• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
372 risultati
Tutti i risultati [372]
Biografie [167]
Musica [153]
Cinema [61]
Arti visive [19]
Archeologia [17]
Temi generali [11]
Fisica [8]
Diritto [9]
Musica leggera e jazz [7]
Storia [9]

Love, Courtney

Enciclopedia on line

Love, Courtney Nome d’arte di Michelle Harrison, cantante e attrice statunitense (n. San Francisco 1964). Interessata sin dall’adolescenza al punk e alla musica new wave, a fine anni Ottanta ha fondato il gruppo alternative [...] rock Hole. In seguito al debutto con Pretty on the inside (1991), la band ha ottenuto un discreto seguito con gli album Live ’s sweetheart) e un libro di memorie (2006, Dirty Blonde: the diaries of Courtney Love); nel 2010 è uscito Nobody’s daughter, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wakeman, Rick

Enciclopedia on line

Wakeman, Rick Musicista britannico (n. Perivale, Inghilterra, 1949). Formatosi come pianista classico, è poi passato alla tastiera elettronica e ha iniziato a suonare da professionista negli anni Settanta: legato prima [...] alla band The Strawbs (1970) e poi agli Yes (1971, gruppo progressive rock con il quale ha collaborato a lungo), ha presto intrapreso una fruttuosa e parallela carriera da solista. Fra gli altri, si ricordano i primi successi commerciali di The six ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TASTIERA ELETTRONICA – YES

mod

Enciclopedia on line

Termine derivato da modernismo e utilizzato per indicare lo stile di vita e la musica che si sviluppò a Londra alla fine degli anni 1950 e raggiunse il suo apice nel decennio successivo. Durante la seconda [...] sono identificati nel corso degli anni. Il movimento m. godette di un discreto revival durante i tardi anni 1970. Molti di questi nuovi m. erano fan di band come The jam, The purple hearts e altri. In Italia il movimento si diffuse negli anni 1980. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SUBCULTURA – MODERNISMO – LONDRA – ITALIA – JAZZ

Casino Royale

Enciclopedia on line

Gruppo musicale italiano formatosi nel 1987 su iniziativa di diversi musicisti (tra i quali G. Palma e A. Bisceglia). Dopo i primi dischi in lingua inglese influenzati da sonorità ska e reggae (Soul of [...] di Palma (voce del gruppo) e a nove anni dall’ultimo disco originale, la band ha pubblicato Reale (2006), per poi tornare in classifica con Royale rockers – The reggae sessions (2008, raccolta di vecchi brani riarrangiati in chiave roots reggae), Io ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE

Iron Maiden

Enciclopedia on line

Iron Maiden Gruppo rock inglese, fondato a Londra nel 1975 e composto inizialmente da Steve Harris al basso, Paul Day voce, Terry Rance e Dave Murray alle chitarre e Ron Matthews alla batteria. Dopo vari cambi di [...]  il CD doppio From fear to eternity. The best of 1990-2010,  che insieme alla raccolta Somewhere back in time (2009) che lo aveva preceduto, ripercorre l'intera traiettoria artistica della band, mentre è del 2015 The book of souls e del 2021 Senjutsu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – BATTERIA – LONDRA – VOCE

One Direction

Enciclopedia on line

One Direction Gruppo musicale anglo-irlandese nato nel 2010 in seno al talent show X Factor. Dopo essersi presentati alla competizione come solisti, N. Horan, Z. Malik, H. Styles, L. Tomlinson e L. Payne hanno deciso [...] Up all night (2011). Autentico fenomeno mediatico, la “boy band” ha guadagnato decine di premi (fra i quali diversi UK nel 2014 il quarto Four  e nell'anno successivo il quinto e ultimo album Made in the A.M. Nel 2015 Malik ha lasciato il gruppo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cornell, Chris

Enciclopedia on line

Cornell, Chris Cantante statunitense (Seattle 1964 - Detroit 2017). Voce e leader dei Soundgarden (gruppo composto anche da K. Thayil e H. Yamamoto), si è imposto sulla scena grunge con album quali Badmotorfinger (1991) [...] ). La band si è sciolta nel 1997, ma C. non ha perso tempo e ha inciso il suo primo album da solista (Euphoria morning, 1999), per poi dare vita agli Audioslave insieme con T. Commerford, B. Wilk e T. Morello (tutti provenienti dai Rage Against the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUNDGARDEN

Lennon, John

Enciclopedia on line

Lennon, John Compositore e cantante inglese (Liverpool 1940 - New York 1980); il più eccentrico dei quattro Beatles, attratto assieme alla moglie Yoko Ono nell'orbita americana della protesta politica e degli happening [...] multimediali, ha con lei diretto la Plastic Ono band (1969-72) e pubblicato da solista varî dischi, confermandosi tra i maggiori è stata pubblicata a cura di H. Davies sotto il titolo di The John Lennon letters (trad. it. 2012), mentre è del 2013 l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – JOHN LENNON – LIVERPOOL – YOKO ONO – NEW YORK

Rage Against the Machine

Enciclopedia on line

Rage Against the Machine Gruppo statunitense alternative rock (noto anche come R.A.T.M.), fondato nel 1991 da Z. de la Rocha, T. Morello, T. Commerford e B. Wilk. Già con il primo album (Rage Against the Machine, 1992) si sono [...] decisi, vincendo tre Dischi di platino. Con i lavori successivi (Evil empire del 1996 e The battle of Los Angeles del 1999) sono diventati una delle band musicali contemporanee più popolari e influenti. Nel 2000, con l’abbandono di Z. de la Rocha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Stryper

Enciclopedia on line

Stryper Gruppo musicale statunitense formatosi in California nel 1982 e composto da M. Sweet, R. Sweet, O. Fox e T. Gaines. Dopo il debutto con l’EP The yellow and black attack (1984), la band ha pubblicato Soldiers [...] proseguito l’attività live per un anno, prima di dichiarare lo scioglimento. Nel 2000 la band si è riunita e tre anni più tardi ha pubblicato la raccolta 7 – The best of Stryper, per poi tornare in studio e registrare Reborn (2005), Murder by pride ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – HEAVY METAL – CALIFORNIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 38
Vocabolario
Tribute band
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Bromance
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali