LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] , ma nell'angolo NO. v'è la bella chiesa di St Martin-in-the-Fields (di Gibbs, 1721) con un portico di ordine corinzio e un campanile (1903): allora lo School Board fu abolito e le cure dell'istruzione passarono al County Council il quale, in ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] a pazienti obbligati a fruire periodicamente di cure specifiche. Il ricovero ospedaliero viene in tal . Brawne, Biblioteche, architettura e ordinamento, Milano 1970; H. Shubert, The modern Theatre, Londra 1971; R. Aloi, Teatri e auditori, Milano ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] la chiesa, lo studio, gli amici e le cure predilette dei fiori e delle frutta. Ben presto 2ª ed., I, p. 93; per le traduz. omeriche, J. Bruce-Ross, On the early history of Leontius' translation of Homer, in Classical Philology, XXII (1927), p. 341 ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] eminentissimi. La scoperta delle mandibole di Arcy-sur-Cure (1859) di La Naulette (1866), di Šipka nuova sistemazione.
Bibl.: Opere di carattere generale: H. F. Osborn, Men of the old stone age, New York 1916; M. Boule, Les hommes fossiles, 2ª ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] (verso cui in Italia hanno rivolto le loro cure Pasquali, Rostagni, Perrotta), e in generale si è l'exégèse latine au Moyen Age, ivi 1944; B. Smalley, The study of the Bible in the Middle Ages, Oxford 1952 (19833); si basa sulla seconda edizione ( ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] i clibanarii, alle pubbliche saline i salinienses; alle cure della persona i vestiarii, i tonsores e gli s. 5ª, XXII (1913), pp. 261-308; A. W. van Buren, in Memoirs of the Amer. Acad. in Rome, II (1918); V (1925) e X (1932); A. Maiuri, La ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] di impianti (naturalmente esclusi quelli per cure termali).
Fonti rinnovabili non tradizionali
Le nuove (World Energy Council), Energy for tomorrow's world: the realities, the real options, and the agenda for achievement, London-New York 1993.
L. ...
Leggi Tutto
Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e in una [...] venire il piccino nato in terra straniera e bisognoso di cure, per l'immatura morte della madre, di cui portava Woodridge, B. defence of Poetry in De genealogiis deor., in Publ. of the Modern language Assoc. of America, XIII (1900), p. 333 segg.; B ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] palpebre saldate, e restano lungo tempo interamente affidati alle cure della madre, che si reca espressamente al covo per Mem. Ist. geol. Padova, V (1919); W. K. Gregory, The order of Mammals, in Bull. American Museum Natural History, XXVII (1910); ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
Carlo ALBIZZATI
Umberto CIALDEA
Gino TESTI
. Restauro dei monumenti. - Il proposito di restaurare i monumenti, sia per consolidarli riparando alle ingiurie [...] ogni altro intento debba la massima importanza attribuirsi alle cure assidue di manutenzione e alle opere di consolidamento, volte scientifiche: J. J. Rorimer, Ultra-violet Rays and their use in the Examination of Works of Art, New York 1931; V. ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...