Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] miei fratelli, Milano, Sperling&Kupfer, 1990.
E. Capodacqua, I big del telecomando, "La Repubblica", 7 settembre 1988.
I. Cipriani, country and Coca Cola. The unauthorized history of the great American soft drink and the company that makes it, ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] , D.J., Science since Babylon, New Haven, Conn., 1961.
Price, D.J., Little science, big science, New York 1963.
Radder, H., Experiment, technology and the intrinsic connection between knowledge and power, in "Social studies of science", 1986, XVI, pp ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] la 'globalizzazione' il colonialismo; il "big government che dirige la grande orchestra delle proteste contro il G8 a Genova, Roma-Bari: Laterza, 2002.
Armstrong, K., The battle for God, Oxford: Oxford University Press, 2000 (tr. it.: In nome ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] from Outer Space e con la Society for Informing Animals of their Taxonomic Position. Per le riunioni, che si tenevano di Luna.
Se però le origini della radarastronomia sono quelle della Big science, nella seconda metà del XX sec. essa si trasformò ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] 1927.
Oppenheimer, F., Der Staat, Frankfurt a. M. 1907.
Parsons, T., The evolution of societies, Englewood Cliffs, N. J., 1977.
Sahlins, M., Poor man, rich man, big man, chief: political types in Melanesia and Polynesia, in "Comparative studies in ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] ), Stuttgart 1966⁴.
Tilly, C., Big structures, large processes, huge comparisons, New York 1984.
Wallerstein, I., The modern world-system I. Capitalist agriculture and the origins of the European world-economy in the sixteenth century, New York 1974 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La geologia e la conoscenza della Terra
Ezio Vaccari
La geologia italiana e il contesto europeo dopo l’Unità
Negli anni Sessanta dell’Ottocento, la presenza degli studi italiani di scienze della Terra, [...] da configurarsi come un caso tardo ottocentesco di big science (ovvero un’impresa scientifica ad alto Italia: gli inizi di un lungo contenzioso, in Four centuries of the word Geology. Ulisse Aldrovandi 1603 in Bologna / Quadricentenario della parola ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...