GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650)
Elio MIGLIORINI
Luciano MIURIN
Hubert JEDIN
Amedeo TOSTI
Italo FALDI
Georg LILL
Bonaventura TECCHI
Gli ingrandimenti territoriali della Germania nazional-socialista. [...] B. G. Ivanyi-A. Bell, Route to Potsdam. The Story of the Peace aimes 1939-45, Londra 1945. Letteratura tedesca posteriore alla im deutschen Reich, 1942-43; G. Grosz, A Little Yes and a Big No, New York 1946; E. Hoffmann, Kokoschka, Londra 1947; Ph. C ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] e rilanciare la piazza londinese (il cosiddetto big bang nel 1986), abolendo le commissioni minime di sunday morning (Sabato sera, domenica mattina, 1961) di Reisz, The loneliness of the long distance runner (Gioventù, amore e rabbia, 1962) di T ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] service (i primi esempi, come il King Kullen e il Big Bear a New York, risalgono addirittura ai primi anni Trenta ª (1960-79), Bologna 1979; D. Mackay, La casa unifamiliar; the modern house, Barcellona 1984; AA. VV., Tipologie residenziali con patio, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] world power, 1895-1925, Hampstead 1970; N. Derruau, Il Giappone, Milano 1970; H. Kahn, The emerging Japanese Superstate, Londra 1971; C. Yanaga, Big business in Japanese politics, Yale University Press, 1971; D. Bergamini, Japan's Imperial Conspiracy ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] , enfasi sulla mascolinità della società australiana − si distaccano P. White, che (come già in The ham funeral e in The season at Sarsaparilla) in Big toys (1977) e Signal driver (1982) esplora attraverso realismo, simbolismo, fantasia, satira la ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] (2010; trad. it. Libertà, 2011) di Jonathan Franzen (n. 1959), di The two hotel Francforts (2013) di David Leavitt (n. 1961), di Tree of smoke a tracciare i suoi ritratti di outsider in Big fish (2003; Big fish - Le storie di una vita incredibile), ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] dirigente anglo-irlandese e protestante, rappresentato dalla rovina della "Big House", domina le opere di A. Higgins (n. 1927 , 1966) e di J. Johnston (n. 1930; The captains and the king, 1972; The gates, 1973; How many miles to Babylon?, 1974) ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] nella tavola seguente, seguendo Atwater e Bryant (The chemical composition of American food materials), i dati fu ancora oggetto d'inchiesta. A quell'epoca grandi ditte (Big Five Packers: Swift, Armour, Morris, Cudahy, Wilson) macellavano ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] stessa configurazione terminale: big gastrin, minigastrin, bigbig gastrin. La colecistochinina 1974), pp. 77-97; C. Martinez-Torres, M. Layrisse, Interest for the study of dietary absorption and iron fortification, in World review of nutrition and ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] Gran Bretagna, che con l'iniziativa nota come Big Bang ha liberalizzato il mercato azionario e quello dei asset market, in Econometrica, 1966, 4, pp. 768-83.
H. Demsetz, The cost of transacting, in Quarterly journal of economics, 1968, pp. 33-53.
E ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...