BOTTICINI, Francesco
Anna Padoa Rizzo
Nacque a Firenze nel 1446 da Giovanni di Domenico, pittore di carte da gioco, che probabilmente gli fornì i primi rudimenti nella pittura. A tredici anni (22 ott. [...] di Cincinnati, del Museo di Autun, di Gottinga e della Cà d'Oro di Venezia, il tondo con l'Adorazione dei Magi a Chicago (ArtInstitute), l'Incoronazione di Maria della Galleria sabauda di , The drawings of the Florentine painters, Chicago 1938 ...
Leggi Tutto
DONGHI, Antonio
Valerio Rivosecchi
Nacque a Roma il 16 marzo 1897 da Ersilia De Santis, romana, e da Lorenzo, un commerciante di stoffe originario di Lecco. Dopo l'infanzia trascorsa in collegio si [...] art, organizzata dal ministero della Pubblica Istruzione e itinerante nei musei di New York, Boston, Washington, Chicago, San Francisco. Una personale a New York (The Exhibition of paintings, al Carnegie Institutedi Pittsburg (1927), confermarono e ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense di origine serba Mladen George Sekulovich (Gary, Indiana, 1912 - Los Angeles 2009). I lineamenti marcati, lo sguardo acceso, il naso estremamente particolare, vero [...]
Già allievo dell'Actors' Studio, dopo aver frequentato l'ArtInstitute e il Goodman Theatre Dramatic School a Chicago, nel 1937 debuttò a Broadway dove dieci anni dopo, diretto da E. Kazan, interpretò drammi di T. Williams e A. Miller. Si dedicò poi ...
Leggi Tutto
Pittore, grafico e fotografo statunitense (n. Omaha 1937). Cresciuto a Oklahoma City, si è stabilito poi a Los Angeles dove ha studiato al Chouinard artinstitute (1956-60). L'interesse per la grafica [...] apartments (1965), Every building on the sunset strip (1966), Nine di R. sono state allestite al Walker art center di Minneapolis nel 1999 (Edward Ruscha: editions 1959-1999) e nel 2000 al Hirshhorn Museum di Washington (itinerante poi a Chicago ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (n. McKeesport, Pennsylvania, 1932). Compiuti gli studi artistici alla University of Denver (1953), ha lavorato nell'ambito dell'editoria e della pubblicità. Durante un breve soggiorno [...] , 1976; The ideal city, 1980). Alle sue opere sono state dedicate importanti esposizioni (ArtInstitute, Chicago, 1968; Museum of modern art, New York, 1970) e sue immagini sono presenti in importanti istituzioni e musei. M. è autore di diversi libri ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (n. New York 1938). Impegnato dapprima nella pubblicità, si è dedicato poi, dal 1963, all'attività di fotografo di strada, alla maniera di H. Cartier-Bresson e G. Winogrand. Concentratosi [...] of fine arts, Boston; The San Francisco museum of modern art, ecc.). Tra le numerose esposizioni personali realizzate a partire dal 1966, ricordiamo On the street, Color photographs, 1963-1973 (Chicagoartinstitute, 1994-95), Human events/Urban ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] molti altri, L. Cuba, F. Nake, J. Reichardt (Cibernetic serendipity, The computer and the arts, mostra all'Institute of Contemporary Art a Londra e poi alla Corcoran Gallery di Washington, 1968), Csuri (Algorithmic dreams), Y. Kawaguchi, e in Italia ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] Tavistock Institute. , in quanto una chiave di lettura della varietà delle forme Industrial market structure and economic performance, Chicago 1970 (trad. it., Economia industriale . Pascale, A.G. Athos, Theart of Japanese management, New York 1981 ...
Leggi Tutto
MORRIS, Robert
Alexandra Andresen
Scultore statunitense, nato a Kansas City (Missouri) il 9 febbraio 1931. Dopo i primi studi in ingegneria presso la Kansas City University, ha frequentato la California [...] Institutedi Washington; nella rassegna dedicata all'arte degli anni Settanta dalla Biennale di Venezia del 1980 e, nel 1987, nella mostra Avant-Garde in the Eighties, presso il County Museum of Artdi , Toronto 1978; Robert Morris, Chicago 1986. ...
Leggi Tutto
LINDNER, Richard
Alexandra Andresen
Pittore e illustratore statunitense di origine tedesca, nato ad Amburgo l'11 novembre 1901, morto a New York il 16 aprile 1978. Dopo aver studiato all'Accademia di [...] ArtdiChicago nel 1977 e al Museum of Modern Artdi New York nel 1978). Tra il 1952 e il 1965 insegnò al Pratt Institutedi New York e alla Yale University School of Artdi retrospective at the Musée national d'art moderne, in Art International, ...
Leggi Tutto