Cellula. Comunicazione inter- e intracellulare
Andrea Levi
Si calcola che tra la comparsa dei primi organismi unicellulari e la successiva affermazione degli organismi pluricellulari siano intercorsi [...] comunicazione cellulare, possa portare a cure innovative per numerose patologie. Alcuni , Jason A. e altri, Reconstruction of cellular signalling networks and analysis of their properties, "Nature reviews. Molecular cell biology", 6, 2005, pp. 99- ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Evangelista Torricelli
Carla Rita Palmerino
Tra i più originali e dotati discepoli di Galileo Galilei, di cui fu successore nella carica di matematico del granduca di Toscana, Evangelista Torricelli [...] Francesco assunse il cognome della madre, fu affidato alle cure di uno zio materno, il monaco camaldolese don E. Vailati, Torricelli’s infinitely long solid and its philosophical reception in the seventeenth century, «Isis», 1991, 82, pp. 50-70.
F. ...
Leggi Tutto
Fertilità
Ettore Cittadini
Isabella Coghi
Marco Aime
Si definisce fertilità la capacità di riprodursi degli esseri viventi con conservazione delle caratteristiche di specie; la mancanza di fertilità [...] possibilità di concepimenti spontanei, non influenzati dalle cure. Il 'possesso' della fertilità da parte cycles: fatness as a determinant of minimum weight for height necessary for their maintenance or onset, "Science", 1974, 185, pp. 949-95.
...
Leggi Tutto
Medicina basata sulle prove di efficacia
Massimo Tombesi
La medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), è un metodo clinico ideato [...] test diagnostici, della prognosi, della qualità delle cure o del rapporto costo-efficacia (di particolare -16.
Haynes 1986: Haynes, R. Brian e altri, How to keep up with the medical literature (I-VI), "Annals of internal medicine", 105, 1986, pp. 149- ...
Leggi Tutto
CASTELLANI, Aldo Luigi Mario
Gabriele Amalfitano
Nacque a Firenze l'8 sett. 1874 da Ettore e Violante Giuliani. Sposò nel 1910 l'inglese Josephine Ambler Stead, da cui nel 1916 ebbe un'unica figlia, [...] dei malati e che chiamò Spirocheta pertenuis o Treponema Pertenue (On the presence of Spirochaetes in two cases of ulcerated parangi [yaws], dimostrando che per il pian sono efficaci le stesse cure impiegate per ogni altra malattia da spirocheta. Fu ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Agostino Bassi
Alessandro Ottaviani
La figura di Agostino Bassi, giureconsulto di professione e naturalista per passione, si radica nella grande tradizione pavese, animata da Lazzaro Spallanzani, Alessandro [...] nuova tecnica enologica, rimase sempre presente nell’orizzonte delle cure di Bassi, che vi tornò a dedicare alcune Roma 1940.
R.H. Major, Agostino Bassi and the parasitic theory of disease, «Bulletin of the history of medicine», 1944, 16, pp. 97- ...
Leggi Tutto
MAINARDI, Arlotto (Arlotto il Pievano)
Giuseppe Crimi
Figlio di Giovanni di Matteo di Mainardo, notaio fiorentino, rinchiuso più volte nel carcere delle Stinche, e di madre ignota ma legittima, nacque, [...] e Facéties et bons mots: le Pogge florentin, le curé Arlotto, a cura di E. Wolff, Monaco 2003. , XXVII (1988), 1, pp. 39-43; F.W. Kent - A. Lillie, The Piovano A.: new documents, in Florence and Italy: Renaissance studies in honour of N. Rubinstein ...
Leggi Tutto
Elettroshock
Paolo Pancheri
Maria Caredda
È comunemente denominata elettroshock (ECT o TEC in una più recente nomenclatura) la terapia elettroconvulsivante, un trattamento utilizzato in psichiatria, [...] equivalente a quella utilizzata per talune cure dentarie. Possibilità di lesioni a carico ., Baltimore, Williams and Wilkins, 1995, pp. 2129-40.
The ECT handbook. The second report of the Royal college of psychiatrists, special committee on ECT, ed. C ...
Leggi Tutto
Terme
Anna Laura Palazzo
Il termine latino thermae, plurale derivato del greco θερμαί (πηγαί), "(sorgenti) calde", nell'antichità stava a indicare l'insieme degli edifici in cui era possibile fare bagni [...] caldi, a coronamento degli esercizi ginnici e di altre cure del corpo che, con il nuoto nelle acque di mare libero (1850-1960), Roma-Bari, Laterza 1996; k. feireiss, The water temple. Grunderzeit and Jugendstil public baths, London, Academic, 1994; ...
Leggi Tutto
ACTON, John Francis Edward
Giuseppe Nuzzo
Nacque a Besançon nel giugno 1736 da Edward, nobile inglese emigrato qualche anno prima in Francia per motivi religiosi e stabilitosi a Besançon come medico, [...] all'età di quattordici anni, fu affidato, a Livorno, alle cure di un suo omonimo zio.
Questi aveva a lungo navigato, prov. napol. n.s., XXXV (1955), pp. 401-431; H. Acton, The Bourbons of Naples (1734-1825), London 1956, pp. 180-583 e passirn; G. ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...