• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
617 risultati
Tutti i risultati [617]
Cinema [235]
Biografie [235]
Letteratura [43]
Musica [46]
Fisica [42]
Temi generali [37]
Teatro [34]
Economia [32]
Astronomia [28]
Storia [21]

WYMAN, Jane

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wyman, Jane Francesco Costa Nome d'arte di Sarah Jane Mayfield, attrice statunitense, nata a St. Joseph (Missouri) il 4 gennaio 1914. Spigliata, tenace e ricettiva, a proprio agio nel genere brillante, [...] dramma di T. Williams. Tornò alla commedia con l'irrisolto Here comes the groom (1951; È arrivato lo sposo) di Frank Capra, ma confermò la nomination all'Oscar, e quella di un'umile vedova in So big (1953; Solo per te ho vissuto) di Robert Wise. Ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CURTIS BERNHARDT – ALFRED HITCHCOCK – MARLENE DIETRICH – WILLIAM WELLMAN – MICHAEL CURTIZ

BROOKS, James L.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brooks, James L. Roy Menarini Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a North Bergen (New Jersey) il 9 maggio 1940. Sceneggiatore e produttore di serie televisive di grande [...] sono, ancora una volta, indagini tragicomiche sul mondo della famiglia e degli affetti, come esemplificano titoli quali Big (1988) di Penny Marshall, War of the Roses (1989; La guerra dei Roses) di Danny De Vito, Jerry Maguire (1996) di Cameron Crowe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUZIONE FAMILIARE – SHIRLEY MACLAINE – JACK NICHOLSON – WILLIAM HURT – DEBRA WINGER

azzardo morale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

azzardo morale Flavio Pressacco Condizione in cui un soggetto, esentato dalle eventuali conseguenze economiche negative di un rischio, si comporta in modo diverso da come farebbe se invece dovesse subirle. L’azzardo [...] impresa (M. Jensen e W.H. Meckling, Theory of the firm: managerial behavior, agency costs and ownership structure, « loro destino: il loro fallimento dovrebbe comunque essere evitato (➔ too big to fail). Una tale situazione infatti crea a. m. per ... Leggi Tutto
TAGS: ASIMMETRIA INFORMATIVA – SELEZIONE AVVERSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su azzardo morale (1)
Mostra Tutti

BALSAM, Martin

Enciclopedia del Cinema (2003)

Balsam, Martin Riccardo Martelli Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 novembre 1919 e morto a Roma il 13 febbraio 1996. Interpretò in prevalenza ruoli secondari, anche [...] fu offerta da Kazan con una piccola parte in On the waterfront (1954; Fronte del porto), ma l'episodio rimase medico imbroglione di Little big man (1970; Piccolo grande uomo) di Arthur Penn, il giornalista veterano di All the President's men (1976 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – DAMIANO DAMIANI – LUIGI COMENCINI – ACTORS STUDIO – SIDNEY LUMET

PAGE, Geraldine

Enciclopedia del Cinema (2004)

Page, Geraldine Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Kirksville (Missouri) il 22 novembre 1924 e morta a New York il 13 giugno 1987. Interprete lucidissima e dotata, fu una delle principali [...] e nascosta sensualità. Ottenne un Oscar nel 1986 per The trip to Bountiful (1985; In viaggio verso Bountiful) recitazione. Non le mancarono alcune parti leggere, come in You're a big boy now (1966; Buttati Bernardo!) di Francis Ford Coppola e Pete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – JOHN SCHLESINGER – GEORGE ROY HILL – RICHARD BROOKS – ACTORS STUDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAGE, Geraldine (1)
Mostra Tutti

BRENT, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brent, George Morando Morandini Nome d'arte di George Brendan Nolan, attore cinematografico irlandese, naturalizzato statunitense, nato a Shannonsbridge (Dublino) il 15 marzo 1904 e morto a Solana Beach [...] (1931; La crociera del delitto) di Hamilton MacFadden e The lightning warrior (1931) di Benjamin H. Kline e Armand dalla Warner Bros. e ottenne il ruolo del protagonista maschile in So big (1932) di William A. Wellman, primo dei nove film in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIVIA DE HAVILLAND – EDMUND GOULDING – MICHAEL CURTIZ – ROBERT SIODMAK – WILLIAM WYLER

WILLINGHAM, Calder

Enciclopedia del Cinema (2004)

Willingham, Calder Patrick McGilligan Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 23 dicembre 1922 e morto a Laconia (New Hampshire) il 19 febbraio 1995. Scrittore vigoroso [...] per One-eyed Jacks (1961; I due volti della vendetta) di Marlon Brando; di Ch. Webb (con Henry) per The graduate; di Th. Berger per Little big man (1970; Il picolo grande uomo) di Arthur Penn; di E. Anderson (con Robert Altman e Joan Twekesbury, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD FLEISCHER – COLUMBIA PICTURES – MARLON BRANDO – MIKE NICHOLS – ARTHUR PENN

Bridwell, Jim

Enciclopedia dello Sport (2004)

Bridwell, Jim Alessandro Gogna USA • San Antonio (Texas), 29 luglio 1944 Soprannominato 'the bird', è una leggenda dell'arrampicata americana, che ha trasmesso una nuova dimensione dell'arte di scalare. [...] 10/A4) nel 1977, 'Zenith' (VI grado, 5.9/A5) nel 1978 e 'Big chill' (5.10/A5) nel 1987. Nel 1967 all'Higher Cathedral Rock aprì la 30 °C. Sempre sulla stessa parete tracciò nel 2001 'The beast', 1500 metri di roccia, ghiaccio e misto risolta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARRAMPICATA – STATI UNITI – CALIFORNIA – PATAGONIA – HIMALAYA

mobisode

NEOLOGISMI (2018)

mobisode s. m. Gestione delle puntate di una serie televisiva che possono essere viste mediante dispositivi mobili, come telefoni cellulari e tablet. • Per ora, «the next big thing», come dicono gli [...] esperti («la prossima grande novità») è quella della televisione: ci si immagina di produrre e trasmettere soprattutto telenovelas e telefilm (sono i mobisodes: episodi per il mobile, da pochi minuti, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – INTERNET

MacInerney, Jay

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacInerney, Jay McInerney, Jay (propr. John Barrett McInerney Jr.). ‒ Scrittore e sceneggiatore statunitense (n. Hartford, CT, 1955). Studia scrittura creativa con R. Carver e si afferma nel 1984 con [...] il romanzo Bright lights, big cty (1984; trad. it. Le mille luci di New York, 1986), da cui J. Bridges ha tratto un film una società feroce dove la felicità è d’obbligo. Mentre Naked on the grass (1999; trad. it. 2000) è un’analisi impietosa del mito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 62
Vocabolario
Booty
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali