Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] sono strumenti comparsi di recente. Possono integrare cure più complesse, precederle o, eccezionalmente, sostituirle Oxford, Pergamon Press, 1993.
id., To recover from what? The long-term psychiatric outcome of people who recover from eating disorders ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
C'è cooperazione quando due organismi della stessa specie condividono i benefici di un'azione svolta insieme. Possono costituire buoni esempi di comportamento cooperativo [...] quando il numero delle formiche dedite alle loro cure viene aumentato da uno a due. Nelle specie 1971, pp. 35-57.
West Eberhard 1975: West Eberhard, Mary J., The evolution of social behavior by kin selection, "Quarterly review of biology", 50 ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Aldo, il Giovane
Emilio Russo
Nacque a Venezia il 13 febbr. 1547 da Paolo e da Caterina Odoni; il destino di rampollo di una gloriosa famiglia è già in cifra nella scelta del padrino di battesimo, [...] nel quale confluivano e venivano riutilizzate in chiave manualistica le cure che il M., seguendo la scia del padre, da , pp. 81, 95 s. n. 100; P.F. Grendler, The Roman Inquisition and the Venetian press 1540-1605, Princeton 1977, pp. 151 n., 318; F ...
Leggi Tutto
PERNA, Pietro
Marco Cavarzere
PERNA, Pietro. – Nacque a Villa Basilica, vicino a Lucca, nel 1519 circa, da Domenico, un piccolo proprietario terriero; ignoto è il nome della madre.
L’11 maggio 1533 [...] il falso luogo di stampa di Christlinga e per le cure di Johannes Fischart, ricordato solo con le iniziali del nome di A. Prosperi, Pisa 2010, p. 1195; L. Biasiori, The dark side of satire. Some parallel between Pasquino in estasi and Antichristus ...
Leggi Tutto
Nacque a Vicenza il 10 ag. 1485, in una nobile e potente famiglia, da Bernardino e da Elisabetta Savorgnan, sorella di quell'Antonio Savorgnan, cui è dedicata la raccolta delle Lettere storiche e che fu [...] D. fu portato prima ad Udine per le prime cure, poi a Venezia dove inizierà la lenta ed incompleta Paris 1933, pp. 136-59; O. Moore, D.'s Deviations from Masuccio, in Publ. of the Mod. Lang. Ass. ..., LV (1940), pp. 934-45; Novelle del '500, a cura ...
Leggi Tutto
MASCHERONI, Lorenzo
Luigi Pepe
– Primo di quattro figli, nacque a Castagneta, frazione di Bergamo, il 13 maggio 1750 da Giovanni Paolo e da Maria Ceribelli.
Il padre, discendente da una modesta famiglia [...] vi era il Museo di storia naturale, oggetto delle cure particolari di Spallanzani, che lo diresse dalla fondazione al 413-414; J.W.L. Glaisher, History of Euler’s constant, in The Messenger of mathematics, I (1872), pp. 25-30; Memorie e documenti per ...
Leggi Tutto
CECCHETTI, Enrico
Alessandra Ascarelli
Nacque a Roma il 21 giugno 1850 da Cesare e da Serafina Casagli, in una famiglia di ballerini, coreografi e maestri di ballo.
Il padre, Cesare, nato a Civitanova [...] di nuovo il C. per affidare alle sue cure S. Lifar. All'inizio della nuova stagione scaligera 146-153; Id., E. C., A Memoir, London 1929; L. Moore, E. C., in Artists of the Dance, New York 1938, pp. 176-182; S. Lifar, La Danse, Paris 1938, pp. 102 s ...
Leggi Tutto
STROZZI, Leone
Francesco Martelli
– Nacque a Firenze il 16 ottobre 1515, da Filippo (Giovan Battista) di Filippo e da Clarice, figlia di Piero de’ Medici. Gli fu assegnato questo nome in onore di papa [...] famiglia, alla cui organizzazione e ordinamento egli dedicò cure continue e infaticabili, nel quadro di un progetto ), Siena 1962, ad ind.; M.M. Bullard, Filippo Strozzi and the Medici. Favor & Finance in Sixteenth - Century Florence & Rome ...
Leggi Tutto
Alzheimer, morbo di
Pietro Calissano
Il morbo di Alzheimer (mdA) è una malattia che colpisce il cervello provocando un progressivo declino delle funzioni intellettuali. La diagnosi della malattia si [...] bipolari, agisce come su Gsk3 i sali di litio.
Cure parentali
A seconda dello stadio nel quale si trova l 2001b: Selkoe, Dennis J., Alzheimer's disease results from the cerebral accumulation and cytotoxicity of amyloid beta-protein, "Journal of ...
Leggi Tutto
GEYMONAT, Ludovico
Girolamo De Liguori
Nacque a Torino l'11 maggio 1908, da Giovanni, valdese, e da Teresa Scarfiott, cattolica, entrambi di famiglia piemontese. Conseguì la laurea in filosofia, presso [...] grande rilievo storiografico sono anche le sue traduzioni e cure delle principali opere dei nuovi sviluppi della scienza e G., Manduria 1962, pp. 179-191; J.W. Chang-The, Dal neopositivismo allo storicismo scientifico. L'evoluzione filosofica di L. ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...