GANTI, Isaia, detto Isaia da Pisa
Carlo La Bella
Non è nota la data di nascita di questo scultore originario di Pisa, figlio di Filippo di Giovanni, marmoraro documentato nella città toscana dal 1414 [...] 'evo moderno, Roma 1942, pp. 8-11; U. Middeldorf, The tabernacle of S. Maria Maggiore, in Bulletin of theArtInstitute of Chicago, XXXVIII (1944), pp. 6-10; I. Faldi, Museo civico di Viterbo Dipinti e sculture dal Medioevo al XVIII secolo, Viterbo ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Carlo (Ape)
Eugenia Querci
– Nacque a Capua il 25 marzo 1839.
La famiglia apparteneva alla nobiltà, vantando per parte di madre una discendenza dai Medici.
Conclusi i primi [...] bancarotta del pittore inglese. Whistler gli aveva fatto dono di un disegno, Sketch after the portrait of Rosa Corder, con la dedica «à mon élève Pellegrini» (TheArtInstitute of Chicago). L’artista napoletano lo ritrasse a sua volta a figura intera ...
Leggi Tutto
Brakhage, Stan
Bruno Di Marino
Regista cinematografico statunitense, nato a Kansas City (Missouri) il 14 gennaio 1933. Considerato uno dei massimi autori del cinema sperimentale, ha diretto in quasi [...] a insegnare dal 1970, prima presso la School of ArtInstitutediChicago, quindi a Boulder dove si trasferì dopo il divorzio del suo cane (Sirius remembered, 1959), l'autopsia su un cadavere (The act of seeing with one's own eyes, 1971), o quando ...
Leggi Tutto
La Cava, Gregory
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Towanda (Pennsylvania) il 10 marzo 1892 e morto a Malibu (California) il 1° marzo 1952. La sua notorietà [...] di affabulatore di immagini e una capacità di ottenere grandi performances dagli attori.Formatosi all'ArtInstitutediChicago, socio-politici e di matrice storica, come in The affairs of Cellini (1934; Gli amori di Benvenuto Cellini).
Bibliografia ...
Leggi Tutto
Leisen, Mitchell
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, nato a Menominee (Michigan) il 6 ottobre 1898 e morto a Woodland Hills (California) il 28 ottobre 1972. Fu uno degli autori più [...] suo lavoro.
Dopo aver studiato all'ArtInstitutediChicago e alla Washington University di St. Louis, dove si laureò e la figlia del suo aristocratico ospite. Seguirono Hands across the table (1935; I milioni della manicure), commedia brillante con ...
Leggi Tutto
Regista thailandese (n. Bangkok 1970). Laureato in architettura, ha poi studiato cinema a Chicago alla School of theArtInstitute. Il suo stile è connotato in direzione dell’intreccio tra realismo, impregnato [...] . Ha esordito alla regia con una serie di cortometraggi destinati ai circuiti dei festival internazionali. ricevuto il Premio Speciale della giuria al Festival di Cannes. È tornato a vincere al Festival di Cannes nel 2010 la Palma d’oro con ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Boston 1856 - Chicago 1924). Tra i protagonisti della Scuola diChicago, S. inaugurò, uno stile fortemente individuale (Auditorium Building, realizzato con D. Adler, ora Roosevelt [...] razionalista.
Vita
Studiò al Massachusetts institute of technology, quindi a Filadelfia, New York, Chicago e alla École des beaux-arts a Parigi (1874). Tornato a Chicago, entrò a far parte dello studio di D. Adler, di cui divenne socio (1881-95 ...
Leggi Tutto
Pittore catalano (Figueras 1904 - ivi 1989). Artista tra i più incisivi del Novecento, dopo una breve parentesi nel gruppo surrealista ne fu escluso per le sue simpatie per i regimi di destra. In D. il [...] -Museo di Figueras (1974), dove è stato sepolto. Oltre a quelle già citate, tra le sue opere più significative occorre citare: Symbole agnostique (1932, Filadelfia, Philadelphia Museum of art); Visage de Mae West (1934-35, Chicago, ArtInstitute ...
Leggi Tutto
Krier, Léon
Livio Sacchi
Architetto e teorico dell'architettura lussemburghese, nato a Lussemburgo il 7 aprile 1946. Dopo gli studi alla Technische Hochschule di Stoccarda (1967-68), si è trasferito [...] di Berlino (1975, vinto con il fratello Robert), la Jefferson Memorial Medal (1985) e il Chicago Award dell'American Institute per il tribunale di Lussemburgo (1992).
È autore di: Rational architecture. The reconstruction of the European city - ...
Leggi Tutto
Libeskind, Daniel
Livio Sacchi
Architetto polacco naturalizzato statunitense, nato a Łódź il 12 maggio 1946. Teorico dell'architettura e artista nel senso più ampio del termine, è stato fra i principali [...] al Museum of Modern Artdi New York nel 1988. Nel 1997 ha esposto al Museum of Contemporary Arts diChicago e ha progettato e allestito, al Netherlands Architectural Institutedi Rotterdam, una grande mostra personale intitolata Beyond the wall 26.36 ...
Leggi Tutto