• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
234 risultati
Tutti i risultati [617]
Cinema [234]
Biografie [232]
Letteratura [43]
Musica [45]
Fisica [42]
Temi generali [37]
Teatro [34]
Economia [32]
Astronomia [28]
Storia [21]

Cotillard, Marion

Enciclopedia on line

Cotillard, Marion Cotillard, Marion. – Attrice francese (n. Parigi 1975). Rivelatasi al pubblico francese per le sue apparizioni nelle pellicole Taxi (1998), Taxxi 2 (2000) e Taxxi 3 (2003), nel 2001 è stata protagonista [...] d'enfants (2002) e ottenendo fama internazionale con Big fish (2003). Vincitrice del César come migliore attrice Inception (2010); Midnight in Paris (2011); De rouille et d'os (2012); The Immigrant (C'era una volta a New York, 2013); Deux jours, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMI CÉSAR – EDITH PIAF – MACBETH – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cotillard, Marion (1)
Mostra Tutti

Ichikawa, Kon

Enciclopedia on line

Ichikawa, Kon Regista cinematografico giapponese (Uji Yamada, Mie, 1915 - Tokyo 2008). Dopo aver esordito nel cinema di animazione, si specializzò nella commedia brillante (Pū-san, Il signor Pū, 1953; Okumanchōja, Un [...] , 1976). Si ricordano ancora: Taketori monogatari (Principessa dalla luna, 1987); Shijūshichinin no shikaku (I 47 rōnin, 1994); Dora-heita (Playboy, 1999); Kah-Chan (Big Mama, 2001); Inugamike no ichizoku (The Inugamis, 2006); Yume Juya (2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ichikawa, Kon (1)
Mostra Tutti

Cyrus, Miley

Enciclopedia on line

Cyrus, Miley Attrice e cantante statunitense (n. Franklin, Tennessee, 1992). Figlia del cantante country W. Ray Cyrus, ha debuttato sul grande schermo nel 2003 (Big fish) per poi diventare la beniamina del pubblico [...] album: non solo di colonne sonore tratte dalla serie (l’ultimo Hannah Montana forever, 2010) ma anche di inediti (come l’EP The time of our lives, 2009, Can’t be tamed, 2010,  Bangerz, 2013, Miley Cyrus & her dead petz, 2015, Younger now, 2017 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD

Robbie, Margot

Enciclopedia on line

Attrice australiana (n. Dalby, Queensland, 1990). Conosciuta in patria per la partecipazione alla soap opera Neighbours (2008-2011) e negli Stati Uniti per quella nella serie televisiva Pan Am (2011-2012), [...] Emancipation of One Harley Quinn (2020), The Suicide Squad (The Suicide Squad - Missione suicida, 2021), Amsterdam (2022), Asteroid City (2023), Barbie (2023), A Big Bold Beautiful Journey (2025). Durante la sua carriera l’attrice ha ricevuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – STATI UNITI – QUEENSLAND – SOAP OPERA

Finney, Albert

Enciclopedia on line

Finney, Albert Attore inglese (Salford 1936 - Londra 2019). Dopo un promettente esordio in teatro, si affermò nel cinema inglese degli anni Sessanta nel ruolo di giovani personaggi vitali e inappagati (Saturday night [...] (1997) di A. Holland; la commedia Breakfast of champions (1999) di A. Rudolph; Erin Brockovich (2000) di S. Soderbergh; Big fish (2003) di T. Burton; A good year (2006) di R. Scott; Before the devil knows you're dead (Onora il padre e la madre, 2007 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Finney, Albert (1)
Mostra Tutti

CASSAVETES, John

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Attore cinematografico e televisivo, regista e produttore statunitense, nato a New York il 9 dicembre 1929, morto a Los Angeles il 5 febbraio 1989. Giocatore professionista di baseball, studente in medicina [...] non lo era quello di Too lates blues (1961) e non lo sarà quello di Big trouble (Il grande imbroglio, 1986), un film quest'ultimo di evidente compromesso. In The Killing of a chinese bookie (L'assassinio di un allibratore cinese, 1976) C. stravolge ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK – BASEBALL – FIRENZE – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASSAVETES, John (2)
Mostra Tutti

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192) Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] , enfasi sulla mascolinità della società australiana − si distaccano P. White, che (come già in The ham funeral e in The season at Sarsaparilla) in Big toys (1977) e Signal driver (1982) esplora attraverso realismo, simbolismo, fantasia, satira la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – GOLFO DI CARPENTARIA – NUOVO GALLES DEL SUD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

Cinematografici, generi

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Renato Venturelli Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] , 2001, di M. Mann, con W. Smith che interpreta Cassius Clay-Muhammad Alì; The aviator, 2004, di M. Scorsese, con L. Di Caprio nel ruolo di H. e nuove generazioni. Tra i maggiori successi spicca My big fat Greek wedding (2002; Il mio grosso grasso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI CANNES – ESTREMO ORIENTE – GLOBALIZZAZIONE – PARK CHAN-WOOK

DOCUMENTARIO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Documentario Adriano Aprà Il dilemma vero/falso Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] line, 1989, La sottile linea blu; A brief history of time, 1992, Dal big bang ai buchi neri; Fast, cheap & out of control, 1996), Mark Rappaport (From the journals of Jean Seberg, 1995); il belga Eric Pauwels (Voyage iconographique: le martyre ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FERNANDO EZEQUIEL SOLANAS – SECONDA GUERRA MONDIALE – CAMPI DI CONCENTRAMENTO – MICHELANGELO ANTONIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOCUMENTARIO (4)
Mostra Tutti

TELEVISIONE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Televisione Giuseppe Cereda Il rapporto tra televisione e cinema Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] , Teorie del cinema, 1945-1990, Milano 1993². Teoria della comunicazione, a cura di G. Bettetini, Milano 1994. Big picture, small screen: the relations between film and television, ed. J. Hill, M. McLoone, Luton 1996. RAI, Television in a changing ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – PAOLO E VITTORIO TAVIANI – MICHELANGELO ANTONIONI – IMMAGINARIO COLLETTIVO – ALBERO DEGLI ZOCCOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELEVISIONE (15)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 24
Vocabolario
Booty
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali