BOTTICINI, Francesco
Anna Padoa Rizzo
Nacque a Firenze nel 1446 da Giovanni di Domenico, pittore di carte da gioco, che probabilmente gli fornì i primi rudimenti nella pittura. A tredici anni (22 ott. [...] di Cincinnati, del Museo di Autun, di Gottinga e della Cà d'Oro di Venezia, il tondo con l'Adorazione dei Magi a Chicago (ArtInstitute), l'Incoronazione di Maria della Galleria sabauda di , The drawings of the Florentine painters, Chicago 1938 ...
Leggi Tutto
DONGHI, Antonio
Valerio Rivosecchi
Nacque a Roma il 16 marzo 1897 da Ersilia De Santis, romana, e da Lorenzo, un commerciante di stoffe originario di Lecco. Dopo l'infanzia trascorsa in collegio si [...] art, organizzata dal ministero della Pubblica Istruzione e itinerante nei musei di New York, Boston, Washington, Chicago, San Francisco. Una personale a New York (The Exhibition of paintings, al Carnegie Institutedi Pittsburg (1927), confermarono e ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense di origine serba Mladen George Sekulovich (Gary, Indiana, 1912 - Los Angeles 2009). I lineamenti marcati, lo sguardo acceso, il naso estremamente particolare, vero [...]
Già allievo dell'Actors' Studio, dopo aver frequentato l'ArtInstitute e il Goodman Theatre Dramatic School a Chicago, nel 1937 debuttò a Broadway dove dieci anni dopo, diretto da E. Kazan, interpretò drammi di T. Williams e A. Miller. Si dedicò poi ...
Leggi Tutto
Pittore, grafico e fotografo statunitense (n. Omaha 1937). Cresciuto a Oklahoma City, si è stabilito poi a Los Angeles dove ha studiato al Chouinard artinstitute (1956-60). L'interesse per la grafica [...] apartments (1965), Every building on the sunset strip (1966), Nine di R. sono state allestite al Walker art center di Minneapolis nel 1999 (Edward Ruscha: editions 1959-1999) e nel 2000 al Hirshhorn Museum di Washington (itinerante poi a Chicago ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (n. McKeesport, Pennsylvania, 1932). Compiuti gli studi artistici alla University of Denver (1953), ha lavorato nell'ambito dell'editoria e della pubblicità. Durante un breve soggiorno [...] , 1976; The ideal city, 1980). Alle sue opere sono state dedicate importanti esposizioni (ArtInstitute, Chicago, 1968; Museum of modern art, New York, 1970) e sue immagini sono presenti in importanti istituzioni e musei. M. è autore di diversi libri ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (n. New York 1938). Impegnato dapprima nella pubblicità, si è dedicato poi, dal 1963, all'attività di fotografo di strada, alla maniera di H. Cartier-Bresson e G. Winogrand. Concentratosi [...] of fine arts, Boston; The San Francisco museum of modern art, ecc.). Tra le numerose esposizioni personali realizzate a partire dal 1966, ricordiamo On the street, Color photographs, 1963-1973 (Chicagoartinstitute, 1994-95), Human events/Urban ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] » mi sembra assai meno efficace.
67 J. Pope-Hennessy, Sulle tracce di Piero, cit.
68 Mutuo questa espressione dal libro di S. Alpers, Theart of describing: Dutch art in the seventheenth century, Chicago 1983 (trad. it. Torino 1999).
69 P.G. Grendler ...
Leggi Tutto
DUGHET, Gaspapd (detto Gaspard Poussin o Le Guaspre)
Marie Nicole Boisclair
Figlio di Jacques, cuoco di origine parigina, e di Dorotea Scaruffo, italiana, nacque a Roma il 4 giugno 1615. Poco dopo il [...] Gallery) e Paesaggio con guardiano di capre (Chicago, ArtInstitute).
Al principio della sua ideale Landschaft (catal.), Düsseldorf 1981; S. J. Bandes, Notes on G. D., in The Burlington Magazine, CXXVI (1984), pp. 28-36; M.-N. Boisclair, G. D. à ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Claudio Zambianchi
Nacque a Roma il 3 maggio 1933 da Umberto, storico dell'arte, e da Annie de Garrou, ceramista, primo di due figli (la sorella, Marzia, nacque l'anno successivo).
Iniziò [...] di N. Juster, Alberic the Wise (selezionato nel 1966 come uno dei cinquanta più bei libri dell'anno precedente dall'American Institute of graphic arts), presentate in una doppia personale (con M. Micossi) alla Kovler Gallery diChicago or theart of ...
Leggi Tutto
DE ROSSI (de' Rossi, de Rossi, de Rubeis), Angelo
Helga N. Franz-Duhme
Nacque nel 1671 a Genova da un artigiano di nome Luca; non sono attestate parentele con altri artisti omonimi. Sin da piccolo aveva [...] nazionale; Berlino, SMPK; Chicago, ArtInstitute; Providence Museum of Rhode Island The Altar rail for St. Ignatius' chapel in the GeM di Roma, in The Burlington Magazine, CXVI (1974), p. 185; A. Sutherland Harris, A. D., Bernini and theArt ...
Leggi Tutto