• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
9 risultati
Tutti i risultati [25]
Biografie [9]
Cinema [14]
Musica [7]
Generi e ruoli [3]
Temi generali [2]
Danza [2]
Storia [1]
Teatro [1]
Letteratura [1]
Cinematografie nazionali [1]

Belushi, John

Enciclopedia on line

Attore statunitense (Chicago 1949 - Los Angeles 1982). Con uno stile originale e irriverente rappresentò la rabbia e lo spirito di ribellione tipici della cultura giovanile. Diventato famoso grazie alle [...] apparizioni allo show televisivo Saturday night live (1974), interpretò poi film quali Animal house (1978) e The Blues Brothers (1980). All'apice della carriera morì per una overdose di eroina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE BLUES BROTHERS – LOS ANGELES – OVERDOSE – CHICAGO – EROINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belushi, John (1)
Mostra Tutti

Fisher, Carrie

Enciclopedia on line

Fisher, Carrie Attrice e scrittrice statunitense (Beverly Hills 1956 - Los Angeles 2016). Figlia di  E. Fisher e D. Reynolds, dopo gli studi presso la Central School of Speech and Drama di Londra, nel 1975 ha debuttato [...] nei primi tre capitoli della saga Star wars (trilogia classica, 1977-80-83). F. ha recitato in pellicole di culto come The Blues Brothers (1980) e When Harry met Sally (Harry ti presento Sally, 1989); tra gli ultimi lavori si ricordano Austin Powers ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE BLUES BROTHERS – LOS ANGELES – STAR WARS – LONDRA

Aykroyd, Dan

Enciclopedia on line

Aykroyd, Dan Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense (n. Ottawa 1952). Ha raggiunto la notorietà con la pellicola The Blues Brothers (1980), cui sono seguite le felici interpretazioni in Ghostbusters [...] Coneheads (1993), My fellow Americans (Fuga dalla Casa Bianca, 1996), Blues Brothers 2000 (Blues Brothers ‒ Il mito continua, 1998),  Evolution (2000) e The curse of the jade scorpion (La maledizione dello scorpione di giada, 2001). Interprete negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE BLUES BROTHERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aykroyd, Dan (1)
Mostra Tutti

Landis, John

Enciclopedia on line

Landis, John Regista cinematografico statunitense (n. Chicago 1950). Il suo film d'esordio (Schlock, 1973) già rivela il gusto parodistico e la comicità demenziale, nonché l'amore per il cinema del passato, che sono [...] lampoon's animal house (Animal house, 1978); The blues brothers (1980); Trading places (Una poltrona per due, 1983); Oscar (1991); Blues Brothers 2000 (1998); Slasher (2004); il documentario Mr. Warmth: the Don Rickles project (2007); Burke & ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE BLUES BROTHERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Landis, John (2)
Mostra Tutti

GOODMAN, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Goodman, John Serafino Murri Attore cinematografico statunitense, nato a Saint Louis (Missouri) il 20 giugno 1952. La sua figura corpulenta, la voce profonda e il sorriso gioviale ne hanno fatto, a [...] in The big Lebowski (1998; Il grande Lebowski), nella parte di un reduce del-la guerra del Vietnam, amico del protagonista e suo compagno nel gioco del bowling, nello stesso anno è stato tra i protagonisti della commedia musicale Blues Brothers 2000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOEL ED ETHAN COEN – STEVEN SPIELBERG – MARTIN SCORSESE – JOSEPH BARBERA – WILLIAM HANNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOODMAN, John (1)
Mostra Tutti

Shepard, Sam

Enciclopedia on line

Shepard, Sam Attore, sceneggiatore e commediografo statunitense (Fort Sheridan, Illinois, 1943 - Midway 2017). Ha esordito come drammaturgo d'avanguardia a New York nell'off-Broadway con Cow-boys (1964), cui seguirono [...] intenso Mad dog blues (1971); conclusa la fase sperimentale della sua carriera con la rappresentazione londinese di The tooth of crime 2006; The assasination of Jesse James by the coward Robert Ford, 2007; The accidental husband, 2008; Brothers, 2009; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – ILLINOIS – NEW YORK

Allman, Gregg

Enciclopedia on line

Allman, Gregg Musicista statunitense (Nashville 1947 – Richmond Hill, Georgia, 2017). Cantante, chitarrista e tastierista, è noto per aver fondato nel 1969 la Allman Brothers Band insieme al fratello Duane, pioniera [...] del southern rock e una delle più famose band blues rock della storia, che nel 1995 è stata introdotta nella Rock and Roll altri album si ricordano: I'm No Angel (1986), Just Before the Bullets Fly (1988), Searching for Simplicity (1997), Low Country ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rotta, Rudy

Enciclopedia on line

Rotta, Rudy Chitarrista, cantante e compositore italiano (Villadossola 1950 – Verona 2017). Considerato uno dei bluesmen italiani più famosi a livello internazionale, apprezzato sia dalla critica che dal pubblico [...] notare nei numerosi concerti che ha tenuto e nelle innumerevoli manifestazioni di blues a cui ha partecipato. Ha collaborato con diversi musicisti del calibro di B. B. King e Allman Brothers. Tra gli ultimi e fortunati album si ricorda Beatles vs ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ROLLING STONES – VILLADOSSOLA – B. B. KING – BEATLES

Dire Straits

Enciclopedia on line

Dire Straits Gruppo musicale inglese fondato nel 1977. In uno scenario musicale caratterizzato dal punk, i D.S. si sono distinti per un rock elegante dai forti connotati country e blues, grazie all'estro del cantante [...] e chitarrista M. Knopfler (n. 1949). Tra le loro incisioni: Making movies (1980), Brothers in arms (1985), il loro più grande successo, On every street (1991) e Live at the BBC (1995). La band si è sciolta nel 1995. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali