei [...] sua amica Clotilde Piodi, affidando entrambe alle cure dell’étoile Rosita Mauri. Il suo debutto , 18 ottobre 1930; C. Beaumont, The complete book of ballets. A guide to the principal ballets of the Nineteenth and Twentieth Centuries, Londra 1938, pp ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...