Attrice statunitense (Huntsville, Alabama, 1903 - New York 1968); dal 1923 al 1930 fu a Londra, applaudita soprattutto in The green hat di M. Arden (1925) e nella Dame aux camélias di A. Dumas figlio (1930). [...] ; confermò le sue notevoli doti di interprete varia e sensibilissima negli anni seguenti (The second Mrs. Tanqueray di A. Pinero, 1941; Clash by night di Clifford Odets, 1941, The skin of our teeth di Th. Wilder, 1942, ecc.). Ha pubblicato un volume ...
Leggi Tutto
Scenografo statunitense (New York 1893 - Los Angeles 1970). Tra i film ai quali ha collaborato, ricordiamo: Casablanca (1942); The enchanted cottage (1944); Mildred Pierce (Il romanzo di Mildred, 1945); [...] Notorius (1946); Clash by night (La confessione della signora Doyle, 1951); The big sky (1952); The big circus (1959). ...
Leggi Tutto
MAILLARD DE TOURNON, Carlo Tommaso
Giacomo Di Fiore
Nacque a Torino il 21 dic. 1668, secondogenito del marchese Vittorio Amedeo e di Cecilia Maria Truchi. Fu avviato alla carriera ecclesiastica e, dopo [...] M. de T. in China, in Monumenta Serica, XLII (1994), pp. 329-359; E.J. Malatesta, A fatal clash of wills: the condemnation of the Chinese rites by the papal legate C.T. M. de T., in Monumenta Serica, monograph series, XXXIII (1994), pp. 211-245; C ...
Leggi Tutto
Lang, Fritz (propr. Friedrich Christian Anton)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense nel 1935, nato a Vienna il 5 dicembre 1890 e morto a Los Angeles il [...] un western atipico come Rancho Notorious (1952) con Marlene Dietrich, i noir Clash by night (1952; La confessione della signora Doyle), The blue gardenia (1953; Gardenia blu) e The big heat (1953; Il grande caldo), un remake zoliano come Human desire ...
Leggi Tutto
Storaro, Vittorio
Stefano Masi
Autore della fotografia, nato a Roma il 24 giugno 1940. È il maggior rappresentante di una scuola di pensiero che reclama dignità autoriale per il direttore della fotografia, [...] -9.
B. Fisher, Master of light and motion, in "American cinematographer", 1998, 6, pp. 52-54, 56-57.
B. Fisher, J. Bailey, S. Pizzello, Guiding light. Shadows of the psyche. A clash of two culture, in "American cin-ematographer", 2001, 2, pp. 72-103. ...
Leggi Tutto
Krasna, Norman
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 7 novembre 1909 e morto a Los Angeles il 1° novembre 1984. La sua [...] Smith, 1941, Il signore e la signora Smith); un film (The king and the chorus girl, 1937, Il re e la ballerina, di Mervyn LeRoy) yourself (1951; Il cane della sposa) di George Beck e Clash by night (1952; La confessione della signora Doyle) di F. ...
Leggi Tutto
Stanwych, Barbara
Francesco Costa
Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 luglio 1907 e morta a Santa Monica il 20 gennaio 1990. Fu una delle grandi [...] Thelma Jordan) di Robert Siodmak. Tornò a ruoli meno torbidi con Clash by night (1952; La confessione della signora Doyle) di Fritz con l'ex marito Robert Taylor in un cupo thriller, The night walker (Passi nella notte) di William Castle. Passata a ...
Leggi Tutto
D'Agostino, Albert S.
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 27 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 14 marzo 1970. Influente art director [...] i quali D'A. confermò il suo talento. In seguito lavorò per Joseph Losey in The boy with green hair (1949; Il ragazzo dai capelli verdi) e Fritz Lang per Clash by night (1952; La confessione della signora Doyle); il suo ultimo lavoro notevole fu Run ...
Leggi Tutto