• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
234 risultati
Tutti i risultati [617]
Cinema [234]
Biografie [232]
Letteratura [43]
Musica [45]
Fisica [42]
Temi generali [37]
Teatro [34]
Economia [32]
Astronomia [28]
Storia [21]

Gomez, Selena Marie

Enciclopedia on line

Gomez, Selena Marie Attrice e cantante statunitense (n. Grand Prairie, Texas, 1992). Ha debuttato nel mondo dello spettacolo a sette anni, partecipando alla serie TV per bambini Barney & friends (2004). A garantirle la [...] . Tra le sue interpretazioni successive si ricordano quelle nelle pellicole Hotel Transylvania (2012), Hotel Transylvania 2 (2015), The Big Short (2015; La grande scommessa, 2016), entrambe nel 2016, in Neighbors 2: Sorority Rising (Cattivi vicini 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – SELENA GOMEZ – NEW YORK – THE BIG – TEXAS

Goldblum, Jeff

Enciclopedia on line

Goldblum, Jeff Attore cinematografico statunitense (n. Pittsburgh 1952). A lungo uno degli attori preferiti di R. Altman, che lo volle in California Split (California Poker, 1974), Nashville (1975), Beyond therapy (1987), [...] (1992). Ha ottenuto vasta notorietà in film di grande successo come Annie Hall (Io e Annie, 1977); The big chill (1983); Into the night (1985); The fly (1986). Negli anni Novanta ha recitato tra l'altro in Jurassic Park (1993), Independence day (1996 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – NASHVILLE – RAGNARÖK – THE BIG

Wilson, Owen

Enciclopedia on line

Wilson, Owen Wilson, Owen. - Attore cinematografico statunitense (n. Dallas 1968). Ha debuttato sul grande schermo con Bottle Rocket (1996, Un colpo da dilettanti), ma il successo è arrivato nel 2001 con The Royal [...] : Zoolander (2001); Starsky & Hutch (2004); Marley & me (2009); Midnight in Paris e The big year, entrambi del 2011; The Internship (Gli stagisti, 2013); The Grand Budapest Hotel (2014); Inherent vice (2014; Vizio di forma, 2015); She's funny ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE BIG – FERREL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilson, Owen (1)
Mostra Tutti

Hunter, Holly

Enciclopedia on line

Hunter, Holly Attrice statunitense (n. Conyers, Georgia, 1958). Dopo una piccola parte in Swing shift (Swing shift - Tempo di swing, 1984), ottenne il ruolo di protagonista in Raising Arizona (Arizona junior, 1987) [...] by looking at her (2000; Le cose che so di lei), in Nine Lives (Nove vite di donna, 2005), entrambi di R. García, in The Big White (2005), in Won't back down (2012), in Manglehorn (2014), in Batman v Superman: Dawn of Justice (2016) e, nel 2017,  in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGIA – ARIZONA – BATMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hunter, Holly (1)
Mostra Tutti

Hughes, James Langston

Enciclopedia on line

Hughes, James Langston Scrittore afroamericano (Joplin, Missouri, 1901/1902 - New York 1967). Fin dalla sua prima raccolta di liriche, Weary blues (1926), si affermò come uno dei migliori poeti nell'ambito della tradizione della [...] che egli trasferì sul piano letterario. Seguirono: Fine clothes to the Jew (1927), Not without laughter (1930, romanzo), The dream keeper (1932), The ways of white folks (1934, romanzo), The big sea (1940, autobiografia), Shake speare in Harlem (1942 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – MISSOURI – NEW YORK – BONTEMPS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hughes, James Langston (1)
Mostra Tutti

Crosby, Bing

Enciclopedia on line

Crosby, Bing Cantante e attore cinematografico statunitense (Tacoma 1903 - Madrid 1977). Nel 1927 entrò come cantante nell'orchestra di Paul Whiteman, con cui prese parte al film King of jazz (1930). La sua carriera [...] il suo White Christmas), e in quello cinematografico; tra i suoi film: The big broadcast (1932); College humor (1933); Pennies from heaven (1936); Rhythm on the river (1940); Birth of the blues (1941); Going my way (1944), che gli valse l'Oscar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAUL WHITEMAN – THE BIG – MADRID – TACOMA – JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crosby, Bing (2)
Mostra Tutti

Cinema

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] Coen vanno ricordati almeno Raising Arizona (1987; Arizona junior), Barton Fink (1991), The hudsucker proxy (1994; Mister Hula Hoop), Fargo (1996), The big Lebowski (1998; Il grande Lebowski), che compongono un quadro sfaccettato e prospettico di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ELABORATORE ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cinema (11)
Mostra Tutti

Loach, Kenneth

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Loach, Kenneth Giovanni Grazzini Regista inglese di cinema e televisione, nato a Nuneaton (Warwickshire) il 17 giugno 1936. Dopo aver frequentato corsi di legge a Oxford, dove ha diretto un gruppo teatrale [...] prigione, l'esercito come responsabili dell'alienazione dei giovani e dei lavoratori. Sono di questo periodo, fra l'altro, The big flame (1969), Kes (1969), Family life (1971). Ancor più polemico nell'età thatcheriana, L. ha accentuato la sua critica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI KARLOVY VARY – MOSTRA DI VENEZIA – IRLANDA DEL NORD – ORSO D'ARGENTO – WARWICKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Loach, Kenneth (3)
Mostra Tutti

ASIMOV, Isaac

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Scrittore, nato il 2 gennaio 1920 in Russia; fu condotto a soli tre anni negli Stati Uniti. Vi prese la cittadinanza nel 1928. Ha compiuto tutti i suoi studi universitari e postuniversitari (ebbe il dottorato [...] ranger, 1952; Lucky Starr and the pirates of the asteroids, 1953; Lucky Starr and the oceans of Venus, 1954; Lucky Starr and the big son of Mercury, 1956; Lucky Starr and the moons of Jupiter, 1965; Lucky Starr and the rings of Saturn, 1958. Bibl ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – FANTASCIENZA – STATI UNITI – BIOCHIMICA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASIMOV, Isaac (1)
Mostra Tutti

Lewis, Jerry

Enciclopedia on line

Lewis, Jerry Nome d'arte di Joseph Levitch, attore e regista cinematografico statunitense (Newark 1926 - Las Vegas 2017). In coppia con Dean Martin, è divenuto celebre interpretando un personaggio farsesco dal tipico [...] a couch (1966), commedia che mette alla berlina l'ossessione tipicamente americana della psicoanalisi; The big mouth (Il ciarlatano, 1967). Dopo una notevole interpretazione in The king of comedy (Re per una notte, 1983) di M. Scorsese, è tornato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI CANNES – FRANK TASHLIN – PSICOANALISI – DEAN MARTIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lewis, Jerry (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
Booty
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali