Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] o dalle mistificazioni dell'ideologia dominante le storie della minoranza mennonita e soprattutto degli Indiani (The temptations of Big Bear, 1973) o dei meticci (The scorched-wood people, 1977). J. Hodgins (n. 1938) opta invece per un registro ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] inclinati di 45° all'altezza di 775 km.
Di massa maggiore dei Big-LEO sono i satelliti in orbita intermedia (ICO o MEO), intorno a .M. Adleman che lo pubblicarono nel 1978 sulle Communications of the ACM, 21° vol.). Tale algoritmo si basa sulla teoria ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] come anche alcuni governi, a reagire contro il big business e le società multinazionali.
Le imprese dei Eddy, P., Potter, E., Page, B., Destination disaster, from the trimotor to the DC-10: the risk of flying, New York 1976.
Ellul, J., La technique ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] quarrels, Pittsburg, Pa., 1960.
Rose, R., Understanding big government, Beverly Hills, Cal., 1984 (tr. it.: L 108-126.
Tilly, C., War making and State making as organized crime, in Bringing the State back in (a cura di P. B. Evans, D. Rüschemeyer e T ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] degli antichi e dei moderni, Roma - Bari 1977²; K. Hopkins, Taxes and Trade in the Roman Empire (200 B.C.- 400 A.D), in JRS, 70 (1980), pp. 101 stratificazione sociale o alla presenza di individui di rango (big men) all'interno di questi siti. Con lo ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] 93-122.
Spicer, E.H., Cycles of conquest: the impact of Spain, Mexico, and the United States on the Indians of the Southwest, 1533-1950, Tucson, Ariz., 1962.
Strathern, A., The rope of moka: big-men and ceremonial exchange in Mount Hagen, New Guinea ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] di Eugenio Artom, Milano 1975, pp. 1-189.
Supple, B., The Royal Exchange Assurance. A history of British insurance 1720-1970, Cambridge 1970. assicurazione marittima e al XVII secolo (dopo il famoso big fire di Londra) per l'assicurazione d'incendio, ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] fig. 11). Essa è stata comprensibilmente definita il 'big bang' dell'evoluzione, cioè un momento in cui c life III, a C. di Langton C.G., Santa Fe Institute Studies in the Sciences of Complexity, Proc., 17, 263-298.
Bibliografia generale
LANGTON, C.G ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] di Einstein per lo studio della metrica, il modello del Big Bang, ecc. In seguito, le misure dei redshift delle World Scientific.
GELL-MANN, M. (1994) The quark and the jaguar: adventures in the simple and the complex. New York, Freeman.
GOULD, S.I. ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] dettagliatamente, come ha sottolineato R.G. Noll (Government and the sport business 1974) a proposito dell'industria-sport: "Quasi Szymanski e Hoehn è quindi molto simile alle leghe dei Big Four statunitensi. La struttura del torneo ipotizzata è il ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...