• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
153 risultati
Tutti i risultati [372]
Musica [153]
Biografie [167]
Cinema [61]
Arti visive [19]
Archeologia [17]
Temi generali [11]
Fisica [8]
Diritto [9]
Musica leggera e jazz [7]
Storia [9]

MGMT

Enciclopedia on line

MGMT Gruppo musicale statunitense fondato da B. Goldwasser e A. VanWyngarden nel 2002; nati come The Management, dopo la pubblicazione del primo album (Climbing to new lows) hanno cambiato il loro nome in MGMT. [...] questo disco, i tre musicisti che accompagnavano il gruppo nelle performance live sono ufficialmente entrati a far parte della band. Gli M. hanno ottenuto il consenso del pubblico e della critica grazie a una singolare miscela di musica elettronica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – ROLLING STONE

Editors

Enciclopedia on line

Editors Gruppo musicale britannico formatosi nel 2002, che nel 2004 ha pubblicato il suo primo singolo, Bullets, anticipazione dell’album di esordio The back room, uscito nello stesso anno e valso alla band un [...] ), In this light and on this evening (2009) e dal più recente The weight of your love (2013), con cui gli E. si sono definitivamente affermati anche in Italia. Le sonorità del rock neo-wave della band si coniugano con il genere indie pop e le melodie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEPECHE MODE – THE CURE – ITALIA – U2

Cornershop

Enciclopedia on line

Cornershop Gruppo musicale britannico fondato nel 1992 da T. Singh e B. Ayres (ai quali più avanti si è unita una variegata quanto instabile formazione). Già attivi nell’ambiente indie londinese, nel 1994 i C. hanno [...] metà tra atmosfere indiane, britpop e musica elettronica. Negli anni Duemila la band ha inciso diversi album, due dei quali in collaborazione con il cantante indiano B. Kaur (Cornershop and the double ‘o’ groove of... del 2011 e Urban turban del 2012 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA

Black Label Society

Enciclopedia on line

Black Label Society Gruppo musicale statunitense nato nel 1998 su iniziativa del cantante e chitarrista Z. Wylde. La band ha esordito nel 1999 con l’album Sonic brew e negli anni successivi ha continuato a rivisitare in chiave [...] metal il cosiddetto “southern blues rock” nei dischi Stronger than death (2000), 1919 eternal (2002), The blessed hellride (2003), Hangover music Vol. VI (2004), Mafia (2005) e Shot to hell (2006). Spesso ospite di importanti manifestazioni musicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Slaughter

Enciclopedia on line

Gruppo musicale statunitense formatosi nel 1988 su iniziativa di M. Slaughter (voce e chitarra), D. Strum (basso), B. Elias (batteria) e T. Kelly (chitarra, sostituito dieci anni dopo da J. Blando). Dopo [...] la collaborazione con O. Osbourne per la realizzazione dell’album The wild life (1992), gli S. sono stati identificati come la band ha inciso altri tre album originali e nel decennio successivo ha pubblicato diverse raccolte (si ricordano The best ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHITARRA – VOCE

Malkmus, Stephen

Enciclopedia on line

Malkmus, Stephen Cantante e musicista statunitense (n. Santa Monica, California, 1966). Laureatosi in Storia (Università della Virginia), nel 1989 si è dedicato alla carriera musicale e ha co-fondato i Pavement, gruppo [...] i Crust Brothers, nel 1999 M. ha annunciato lo scioglimento della band e l’anno successivo ha inaugurato un progetto solista, sostenuto dall’accompagnamento musicale dei The Jicks. Sempre legato all’ambiente alternative e a sistemi di registrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEPHEN MALKMUS – SANTA MONICA – CALIFORNIA

The Lemonheads

Enciclopedia on line

The Lemonheads Gruppo musicale statunitense fondato nel 1986 da E. Dando (leader carismatico e unico componente fisso). Dopo l’iniziale adesione all’hardcore-punk dei primi dischi (Hate your friends del 1987, Creator [...] del 1988 e Lick del 1989), negli anni Novanta la band si è orientata verso il pop-rock (dalle sonorità affini ai contemporanei Nirvana) su iniziativa di Dando) con l’incisione del disco The Lemonheads (2006); del 2012 è Hotel Sessions, raccolta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Taylor, James

Enciclopedia on line

Taylor, James Cantautore statunitense (n. Boston 1948). Ha conosciuto il primo successo a Londra nel 1968, con un disco pubblicato dalla Apple, l'etichetta discografica dei Beatles. Tornato negli USA, nel 1970 con l'album [...] e vocali. Tra gli altri album: Never die young (1988); New moon shine (1991); October road (2002); The best of James Taylor (2003); James Taylor: A Christmas album (2004); One man band (2007); Cover (2008); Other covers (2009); l'album doppio Live at ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAMES TAYLOR – BEATLES – LONDRA

Spandau Ballet

Enciclopedia on line

Spandau Ballet Gruppo musicale britannico. Pionieri della musica dance elettronica e del funk negli anni Ottanta, furono i protagonisti del movimento new romantic, ottenendo un vasto successo di pubblico in Europa e [...] e al look trasgressivo. Tra gli album: Journeys to glory (1981), Diamond (1982), Through the barricades (1986). Scioltasi dopo l'uscita Heart like a sky (1989), la band si è riunita nel 2009 e nello stesso anno ha pubblicato l'album Once more ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DANCE – STATI UNITI – EUROPA

Allman, Gregg

Enciclopedia on line

Allman, Gregg Musicista statunitense (Nashville 1947 – Richmond Hill, Georgia, 2017). Cantante, chitarrista e tastierista, è noto per aver fondato nel 1969 la Allman Brothers Band insieme al fratello Duane, pioniera [...] del southern rock e una delle più famose band blues rock della storia, che nel 1995 è stata introdotta nella Rock and Roll album si ricordano: I'm No Angel (1986), Just Before the Bullets Fly (1988), Searching for Simplicity (1997), Low Country Blues ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 16
Vocabolario
Tribute band
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Bromance
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali