Nirvana
Ernesto Assante
Ascesa e caduta di un mito del rock
I Nirvana sono stati una delle più significative rock band della fine del Novecento, sebbene il loro percorso artistico sia stato di brevissima [...] in pianta stabile Dave Grohl, proveniente dalla hard-core band Scream.
Con questo lavoro la sintesi del suono 27 anni.
Nel 1996 sono usciti postumi il live From the muddy banks of the Wishkah e nel 2004 la raccolta di registrazioni inedite With ...
Leggi Tutto
Led Zeppelin
Ernesto Assante
I capiscuola dell’hard rock
Rock band inglese attiva tra il 1968 e il 1980, formata da Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e John Henry Bonham, i Led Zeppelin vengono [...] del figlio di sei anni Karac.
Dopo due anni, nel 1979 esce l’album In through the out door, dalle sonorità più pop e che risulta il meno felice della band. Nel settembre del 1980 John Bonham muore dopo una notte di eccessi alcolici. La formazione ...
Leggi Tutto
Depp, Johnny (propr. John Christopher II)
Marzia G. Lea Pacella
Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] , iniziò la sua carriera artistica a capo di una rock band, The kids, con la quale ottenne un discreto successo che lo e da lui sceneggiato basandosi su un romanzo di G. McDonald): The brave (1997; Il coraggio-so), storia d'amore e di sacrificio ...
Leggi Tutto
Davis, Miles
Ernesto Assante
Un genio nella storia del jazz
Figura centrale nella storia della musica jazz del 20° secolo, l'afroamericano Miles Davis ha realizzato coraggiose sperimentazioni, contribuendo [...] inizia la sua carriera artistica a New York suonando nella band di Billy Eckstine e frequentando per breve tempo la newyorkese. L'anno successivo inizia la registrazione di Birth of the cool, uno dei più influenti e citati album della storia ...
Leggi Tutto
Smith, Patti
Ernesto Assante
Gli accordi del rock fusi con la potenza delle parole
Patti Smith, poetessa e autrice, cantante e chitarrista, è stata una delle star della nouvelle vague del rock americano [...] Rock ’n’ roll nigger, Frederick e la bellissima Because the night, dove la sua poesia si mescola al rock di la poesia è protagonista. Lei stessa dichiara: «Esibirmi con una rock band è ancora entusiasmante ma è qualcosa che mi soddisfa solo in parte ...
Leggi Tutto
L'ambasciatore del jazz nel mondo
Cantante e compositore afroamericano, Louis Daniel Armstrong, detto Satchmo, è stato una figura decisiva della musica americana del Novecento. Oltre che un grande musicista, [...] New Orleans e successivamente fa parte della Creole jazz band di King Oliver e poi della band di Kid Ory. Le sue incisioni degli anni il successo di una canzone pop come All the time in the world, certamente la più conosciuta del suo repertorio ...
Leggi Tutto
Green day
<ġrìin dèi>. – Gruppo punk rock statunitense fondato nel 1987 in California da Billie Joe Armstrong (voce e chitarra) e Mike Dirnt (basso) con il nome Sweet children, sostituito con quello [...] 1994, Insomniac, 1995, e Nimrod, 1996) consentono alla band di affermarsi sul mercato internazionale. Lo stile musicale degli esordi Katrina (2006) e la registrazione di Instant karma: The Amnesty international campaign to save Darfur (2007). I ...
Leggi Tutto
Red hot chili peppers
<rèd hòt čili pèpëʃ>. – Rock band statunitense fondata nel 1983 a Los Angeles dal bassista Flea (propr. Michael Peter Balzary, n. Melbourne 1962), dal cantante Anthony Kiedis [...] influenze rap, punk e funky caratterizza anche i successivi By the way (2002) e Studium arcadium (2006). Dopo un , coperti esclusivamente con un calzino da basket. Nel 2007 la band suona a Londra in occasione del Live Earth, manifestazione in difesa ...
Leggi Tutto
Gruppo rock inglese. Inizialmente guidati dal chitarrista Syd Barrett (1946-2006), ritiratosi (1968) per instabilità psichica, quindi dal bassista Roger Waters (n. 1943) e infine dal chitarrista David [...] (1988), un periodo di silenzio ha preceduto l'uscita di The division bell (1994) e dell'album doppio Pulse (1995), lanciato suonando dal vivo in alcuni spettacoli. Nel 2011 la band ha avviato la pubblicazione della poderosa riedizione del proprio ...
Leggi Tutto
Qualsiasi dottrina che tenda alla riduzione della pluralità degli esseri a un unico principio, a un’unica sostanza. L’introduzione del termine monista nel linguaggio filosofico sembra sia dovuta a C. Wolff, [...] ). Il termine m. ha avuto poi larga fortuna nel positivismo: The monist si intitolò la rivista di orientamento positivista fondata (1888) da concezione filosofico-scientifica (Der Monismus als Band zwischen Religion und Wissenschaft, 1893). Deutscher ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...