Attrice cinematografica (n. Bascom, Florida, 1941). Interprete di personaggi decisi, talvolta ambigui, la D. riflette con sensibilità ed energia nuove immagini della femminilità nel cinema dagli anni Settanta [...] film ricordiamo: Bonnie and Clyde (Gangster story, 1967); Little Big Man (1970); Chinatown (1974); Network (Quinto potere, 1976 Arco, 1999); Last Goodbye (2004); Rain (2006); Flick (2008); The magic stone (2009); il corto Earth ring (2010). Ha anche ...
Leggi Tutto
Russell, Kurt (propr. Kurt Vogel). – Attore cinematografico statunitense (n. Springfield, Massachusetts, 1951). Attore versatile, capace di recitare sia in commedie che in film d’azione, ha interpretato [...] portato a interpretare film diventati di culto, come: Escape from New York (1997: Fuga da New York, 1981); The Thing (1982); Big trouble in Little China (Grosso guaio a Chinatown, 1986). Tra le altre pellicole si ricordano: Tequila Sunrise (Tequila ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Los Angeles 1967). Figlia di B. Dern e D. Ladd, con la quale ha iniziato a recitare da bambina e ha ricevuto la candidatura al premio Oscar nel 1991 Rambling Rose (Rosa scompiglio [...] Ruth (La storia di Ruth, donna americana, 1996), Dr T and the Women (2000), Jurassic Park III (2001), I am Sam (2001), We (2008) e per le serie televisive Enlightened (2011-2013) e Big Little Lies (2017-2019). Per Marriage Story (2019) ha ricevuto ...
Leggi Tutto
Waltz, Christoph. – Attore austriaco (n. Vienna 1956). Ha studiato recitazione al Max Reinhardt Seminar di Vienna e poi al Lee Strasberg Theatre and Film Institute di New York. Nella sua lunga carriera, [...] 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, quella di T. Burton Big Eyes (2014), quella della serie 007 Spectre (2015), The legend of Tarzan (2016), Downsizing (2017), Tulip Fever (2017; La ragazza dei tulipani, 2018 ...
Leggi Tutto
Lasseter, John Alan. − Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Hollywood 1957). Diplomatosi presso il California Institute of the arts, ha iniziato a lavorare presso la Walt Disney Company [...] la regia delle pellicole Tangled (Rapunzel - L'intreccio della torre, 2010), Toy story 3 (2010); Cars 2 (2011); Winnie the Pooh (Winnie the Pooh - Nuove avventure nel Bosco dei cento acri, 2011) e la produzione di Frozen (Frozen: il regno di ghiaccio ...
Leggi Tutto
Attore portoricano (n. San Germán 1967). Trasferitosi giovanissimo in Pennsylvania, affiancò agli studi di economia quelli di recitazione. Il suo esordio cinematografico è avvenuto in Big Top Pee-wee (La [...] d’argento a Berlino e Oscar come migliore attore non protagonista); 21 grams di A.G. Iñárritu (2003); Sin City (2005); The Argentina e Guerrilla, di S. Soderbergh (2008), in cui ha interpretato il ruolo di Che Guevara per il quale è stato premiato ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (n. Crieff 1971). Incoraggiato dalla famiglia, ha studiato arte drammatica alla Guildhall School of Music and Drama di Londra. Negli anni Novanta D. Boyle lo ha voluto nel cast di [...] . è stato diretto da registi quali G. Lucas (Star wars, 1999-02-05), T. Burton (Big fish, 2003), W. Allen (Cassandra’s dream, Sogni e delitti, 2007) e R. Polanski (The ghost writer, 2009), spaziando fra vari generi, da commedie a thriller. Tra le sue ...
Leggi Tutto
Artista, performer e regista statunitense (n. Chicago 1947). Antesignana dell'arte multimediale, ha realizzato fin dai primi anni Settanta performance e installazioni audiovisive complesse e spettacolari, [...] raggiungendo con il singolo O Superman (1981) e l’album Big Science (1982) fama internazionale in ambito musicale. Nei primi anni tema della perdita, che sostanzia anche la mostra The withness of the body allestita nel 2016 al chiostro di Santa ...
Leggi Tutto
Cotillard, Marion. – Attrice francese (n. Parigi 1975). Rivelatasi al pubblico francese per le sue apparizioni nelle pellicole Taxi (1998), Taxxi 2 (2000) e Taxxi 3 (2003), nel 2001 è stata protagonista [...] d'enfants (2002) e ottenendo fama internazionale con Big fish (2003). Vincitrice del César come migliore attrice Inception (2010); Midnight in Paris (2011); De rouille et d'os (2012); The Immigrant (C'era una volta a New York, 2013); Deux jours, ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico giapponese (Uji Yamada, Mie, 1915 - Tokyo 2008). Dopo aver esordito nel cinema di animazione, si specializzò nella commedia brillante (Pū-san, Il signor Pū, 1953; Okumanchōja, Un [...] , 1976). Si ricordano ancora: Taketori monogatari (Principessa dalla luna, 1987); Shijūshichinin no shikaku (I 47 rōnin, 1994); Dora-heita (Playboy, 1999); Kah-Chan (Big Mama, 2001); Inugamike no ichizoku (The Inugamis, 2006); Yume Juya (2007). ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...