Regista cinematografico (Galveston 1895 - Paso Robles, California, 1982). Uno dei più significativi autori del cinema statunitense tra l'apogeo del muto e l'affermazione del sonoro, iniziò l'attività di [...] vocazione umanistica e una solidità linguistica ed espressiva per alcuni aspetti inimitabile. Tra i suoi numerosi film, si ricordano: Thebig parade (1925); The crowd (1928), film di struggente pessimismo; Hallelujah! (1929); Our daily bread (1934 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Worcester, Massachusetts, 1912 - Hollywood 1997). Giornalista, narratore e sceneggiatore, esordì nella regia con I shot Jesse James (Ho ucciso Jess il bandito, 1948), [...] . Tra i suoi film: The steel helmet (Corea in fiamme, 1951); Park Row (1952); Pick-up on South Street (Mano pericolosa, 1952); Forty guns (1957); The crimson kimono (1959); Shock corridor (1963); Thebig red one (1980); The streets of no return (1989 ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. Saint Louis 1944). Collaboratore, per la sceneggiatura, di S. Pollack (Jeremiah Johnson, Corvo rosso non avrai il mio scalpo, 1972), J. Huston (The [...] del cinema americano (l'avventura, l'azione individuale). Tra i suoi film: Dillinger (1973); The wind and the lion (1975); Thebig Wednesday (Un mercoledì da leoni, 1978); Conan the barbarian (1982); Fare well to the king (1988); Flight of ...
Leggi Tutto
Attore (La Jolla, California, 1916 - Los Angeles 2003). Interprete di grande popolarità, incarnò fin dagli anni Quaranta un ideale maschile solido e paterno. Tra i suoi film: The keys of the kingdom (1944); [...] ); Gentlemen's agreement (Barriera invisibile, 1947); Roman holiday (1953); Moby Dick (1956); Designing woman (La donna del destino, 1957); Thebig country (1958); To kill a mockingbird (Il buio oltre la siepe, 1962; che gli valse l'Oscar nel 1963 ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense John Pringle (Logan, Utah, 1895 - Beverly Hills, California, 1936); nato da una famiglia di attori, entrò nel cinema nel 1916; raggiunse grande notorietà [...] come partner di G. Garbo: Thebig par ade (1925); La bohème (1926); Love (1927); Flesh and the devil (1927); Redemption (1930); Queen Christina (1933); The captain hates the sea (1934). ...
Leggi Tutto
Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] forte istanza realistica e polemica. L’esempio di Hammett fu seguito principalmente da R. Chandler, con il romanzo Thebig sleep (1939), il cui detective Philip Marlowe diventerà figura mitica di investigatore cinico e sentimentale. Il romanzo hard ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica statunitense Susan Abigail Tomalin (n. New York 1946). Ha portato sullo schermo donne aggressive e determinate oppure fragili, affidandosi spesso a una recitazione [...] successive vanno citate quelle nei film: entrambi del 2013, Snitch (Snitch - L'infiltrato) e Thebig wedding; nel 2014, Ping pong summer e The Calling; The Meddler (2015); About Ray (2015; 3 Generations - Una famiglia quasi perfetta, 2016); Mothers ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Chicago 1951 - Tiburon, California, 2014). Interprete versatile, capace di interpretare tanto ruoli comici ed esuberanti, quanto quelli drammatici o malinconici, ha [...] di matrimonio, 2007), August rush (La musica nel cuore, 2007), Shrink (2009), Old dogs (2009; Daddy sitter, 2010), Thebig wedding (2013), The Butler (2013). Ha inoltre interpretato due brevissimi ruoli in Dead again (L'altro delitto, 1991) e Hamlet ...
Leggi Tutto
Attrice e regista cinematografica inglese (Londra 1918 - Burbank, Los Angeles, 1995), figlia dell'attore Stanley L. (Londra 1895 - ivi 1942) e nipote di Henry L., in arte Lupino Lane (n. Londra 1892 - [...] le sue interpretazioni più note: Peter Ibbetson (Sogno di prigioniero, 1935); The light that failed (1939); The sea wolf (1941); The hard way (1942); Escape me never (1946); Thebig knife (1955); Strange intruder (L'ora del delitto, 1957). Dal 1950 ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Cloquet, Minnesota, 1949). Ha interpretato i primi ruoli cinematografici in King Kong (1976) e All the jazz (All the jazz. Lo spettacolo continua, 1979). Ha raggiunto il successo [...] Sybil (2007), Grey gardens (2009) e American horror story (2011-12), è tornata sul set cinematografico con la pellicola western Thebig valley (2011), cui hanno fatto seguito The wow (La memoria del cuore, 2012), In secret (2013) e Wild Oats (2015). ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...