Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In opposizione sia al tardo manierismo che al naturalismo di Caravaggio e dei suoi [...] poi al classicismo della “première école de Paris”. La grazia colorata e la liquidità di stesura delle prime opere (Ciro e Araspe, Chicago, TheArtInstitute) lasciano il posto, a metà secolo, a un linguaggio epurato e intellettuale da cui ...
Leggi Tutto
POUSSIN, Nicolas
Olivier Bonfait
– Nacque il 15 giugno 1594 in una famiglia della piccola nobiltà nei pressi di Les Andelys (Rouen), in Normandia, da Jean e da Marie de Laisement.
Il soggiorno del [...] , exempla virtutis (La continenza di Scipione, 1640, Mosca, Museo Puškin) o ampi paesaggi biblici (Paesaggio con s. Matteo e l'angelo, 1640, Berlino, Gemäldegalerie; Paesaggio con s. Giovanni, 1640, Chicago, TheArtInstitute). Cassiano dal Pozzo fu ...
Leggi Tutto
ORIOLI, Pietro di Francesco
Alessandro Angelini
ORIOLI, Pietro di Francesco. – Figlio di Francesco di Bartolomeo e di Caterina d’Andrea, pizzicaiolo, nacque a Siena e vi fu battezzato il 24 novembre [...] Sterling and Francine Clark ArtInstitutedi Williamstown, Massachusetts (Mussolin, 2010, pp. 43-49) e la tavoletta di Gabella datata 1483 con La consegna delle chiavi della città di Siena alla Madonna, dell’Archivio di Stato di Siena (n. 41; Kanter ...
Leggi Tutto
Pittrice (Chigago 1926 - Parigi 1992). Studiò all'ArtInstitutediChicago e, dopo un soggiorno in Francia (1948-49), frequentò a New York la Columbia University. Sensibile all'influenza di W. de Kooning [...] astratto dipingendo opere caratterizzate dalla violenza segnica e cromatica (Ladyburg, 1957, New York, Museum of modern art; The good-bye door, 1980, Parigi, Musée national d'art moderne). Nel 1955 si stabilì definitivamente in Francia. ...
Leggi Tutto
RAUSCHENBERG, Robert
Laura Malvano
Pittore, nato a Port Arthur (Texas) il 22 ottobre 1925. Tra il 1946 e il 1947 studia all'Istituto d'Arte di Kansas City e a Parigi all'Académie Julian. Tornato negli [...] Theart of assemblage (Museum of Modern Artdi New York, 1961), entrambe importanti punti didi Hannover (1969); all'ArtInstitutediChicago e al Palais des Beaux Arts di Bruxelles (1971); al Whitney Museum of Artdi New York e al Musée Galliera di ...
Leggi Tutto
HILBERSEIMER, Ludwig Karl
Maurizio Gargano
Urbanista e architetto di origine tedesca, nato a Karlsruhe il 14 settembre 1885, morto a Chicago il 6 maggio 1967. Formatosi presso la Technische Hochschule [...] ArtInstitutediChicago (1938-60), per cui organizzò la Town Planning Exibition del 1944 presso lo stesso ArtInstitute.
Influenzato dalle teorie di Berlin, Berlino 1968; B. Rasch, The development of the Weissenhof Estate in Stuttgart, in Deutsche ...
Leggi Tutto
O'KEEFFE, Georgia
Alexandra Andresen
Pittrice statunitense, nata a Sun Praire (Wisconsin) il 15 novembre 1887, morta a Santa Fe il 6 marzo 1986. Compiuti gli studi all'ArtInstitutediChicago (1905-06) [...] 1927, Chicago, ArtInstitute). Nel successivo ventennio il linguaggio iconografico si arricchisce di nuovi elementi dell'artista). Vedi tav. f.t.
Bibl.: G. O'Keeffe, The work of Georgia O'Keeffe, portfolio 1937; Id., Some memories of drawings ...
Leggi Tutto
OPPENHEIM, Dennis
Alexandra Andresen
Scultore statunitense, nato a Mason City (Washington) il 6 settembre 1938. Completati gli studi presso il California College of Arts and Crafts a Oakland (1959-64), [...] California College of Arts and Crafts (1970) e l'ArtInstitutediChicago (1971-72), e dalla seconda metà degli anni e Indentation (1974).
Bibl.: L. Lippard, 6 Years: The dematerialization of theart object, New York 1973; J. Crary, Dennis Oppenheim' ...
Leggi Tutto
Riboud, Marc
Massimo Arioli
Fotografo francese, nato a Lione il 24 giugno 1923. Dopo gli studi di ingegneria all'École centrale di Lione, nel 1943-44 ha preso parte alla Resistenza. All'inizio degli [...] nationale di Parigi, dell'ArtInstitutediChicago e del Museum Ludwig di Colonia. Nel 1985 il Musée d'art moderne de bis zum Bildjournalismus, Köln 1977.
R. Gruber, L.F. Gruber, H. Gernsheim et al., The imaginary photo museum, London 1981. ...
Leggi Tutto
LINDSAY, Nicholas Vachel
Salvatore Rosati
Poeta americano, nato nel 1879 a Springfield, Ill., dove morì il 6 dicembre 1931. Dopo avere studiato a Hiram College, Ohio (1897-1900), all'ArtInstitutedi [...] Chicago (1900-03) e alla School of Artdi New York (1904-05), intraprese giri di conferenze e lunghi viaggi a piedi (A Handy Guide for Beggars, 1916). Nell'estate del 1912 percorse a piedi i territorî dall'Illinois al Nuovo Messico, distribuendo ...
Leggi Tutto