Tavoularis, Dean
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...] tra set costruiti e set elettronici (per es., in One from the heart). Come art director, nel 1965 fu assistente in Inside Daisy il western Little big man (1970; Piccolo grande uomo), avvenne l'incontro con Coppola, in occasione di The godfather. Per ...
Leggi Tutto
Winger, Debra (propr. Mary Debra)
Marina Blasi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 16 maggio 1955. Determinata, dal temperamento grintoso, la W. si è immedesimata nei suoi [...] così bassa da essere usata per la voce originale di E.T. the extra-terrestrial (1982; E.T. l'extra-terrestre) di Steven . È poi ritornata sulle scene come interprete e produttrice di Big bad love (2001), diretta dal marito Arliss Howard. Nel 2002 ...
Leggi Tutto
Falk, Peter
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 16 settembre 1927. Il suo volto è indissolubilmente legato al ruolo del tenente Colombo (Columbo, in originale) dell'omonima [...] 'esistenza e incapaci di comprendere il disagio dei propri simili: Husbands (1970; Mariti); A woman under the influence (1974; Una moglie); Big trouble (1985; Il grande imbroglio). Accanto a Cassavetes in veste di attore ha interpretato anche Mikey ...
Leggi Tutto
Polglase, Van Nest
Stefano Masi
Scenografo cinematografico statunitense, nato a New York il 25 agosto 1898 e morto a Los Angeles il 20 dicembre 1968. Supervisionò il design di tutte le produzioni della [...] serie di cinque celebri film con Fred Astaire e Ginger Rogers (da The gay divorcee, 1934, Cerco il mio amore, a Carefree, 1938, irreale. Queste scenografie restano famose come 'BWS' (Big White Set), paradisi di eleganza nei quali ogni tensione ...
Leggi Tutto
Marks, Richard
Stefano Masi
Montatore statunitense, nato a New York il 10 novembre 1943. Allievo della grande montatrice Dede Allen, ne ha ereditato la lezione sviluppando la capacità di costruire il [...] Alice's restaurant (1969) e come montatore aggiunto per Little big man (1970; Piccolo grande uomo). Destinato a esordire come Francis Ford Coppola, che lo volle nella équipe di montaggio di The godfather, part II (1974; Il padrino ‒ Parte II), dove ...
Leggi Tutto
Wyman, Jane
Francesco Costa
Nome d'arte di Sarah Jane Mayfield, attrice statunitense, nata a St. Joseph (Missouri) il 4 gennaio 1914. Spigliata, tenace e ricettiva, a proprio agio nel genere brillante, [...] dramma di T. Williams. Tornò alla commedia con l'irrisolto Here comes the groom (1951; È arrivato lo sposo) di Frank Capra, ma confermò la nomination all'Oscar, e quella di un'umile vedova in So big (1953; Solo per te ho vissuto) di Robert Wise. Ma ...
Leggi Tutto
Brooks, James L.
Roy Menarini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a North Bergen (New Jersey) il 9 maggio 1940. Sceneggiatore e produttore di serie televisive di grande [...] sono, ancora una volta, indagini tragicomiche sul mondo della famiglia e degli affetti, come esemplificano titoli quali Big (1988) di Penny Marshall, War of the Roses (1989; La guerra dei Roses) di Danny De Vito, Jerry Maguire (1996) di Cameron Crowe ...
Leggi Tutto
Balsam, Martin
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 novembre 1919 e morto a Roma il 13 febbraio 1996. Interpretò in prevalenza ruoli secondari, anche [...] fu offerta da Kazan con una piccola parte in On the waterfront (1954; Fronte del porto), ma l'episodio rimase medico imbroglione di Little big man (1970; Piccolo grande uomo) di Arthur Penn, il giornalista veterano di All the President's men (1976 ...
Leggi Tutto
Page, Geraldine
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Kirksville (Missouri) il 22 novembre 1924 e morta a New York il 13 giugno 1987. Interprete lucidissima e dotata, fu una delle principali [...] e nascosta sensualità. Ottenne un Oscar nel 1986 per The trip to Bountiful (1985; In viaggio verso Bountiful) recitazione. Non le mancarono alcune parti leggere, come in You're a big boy now (1966; Buttati Bernardo!) di Francis Ford Coppola e Pete ...
Leggi Tutto
Brent, George
Morando Morandini
Nome d'arte di George Brendan Nolan, attore cinematografico irlandese, naturalizzato statunitense, nato a Shannonsbridge (Dublino) il 15 marzo 1904 e morto a Solana Beach [...] (1931; La crociera del delitto) di Hamilton MacFadden e The lightning warrior (1931) di Benjamin H. Kline e Armand dalla Warner Bros. e ottenne il ruolo del protagonista maschile in So big (1932) di William A. Wellman, primo dei nove film in cui ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...