• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
372 risultati
Tutti i risultati [372]
Biografie [167]
Musica [153]
Cinema [61]
Arti visive [19]
Archeologia [17]
Temi generali [11]
Fisica [8]
Diritto [9]
Musica leggera e jazz [7]
Storia [9]

Who, The

Enciclopedia on line

Who, The Who, The. -  Gruppo rock britannico. Guidati da P. Townshend (n. 1945), sono stati una delle band più importanti e influenti degli anni Sessanta e Settanta unendo, sin dagli esordi, provocazione e innovazione. [...] Tra i loro successi: My generation (1965), The Who sell out (1967), Who's next (1971) e le rock-opera Tommy (1969) e Quadrophenia (1973). Nel 2006 hanno inciso Endless wire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Who, The (1)
Mostra Tutti

sticker art

Enciclopedia on line

Forma di arte e comunicazione urbana che gravita attorno a tutti i possibili utilizzi creativi di semplice carta adesiva (sticker) e può essere riferita al campo dei graffiti e della street art. Gli sticker [...] dello sticker quale forma artistica indipendente dall’appartenenza a una band o a un partito politico; fondamentale è il risalto Nel 1989 Shepard Fairey avvia la prima campagna “Andrè The Giant Has Posse”, incentrata sulla diffusione massiccia di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – PARTITO POLITICO – SHEPARD FAIREY – STATI UNITI – STREET ART

Aérosol, Jef

Enciclopedia on line

Nome d’arte dell’artista francese Jean-François Perroy (n. Nantes 1957). Assieme all’artista parigino Blek le Rat è considerato il pioniere assoluto della stencil art in Europa, figura fondamentale della [...] Settanta quando poi nel 1982, influenzato dagli stencil delle band rock-punk e dopo aver assistito ad una performance del le rappresentazioni a figura intera in bianco e nero, delle quali The Sitting Kid, un bambino colto nell’atto di stringere a sé ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BLEK LE RAT – MURALISMO – PECHINO – PARIGI – EUROPA

Estefan, Gloria

Enciclopedia on line

Estefan, Gloria Cantante statunitense di origini cubane (n. L’Avana 1957). Voce dei Miami Sound Machine, nel 1977 ha pubblicato Renacer con la band, per poi ultimare gli studi in Psicologia presso l’Università di Miami. [...] il proprio nome, senza però rinunciare alla sua vecchia band, che da allora le ha sempre fornito l’accompagnamento ) e ha debuttato come attrice in Music of the heart (1999) e For love or country – The Arturo Sandoval story (2000, film TV). Artista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANA – GLEE

Bon Jovi, Jon

Enciclopedia on line

Bon Jovi, Jon Bon Jovi, Jon (propr. John Francis Bongiovi jr). – Cantante, musicista e attore statunitense (n. Perth Amboy, New Jersey, 1962). A tredici anni ha fondato la sua prima band chiamata prima Starz poi Raze, [...] ), Have a Nice Day (2005), Lost Highway (2007), The Circle (2009), What About Now (2013), Burning bridges (2015), This house is not for sale (2016) e Bon Jovi 2020 (2020). Oltre ai dischi con la band, B.J. ha registrato due album da solista: Blaze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – NEW JERSEY – CHITARRA – VOCE

Mal

Enciclopedia on line

Mal Pseudonimo del cantante britannico naturalizzato italiano Paul Bradley Couling (n. Llanfrechfa, Galles, 1944). Membro dei The Meteors prima e dei The Spirits poi, alla metà degli anni Sessanta è entrato [...] a far parte dei The Primitives e ha attirato l’attenzione di G. Boncompagni e di A. Crocetta (gestore del Piper, noto locale italiano). Trasferitosi in Italia con la band, ha accentuato le sfumature melodiche e ha ottenuto dei buoni risultati di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – GALLES – ITALIA

Doo-wop

Enciclopedia on line

Tipo di canto affermatosi negli Stati Uniti nella seconda metà degli anni Cinquanta. Nel d. il ritmo sincopato del brano viene arricchito e scandito non solo dai cori, ma anche da un uso particolare della [...] difficoltà; tuttavia, all’inizio degli anni Cinquanta ha fatto presa sulle giovani generazioni grazie a band come The Moonglows, The Flamingos e The Platters. Soppiantato dal rock, sul finire del decennio successivo è andato incontro a un rapido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: AFROAMERICANI – STATI UNITI – CHITARRE – DOO WOP – CORI

Roussos, Demis

Enciclopedia on line

Roussos, Demis Roussos, Demis (propr. Artemios Ventouris). – Cantante greco (Alessandria d'Egitto 1946 - Atene 2015). Componente, tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, del gruppo degli Aphrodite's [...] tradizioni musicali greco-mediterranee. Dopo lo scioglimento della band (1971) per divergenze artistiche tra R. e Time, 1988); tra i suoi brani da ricordare anche Race to the end, adattamento vocale del tema portante del film Chariots of fire ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORLD MUSIC – VANGELIS

Metallica

Enciclopedia on line

Metallica – Gruppo musicale statunitense del genere heavy metal. È stato fondato nel 1981 dal cantante e chitarrista James Hetfield, dal chitarrista D. Mustaine, dal batterista L. Ulrich e dal bassista R. McGovney. [...] Nel corso degli anni Ottanta alla band si sono aggiunti altri componenti affermando la loro musica con album di grande successo: Kill’em all (1983); Ride the lightning (1984); Master of puppets (1986). Metallica (1991), il loro album più venduto (28 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – HARD ROCK

McCartney, Paul

Enciclopedia on line

McCartney, Paul Bassista, cantante e compositore inglese (n. Liverpool 1942); ha firmato con J. Lennon le più belle canzoni dei Beatles (v.). Fin dal 1970 ha perseguito una carriera solistica, spesso in collaborazione [...] , 1970; Band on the run, 1973; Pipes of peace, 1983; Flowers in the dirt, 1989; Chaos and creation in the backyard, 2005 in Los Angeles (2010), Ocean's kingdom (2011), Kisses on the bottom (2012), New (2013), Egypt station (2018) e McCartney ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVERPOOL – BEATLES
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 38
Vocabolario
Tribute band
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Bromance
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali