MANCINI, Antonio
Matteo Lafranconi
Nacque il 14 nov. 1852 a Roma da Paolo, sarto nativo di Narni, e da Domenica Cinti, ternana (riferimento imprescindibile, la dettagliata biografia a cura di E. di [...] a ripetute crisi nervose (Oliverio).
Affidato alle cure del professor Giuseppe Buonomo nel 1881 fu A chisel and a brush. Vincenzo Gemito( A. M. ( Italian art 1850-1925 from the Gilgore Collection (catal., Naples, FL), a cura di F. Licht, s.l. 2000, ...
Leggi Tutto
DUNI, Egidio Romualdo
Silvia Gaddini
Nato a Matera, dove fu battezzato l'11 febbr. 1708, da Francesco, maestro di cappella della cattedrale cittadina, e Agata Vacca di Bitonto, ricevette la prima istruzione [...] epoca precedente) era stato costretto a ricorrere alle cure del più celebre medico dell'epoca, H. B italiana, Matera-Napoli 1965; C. E. Koch, The dramatic ensemble finale in the opéra-comique of the 18th century, in Acta musicologica, XXXIX (1967), ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Settecento la poesia sembra non toccare l’altezza dell’estrosa lirica secentesca [...] apprestami
Caro albergo sereno:
E le cure e gli affanni
Quindi lunge volar
Scorgo The rude forefathers of the hamlet sleep.
The breezy call of incense-breathing morn,
The swallow twittering from the straw-built shed,
The cock’s shrill clarion, or the ...
Leggi Tutto
Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] legati alla distrofia delle mucose genitourinarie, cure mirate al mantenimento della massa ossea e . Nenci, Torino, Bollati Boringhieri, 1992, pp. 18-35.
E.H. Erikson, The life cycle completed, New York-London, Norton, 1982 (trad. it. Roma, Armando, ...
Leggi Tutto
Gregorio III, santo
Paolo Delogu
Di origine siriaca, apparteneva probabilmente ad una di quelle famiglie giunte a Roma dall'Oriente a seguito dell'occupazione araba nelle province dell'Impero bizantino. [...] del titolo di S. Crisogono, cui dedicò particolari cure quando divenne papa. La sua elezione sarebbe avvenuta Milano 1984, pp. 200-07; Th.F.X. Noble, The Republic of St. Peter. The Birth of the Papal State, 680-825, Philadelphia 1984, pp. 38-49; G ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura e la psicanalisi hanno preso coscienza nel corso del Novecento di muoversi [...] ). È però nel capolavoro del 1931, Le onde (The Waves), che l’assenza dell’intreccio viene compiutamente compensata non prevedendo nessuna cura al di fuori della stessa writing cure allestita da Svevo, in un ribaltamento tragicomico che fa della ...
Leggi Tutto
STEFANO V, papa
Lidia Capo
STEFANO V, papa. – Nacque a Roma dal nobile Adriano, della regione via Lata (così il Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, 1892, p. 191) non prima dell’850, dato che [...] F. Kurze, 1891, p. 103). Il papa lasciò Roma alle cure di Giovanni, vescovo di Pavia e messo di Carlo, ma morì ; A.-E.N. Tachiaos, Cyril and Methodius of Thessalonica. The acculturation of the Slavs, Thessaloniki 1989 (trad. it. Cirillo e Metodio. Le ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Antonio Bianco
– Nacque il 2 luglio 1857 a Frascati, primo dei tre figli di Diomede – medico, politico e senatore del Regno – e di Jane Isabella Massy Dawson.
Aveva cinque anni quando [...] , p. 20).
Fu così che, il 29 ottobre 1924 a Milano, «Italy lost the prince of her economists» (Sraffa, 1924, p. 648).
«Alla pari del padre […] con orrore. La sua vita è divisa tra le cure domestiche, la vita degli affari, l’attività politica e ...
Leggi Tutto
CARA, Marco (Marcus, Marchetto)
Cesare Casellato
In assenza di documenti la sua data di nascita si fa cadere generalmente nella seconda metà del sec. XV, ambito che le varie indicazioni di cui disponiamo [...] dell'esercito della Lega santa e impegnato nelle cure della condotta militare, non rinunciava alle sue 77, 95, 106 s., 110-12, 120, 172 s., 185; G. Reese, Music in the Renaissance, New York 1959, pp. 157 s.; B. Disertori, Le frottole per canto e liuto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Novecento i progressi della fonografia hanno permesso di ascoltare musica “trasmessa”, [...] come Tim Buckley, Soft Machine, Robert Wyatt, Wire, Ultravox, Cure, Madness, Smiths), fino alla prematura scomparsa del dj avvenuta nel . In Inghilterra, invece, a partire dal 1964 Top of the Pops su BBC1 si afferma come il luogo in cui ogni ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...