Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] un disincantato capitano di marina (Paul Newman), entrambi del 1957. Interpretò di nuovo una maestra, coraggiosa e determinata, in Thebig country (1958; Il grande paese) di William Wyler, con Gregory Peck e Charlton Heston, per poi affiancare Rock ...
Leggi Tutto
Stanwych, Barbara
Francesco Costa
Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 luglio 1907 e morta a Santa Monica il 20 gennaio 1990. Fu una delle grandi [...] West side (1949; I marciapiedi di New York) di Mervyn LeRoy; The file on Thelma Jordan (1950; Il romanzo di Thelma Jordan) di ruolo della possidente terriera Victoria Barkley nella serie western Thebig valley (1965-1969).
Bibliografia
J. Vermilye, ...
Leggi Tutto
Axt, William
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a New York il 19 aprile 1888 e morto a Ukiah, California, il 13 febbraio 1959. Considerato uno dei pionieri [...] widow (1925; La vedova allegra) di Erich von Stroheim, basata sull'operetta di F. Lehar con l'aggiunta di musiche originali, per Thebig parade (1925; La grande parata) e La bohème (1926), entrambi di King Vidor, e per Ben Hur (1926) di Fred Niblo ...
Leggi Tutto
Winters, Shelley
Francesco Costa
Nome d'arte di Shirley Schrift, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a East St. Louis (Illinois) il 22 agosto 1922. Bionda, procace e molto versatile, [...] della brutalità maschile, ricoprì un interessante ruolo in Thebig knife (Il grande coltello) di Robert Aldrich e Lupino. Progressivamente passò per lo più a ruoli da caratterista come in The diary of Anne Frank, dove è la petulante signora Van Daan, ...
Leggi Tutto
Marion, Frances
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a San Francisco il 18 novembre 1888 e morta a Los Angeles il 12 maggio 1973. Figura centrale tra gli scrittori del cinema classico hollywoodiano, [...] sentimentali incentrati su personaggi femminili, e i suoi contributi più originali riguardano il cinema d'azione, come nel caso di Thebig house e The secret six (1931) di Hill, che si svolge tra i macelli e i saloon di Chicago.
Iniziò giovanissima a ...
Leggi Tutto
Hope, Bob
Serafino Murri
Nome d'arte di Leslie Townes Hope, attore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Eltham (Londra) il 29 maggio 1903 e morto a Toluca Lake (California) il 27 luglio 2003. [...] Ross nel film Thebig broadcast of 1938 (1937). La sua esibizione nel duetto canoro Thanks for the memory lo lanciò in quegli anni: fu tra gli interpreti di film come Thanks for the memory (1938), di George Archainbaud, o College swing (1938) di ...
Leggi Tutto
Pereira, Hal
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 29 aprile 1905 e morto a Los Angeles il 17 dicembre 1983. In un'epoca in cui la ricostruzione degli ambienti [...] a Tambi Larsen, Sam Comer e Arthur Krams), per le scenografie di The rose tattoo (1955; La rosa tatuata) di Daniel Mann.
Dopo gli sofferto: disegnò così il mondo rurale in Thebig carnival, noto anche come Ace in the hole (1951; L'asso nella manica) ...
Leggi Tutto
Dreyfuss, Richard (propr. Richard Stephan)
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 ottobre 1947. Grazie all'incontro con il regista Steven Spielberg che lo diresse in [...] con gli alieni, che si riveleranno pacifici e amichevoli. Dopo il malinconico thriller Thebig fix (1978; Moses Wine, detective) di Jeremy Paul Kagan e l'insuccesso di The competition (1980) di Joel Oliansky, l'attore ha però attraversato una grave ...
Leggi Tutto
Chan, Jackie (propr. Chan Kong-Sang; pinyin Cheng Long)
Giona Antonio Nazzaro
Attore, regista e produttore cinematografico, nato a Hong Kong il 7 aprile 1954. Figura centrale del cinema asiatico, C. [...] chu ma (1980; Il ventaglio bianco), uno dei suoi film più riusciti, C. ha tentato senza successo di lanciarsi negli Stati Uniti con Thebig brawl (1980; Chi tocca il giallo muore) di Clouse. Tornato a Hong Kong ha diretto A jihua (1983; Project A o ...
Leggi Tutto
Webb, James R.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Denver (Colorado) il 4 ottobre 1909 e morto a Hollywood il 27 settembre 1974. Solido autore di film bellici e soprattutto di western [...] . Seguirono Trapeze (1956; Trapezio), intenso film di Carol Reed su un ex trapezista del circo (Burt Lancaster), e Thebig country (1958; Il grande paese), western 'intellettuale' di William Wyler, basato su evidenti parallelismi con la guerra fredda ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...