Attore cinematografico statunitense (n. Saint Louis 1947). Ha prima studiato recitazione alla Julliard School a New York e successivamente è approdato a Broadway. Verso la metà degli anni Settanta si è [...] prova di un'estrema versatilità. È stato tra gli attori preferiti di L. Kasdan, per il quale è stato protagonista di Thebig chill (1983), Silverado (1985), I love you to death (1990), Grand Canyon (1991) e French kiss (1995). Ha inoltre interpretato ...
Leggi Tutto
Williams, Esther (propr. Esther Jane). – Atleta e attrice cinematografica statunitense (Los Angeles 1922 - Beverly Hills 2013). Campionessa di nuoto nel 1939, esordì nel cinema nella pellicola Andy Hardy's [...] unguarded moment (1956; L'uomo nell'ombra), Raw wind in Eden (1958; Vento di passioni) e Thebig show (1961; Il grande spettacolo), quest’ultimo segnando la fine della sua carriera cinematografica. Dopo il ritiro dalle scene, W. si è dedicata alla ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (New York 1924 - ivi 2014). Inizialmente interprete teatrale, si è poi affermata come fotomodella. Ha debuttato sul grande schermo come protagonista al fianco di H. Bogart in To have [...] del Sud, 1944). Da questo film in poi è diventata la partner del popolare attore, divenuto nel frattempo suo marito: Thebig sleep (1946), Dark passage (La fuga, 1947), Key largo (L'isola di corallo, 1948). Attrice dal fascino sottile, caratterizzato ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense James Maitland S. (Indiana, Pennsylvania, 1908 - Los Angeles 1997); esordì nella prosa a New York (1932). Nel cinema dal 1935 (Rose Marie), interpretò moltissimi film, [...] volte, 1958); Anatomy of a murder (1959); The man who shot Liberty Valance (1961); How the West was won (La conquista del West, 1962); Cheyenne autumn (Il grande sentiero, 1964); Airport 177 (1977); Thebig sleep (1978); A tale of Africa (1981). Nel ...
Leggi Tutto
GN
Regista statunitense (Evanston, Rhode Island, 1918 - Los Angeles 1983). Grande autore del cinema americano, ottenne nel 1955 il Leone d’argento a Venezia per Thebig knife, l’Orso d’argento a Berlino [...] registi (Renoir, Zinnemann, Milestone, Losey) e una serie di telefilm di successo, esordì come regista nel 1953 con Thebig leaguer; da allora nella sua produzione ha affrontato, con indubbia capacità tecnica e con un vigoroso senso dell'azione, i ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico sta tunitense (Goshen, Indiana, 1896 - Palm Springs, California, 1977); esordiente nel 1926, nel 1928 conquistava la celebrità con A girl in every port (Capitan Barbablù). [...] wings (Avventurieri dell'aria, 1939); His girl friday (La signora del venerdì, 1940); Sergeant York (1941); Thebig sleep (1946); Red river (1948); Thebig sky (1952); Monkey busi ness (Il magnifico scherzo, 1953); Rio Bravo (Un dollaro d'onore, 1959 ...
Leggi Tutto
Regista sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Miami 1949). Già sceneggiatore (The Empire strikes back di I. Kerschner, 1980; The raiders of the lost ark di S. Spielberg, 1981), si è dedicato alla [...] (Body heat, Brivido caldo), rivelandosi autore di notevole interesse per sicurezza di gusto e qualità della ricerca narrativa: Thebig chill (Il grande freddo, 1983); Accidental tourist (1988); Grand canyon (1992). Un efficace lavoro sulle strutture ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Chicago 1912 - Nipomo, California, 1991); dapprima documentarista (con Hitler lives vinse nel 1945 un Oscar), diresse poi numerosi film, mostrando, soprattutto nel genere poliziesco, [...] per rappresentare la società americana senza pregiudizî e conformismi. Tra i suoi film, si ricordano: The verdict (La morte viene da Scotland Yard, 1946); Thebig steal (Il tesoro di Vera Cruz, 1949); Riot in cell block 11 (Rivolta al blocco ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell'attore statunitense di origine ucraina Vladimir Palahniuk (Lattimer, Pennsylvania, 1918 - Montecito, California, 2006). Dopo una fortunata carriera teatrale esordì sugli schermi nel 1950 [...] negativi e inquietanti, che lo resero popolare. Tra i suoi film: Sudden fear (So che mi ucciderai, 1952); Shane (Il cavaliere della valle solitaria, 1953); Thebig knife (1955); Attack (Prima linea, 1956); Ten seconds to hell (1959); Le mépris (1963 ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (New York 1924 - Tucson 1987); esordì alla televisione (1948) e nei teatri di Broadway in una riduzione di Billy Budd di Melville nel 1951. Nello stesso anno ebbe una parte in You're [...] drammatico-avventuroso, che sarà poi tipico suo. Tra i numerosi altri film da lui interpretati: Thebig heat (1953); The wild one (1954); Attack! (Prima linea, 1956); The killers (Contratto per uccidere, 1964); Ship of fools (1965); Cat Ballou (1965 ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...