Complesso rock inglese, guidato dal cantante e chitarrista R. Smith (n. Blackpool, Lancashire, 1959). Affermatisi a partire dagli anni Ottanta con una musica caratterizzata da sonorità cupe e da testi [...] malinconici, sono considerati i maggiori esponenti del genere dark. Tra le loro incisioni: Pornography (1982), Disintegration (1989), Wish (1992), TheCure (2004), 4:13 Dream (2008); Songs of the lost world (2024). ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico (Londra 1889 - Vevey 1977). Dopo un'infanzia difficile nei quartieri poveri di Londra, entrò a far parte, molto giovane, della compagnia di pantomime di Fred Karno, con [...] case di produzione. Sono di questo periodo, per citare solo alcuni titoli: The tramp, The bank, Carmen del 1915, The vagabond, The count, The pawnshop del 1916, Thecure, The immigrant, The adventurer del 1917, l'amaro ritratto d'ambiente di A dog's ...
Leggi Tutto
Phillips, Adam. – Psicoanalista e saggista britannico (n. Cardiff 1954). Tra i più influenti psicanalisti contemporanei, dal 1990 al 1997 è stato primario di Psicoterapia infantile al Charing Cross Hospital [...] and being bored: psychoanalytic essays on the unexamined life (1993; trad. it. la morte di Freud, 2000); Houdini's box: on the arts of escape (2001; trad. it. 2002); On 2011); Missing out: in praise of the unlived life (2012); la raccolta di ...
Leggi Tutto
Chirurgo e anatomista scozzese (Edimburgo 1763 - Roma 1820), fratello di Charles. Fondò a Edimburgo (1790) una scuola privata di anatomia e chirurgia dove insegnò e operò fino al 1800 quando, per l'ostilità [...] universitario, gli fu negata la possibilità di esercitare la chirurgia. È autore di: The anatomy of the human body (1793-1802); Discourses on the nature and thecure of wounds (1793-1795); Principles of surgery (1801-1808); Observations on Italy ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale britannico formatosi nel 2002, che nel 2004 ha pubblicato il suo primo singolo, Bullets, anticipazione dell’album di esordio The back room, uscito nello stesso anno e valso alla band un [...] pop e le melodie britanniche, potentemente sostenute dagli strumenti elettronici e arricchite nella produzione più recente da stimoli e riferimenti espliciti a U2, Depeche Mode e Thecure, che ne hanno accresciuto l’intensità e la vena malinconica. ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica (Paradise Valley, Nevada, 1895 - Hollywood 1958). La sua carriera è interamente legata al nome di Ch. Chaplin, che la avviò al cinema nel 1915 (A night out). Bionda, dolce e ingenua, [...] rappresentava l'oggetto dei desiderî e delle fantasie di Charlot: Thecure (La cura miracolosa, 1916); The immigrant (1917); A dog's life (1918); A day's pleasure (Una giornata di vacanza, 1919); The kid (1921). In A woman of Paris (1923) dimostrò ...
Leggi Tutto
Donat, Robert (propr. Friedrich Robert)
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Withington (Manchester) il 18 marzo 1905 e morto a Londra l'8 giugno 1958. Figura prestante, [...] sesta felicità) diretto da Mark Robson, al fianco di Ingrid Bergman e Curd Jürgens. Nel 1953 aveva sposato l'attrice Renée Asherson che era stata l'interprete dell'unico film da lui diretto, Thecure for love (1949).
Bibliografia
K. Barrow, Mr Chips ...
Leggi Tutto
Antonio Menniti Ippolito
Terèsa di Calcutta, santa. – Al secolo Gonxha Agnes Bojaxhiu (Skopje 1910 - Calcutta 1997), nacque da famiglia benestante d’origine albanese a Skopje, nell’odierna Macedonia, [...] trova nelle loro mani, distribuiscono amore più che cure specifiche, assicurano calore più che interventi mirati. life in pictures, San Francisco 1992; N. Chawla, Mother Teresa. The authorised biography, Boston 1996; biografia in www.motherteresa.org. ...
Leggi Tutto
aggressività In psicologia, stato di tensione emotiva generalmente espresso in comportamenti lesivi e di attacco. Il problema dell’a. ha assunto crescente importanza per le scienze naturali e umane.
In [...] , degli psicologi, degli etologi e degli antropologi culturali.
The anatomy of human destructiveness (1973) di E. Fromm di risposta più o meno adattiva ai fallimenti ambientali (cure parentali inadeguate, condizioni precoci di deprivazione ecc.); ne ...
Leggi Tutto
Žižek, Slavoj. – Filosofo e psicoanalista sloveno (n. Lubiana 1949). Tra i più importanti e incisivi pensatori contemporanei, docente di Filosofia e psicoanalisi all'European graduate school (Svizzera) [...] la sua analisi a temi politici e sociali quali la guerra in Iraq (Iraq. The borrowed kettle, 2004; trad. it. 2004), la crisi del marxismo (First alla politica globale, 2022); Freedom. A Disease without cure (2022; trad. it. 2023). Nel 2017 il ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...