Raphael, Frederic
Patrick McGilligan
Scrittore, saggista, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 14 agosto 1931. Incisività dei personaggi, dialoghi brillanti, acuta [...] il musical Charley Moon (1956) di Guy Hamilton, e Thebig money (1958) di John Paddy Carstairs. La collaborazione con originale, per la quale ottenne una nomination all'Oscar, Two for the road (1966; Due per la strada) è incentrata sulle vicende ...
Leggi Tutto
Malone, Dorothy
Francesco Costa
Nome d'arte di Dorothy Eloise Maloney, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 30 gennaio 1925. Nella prima fase della sua carriera si segnalò come la [...] e dì) di Michael Curtiz, ma rivelò ben altre qualità interpretando, in un'unica scena, una libraia di conturbante malizia in Thebig sleep (1946; Il grande sonno) di Howard Hawks, dal romanzo di R. Chandler. Fu altrettanto efficace nel ruolo di una ...
Leggi Tutto
Baker, Carroll
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Johnstown (Pennsylvania) il 28 maggio 1931. Bionda, formosa, lo sguardo ingenuo e insieme perverso, dapprima si [...] da gestire. In seguito la B. interpretò la rissosa Pat, contesa ed esitante tra Gregory Peck e Charlton Heston, in Thebig country (1958; Il grande paese) di William Wyler. Fece poi perdere la testa, puntando sulla propria avvenenza, a Clark Gable ...
Leggi Tutto
Hasse, Otto Eduard
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale tedesco, nato a Obersitzko (od. Obrzycko, Polonia) l'11 luglio 1903 e morto a Berlino il 12 settembre 1978. Giovandosi di una solida [...] L'efficacia delle sue interpretazioni attirò l'attenzione dei produttori hollywoodiani. Lavorò così al fianco di Montgomery Clift in Thebig lift (1950; La città assediata) di George Seaton, nel ruolo di una ex guardia carceraria nazista; per Litvak ...
Leggi Tutto
Sayles, John (propr. John Thomas)
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Schenectady (New York) il 28 settembre 1950. Cineasta di impegno civile, [...] del cinema indipendente. Si tratta di un'opera corale, su un gruppo di amici ex sessantottini, narrativamente simile a Thebig chill (1983) di Lawrence Kasdan.
Nel corso della sua carriera, S. ha potuto conservare la sua libertà creativa grazie ...
Leggi Tutto
Grier, Pam (propr. Pamela Suzette)
Giona Antonio Nazzaro
Attrice cinematografica statunitense, nata a Winston-Salem (North Carolina) il 26 maggio 1949. È considerata il simbolo dell'immaginario erotico [...] Bobby Womac e il debutto nel cinema con una piccola parte in Beyond the valley of the dolls (1970) di Russ Meyer, venne lanciata nel ruolo di una detenuta violenta in Thebig doll house (1971). Il film, capostipite del genere women in prison, era ...
Leggi Tutto
Abraham, Murray F. (propr. Fahrid Murray)
Margherita Pelaja
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 24 ottobre 1939. Dotato di una forte presenza scenica, ha segnato [...] con apparizioni secondarie in film di successo (Serpico, 1973, di Sidney Lumet; All the president's men, 1976, Tutti gli uomini del presidente, di Alan J. Pakula; Thebig fix, 1978, Moses Wine, detective, di Jeremy Paul Kagan), e si è consolidata ...
Leggi Tutto
The Thin Red Line
Altiero Scicchitano
(USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: Terrence Malick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] March 1999.
T. Whalen, 'Maybe All Men Got One Big Soul': the Hoax within the Methaphysics of Terrence Malick's 'The Thin Red Line', in "Literature/Film quarterly", n. 3, July 1999.
J. Morrison, The Thin Red Line, in "Film Quarterly", n. 1, Fall 1999 ...
Leggi Tutto
Monty Python's The Meaning of Life
Emanuela Martini
(GB 1983, Monty Python ‒ Il senso della vita, 1983, colore, 107m); regia: Terry Jones, (per il prologo The Very Big Corporation of America e le sequenze [...] Du Prez, Eric Idle, John Cleese, Graham Chapman, André Jacquemin, Dave Howman, Michael Palin, Terry Jones.
Dopo il prologo The Very Big Corporation of America, nel quale i vecchi impiegati di una compagnia finanziaria di Londra salpano con il loro ...
Leggi Tutto
The Iron Horse
Edward Buscombe
(USA 1924, Il cavallo d'acciaio, bianco e nero, 133m a 20 fps); regia: John Ford; produzione: John Ford per Fox Film Corporation; soggetto: Charles Kenyon, John Russell; [...] l'aumento dei costi. Nel suo volume The War, the West and the Wilderness, Kevin Brownlow racconta che la produzione aveva (Collis P. Huntington), Delbert Mann (Charles Crocker), Chief Big Tree (capo Cheyenne), Chief White Spear (capo Sioux), Edward ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...