(IV, p. 674; App. III, I, p. 134)
L'a., o aterosclerosi per ricordare il termine che fa riferimento anche alla caratteristica lesione ateromasica, continua a occupare, per le sue conseguenze d'organo, [...] al., Arterial smooth muscle - a multifunctional mesenchy mal cell, in Arch. Pathol. Med., 1988; ERICA Res. Group, The CHD risk-map of Europe. The 1st report of theWHO-ERICA Research Group, in Europ. Heart J., 9 Suppl. i (1988), p. 1; A. M. Gotto Jr ...
Leggi Tutto
Si può ritenere dimostrato che le misure profilattiche adottate dall'organizzazione sanitaria mondiale abbiano notevolmente ridotto il pericolo di gravi diffusioni della malattia ed il terrore ad essa [...] sulfoguanidina. A. Castellani consiglia la somministrazione orale di fucsina basica associata a sulfamidici.
Bibl.: G. Rita, in Recenti Progressi di Medicina, 370, 1947; R. Strong, Stitt's diagnosis, Philadelphia 1944; Chronicle of theWHO, I (1947). ...
Leggi Tutto
ZOONOSI
Adriano Mantovani
Antropozoonosi. - L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce z. quelle "malattie che possono essere trasmesse naturalmente dagli animali vertebrati all'uomo e viceversa". [...] health practice), Ginevra 1975 (trad. it., in Nuovi annali d'igiene e microbiologia, 18, 4, 1976); Proceedings of theWHO expert committee consultation on some veterinary public health problems, a cura di L. Bellani, A. Mantovani, L. Ravaioli, in ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] Saggi linguistici, 2° vol., Torino, Boringhieri, 1970).
Concern for Europe's tomorrow. Health and environment in theWHO European region, Geneva, WHO, 1995.
C. Ferguson, Baby talk as a simplified register, in Talking to children: language input and ...
Leggi Tutto
Neurologo e scrittore inglese (Londra 1933 - New York 2015). Conseguita la laurea in Medicina e specializzatosi in Neurologia, rispettivamente alla St. Paul's School (Londra) e al Queen's College (Oxford), [...] The man who mistook his wife for a hat (1985); Seeing voices. A journey into the world of the deaf (1989); An anthropologist on Mars (1995); The island of the sul New York Times, e le raccolte di saggi The river of consciousness (2017; trad. it. 2018) ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] , un gruppo di studio congiunto FAO/ IAEA/WHO ha anticipato (1998) la sintesi delle favorevoli Biology of feast and famine: relevance to eating disorders, San Diego 1992.
The course of eating disorders: long-term follow-up studies of anorexia and ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] un enorme successo. Lo dimostra anche il fatto che la WHO ha costruito il capitolo 5° dell'ICD-10 con gli , in Scibbolet. Rivista di psicanalisi, 1996, 3, pp. 217-24.
J. Hillman, The soul's code, New York 1996 (trad. it. Milano 1997).
A. Roth, P. ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] , Undernutrition, ibid., p. 141; NICHD-SNF-SIDA-WHO, Symposium on early malnutrition and mental development, Saltsjobaden 1973 Dodge, A. L. Prensky, R. D. Feigin, Nutrition and the developing nervous system, Saint Louis e Londra 1976; M. Winick, ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] aspect of a continuous spectrum of vasospastic myocardial ischemia, in The American journal of cardiology, 1978, pp. 1019-35.
WHO/ISC Task Force, Definition of terms related to cardiac rhythm, in The American heart journal, 1978, 95, pp. 796-806.
A ...
Leggi Tutto
Genetica medica
Bruno Dallapiccola
(App. V, ii, p. 377)
Il progresso della g. m. è stato fortemente influenzato in questi anni dallo sviluppo delle tecniche di biologia molecolare (v. App. V e in questa [...] 1192-93.
A.R. Jonsen, S.J. Durfy, W. Burke et al., The advent of the "unpatiens", in Nature medicine, 1996, pp. 622-24.
C. Lerman, S. , 1996, 275, pp. 1885-92.
E. Masood, Gene tests: who benefits from risk?, in Nature, 1996, 379, p. 389.
A. ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...