• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
153 risultati
Tutti i risultati [372]
Musica [153]
Biografie [167]
Cinema [61]
Arti visive [19]
Archeologia [17]
Temi generali [11]
Fisica [8]
Diritto [9]
Musica leggera e jazz [7]
Storia [9]

Electric Light Orchestra

Enciclopedia on line

Electric Light Orchestra Gruppo rock britannico, fondato a Birmingham nel 1971 da Jeff Lynne (n. Birmingham 1947) e Roy Wood (n. Birmingham 1946). Pionieri del progressive rock, furono autori di una produzione musicale che risentì tanto [...] realizzato con il tastierista Richard Tandy (n. Birmingham 1948). Si ricordano inoltre: Face the music (1975) e A new world record (1976). Dopo essersi sciolta nel 1986, la band si è ricostituita nel 2001 per mano di Lynne e Tandy, coadiuvati dagli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE HARRISON – DISCO MUSIC – RINGO STARR – BIRMINGHAM – BEATLES

Corea, Chick

Enciclopedia on line

Corea, Chick Nome d'arte del musicista jazz di origine italiana Armando Anthony Corea (n. Chelsea, Massachusetts, 1941 - Tampa, Florida, 2021). Il suo stile pianistico è caratterizzato da una sintesi originale di elementi [...] compositiva. Tra i numerosi album incisi: Return to forever (1972), The Chick Corea elektric band (1986), Origin -  Change (1999), Rendezvous in New York (2003), The ultimate adventure (2006), The new crystal silence (2008, con G. Burton), Five peace ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – MCCOY TYNER – NEW YORK – FLORIDA – CHELSEA

Thirty Seconds to Mars

Enciclopedia on line

Thirty Seconds to Mars Gruppo musicale statunitense fondato nel 1998 da J. Leto e S. Leto (ai quali più avanti si è unito T. Miličević). A partire dal disco d’esordio omonimo (2002), il gruppo ha conquistato le simpatie dei [...] beautiful lie, 2005) a tematiche introspettive e sociali. Ormai nota a livello internazionale per pezzi come The kill e From yesterday, nel 2009 la band ha pubblicato il concept album This is war; il disco è stato protagonista del tour mondiale Into ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARD ROCK

Gorillaz

Enciclopedia on line

Gorillaz Gruppo musicale inglese nato nel 1998 su iniziativa di D. Albarn; già leader dei Blur, questi è l’unico membro permanente dei G. (la band si avvale della collaborazione di musicisti sempre diversi). Celati [...] dal fumettista J. Hewlett, i G. sono la band virtuale più nota nel panorama rock internazionale e hanno mantenuto fatto seguito tra gli altri gli album The singles collection 2001-2011 (2011), Humanz (2017),The now now (2018), Song machine, season ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACKER – BLUR

Zampaglione, Federico

Enciclopedia on line

Zampaglione, Federico Cantautore, regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1968). Appena ventenne ha fondato i Tiromancino (1989), dei quali è cantante nonché autore della maggior parte dei testi. Nonostante i numerosi album [...] pubblicati con la band, ha collaborato con altri musicisti (fra i quali si ricordano F. Fibra e Noemi), convinto che sceneggiatura e la regia, tra gli altri, di Nero bifamiliare (2007), Shadow (2009), Tulpa (2012), Morrison (2021) e The Well (2023). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIROMANCINO – VIDEOCLIP – ROMA

Passenger

Enciclopedia on line

Passenger – Pseudonimo del cantautore britannico Mike Rosenberg (n. Brighton and Hove 1984). Voce solista del gruppo Passenger, fondato nel 2003 e scioltosi nel 2007 dopo aver realizzato l’album Wicked man's rest, [...] stesso anno ha assunto il nome della band di provenienza e iniziato la sua carriera da solista, nel corso della quale ha pubblicato gli album Wide eyes blind love (2009), Flight of the crow (2010) e All the little lights (2012), con cui ha ottenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Depeche Mode

Enciclopedia on line

Depeche Mode Gruppo musicale inglese. Fin dall'esordio con l'album Speak & Spell (1981) i D.M. si sono imposti tra i migliori esponenti del pop elettronico. Negli anni Novanta la produzione della band si è evoluta [...] angel (2005), Sounds of the universe (2009), Remixes 2: 81-11 (2011), Delta machine (2013), Spirit (2017) e Memento Mori (2023). Sull'intenso rapporto tra la band e il suo pubblico A. Corbijn ha realizzato nel 2019 il docufilm Spirits in the forest. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Linkin Park

Enciclopedia on line

Linkin Park Gruppo musicale statunitense. Composto da C. Bennington, M. Shinoda, B. Delson, D. M. Farrell (noto come Phoenix), R. Bourdon e J. Hahn, il gruppo ha inciso il primo album nel 2000: Hybrid theory ha venduto [...] di copie nel mondo e ha avvicinato il nu metal al grande pubblico anche grazie a brani quali In the end e Crawling. In seguito la band ha sperimentato con sonorità sempre più rock e dopo Meteora (2003), Minutes to midnight (2007) e A thousand suns ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linkin Park (1)
Mostra Tutti

Jones, Norah

Enciclopedia on line

Jones, Norah Cantautrice e pianista statunitense (n. New York 1979). Figlia del musicista Ravi Shankar, cresciuta in Texas, ha avuto una formazione musicale jazzistica. Con il suo disco d’esordio, Come away with me [...] 2003 ben 5 Grammy Award. Tra i suoi album successivi: Feels like home (2004); Not too late (2007); The fall (2009); Featuring (2010); Little broken hearts (2012); No fools, no fun (con la band Puss N Boots, 2014); Day breaks (2016); Pick me up off ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – RAVI SHANKAR – NEW YORK – TEXAS

Arcade Fire

Enciclopedia on line

Arcade Fire Gruppo musicale canadese formatosi nel 2003 a Montréal. La band ha esordito con Funeral (2004), album melanconico e intenso che ha ottenuto il plauso della critica anche se è stato accolto piuttosto freddamente [...] dal pubblico. I primi posti in classifica sono arrivati con i successivi Neon Bible (2007) e The suburbs (2010, premiato ai Grammy Awards e ai BRIT Awards), grazie a sonorità epiche e testi poetici. Gli A. F. sono uno dei gruppi più interessanti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIE ROCK – MONTRÉAL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
Tribute band
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Bromance
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali