Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] Chicago 1973.
Radnitzky, G., Justifying a theory vs. giving good reasons for preferring a theory. On thebig divide in the philosophy of science, in The structure and development of science (a cura di G. Radnitzky e G. Andersson), Dordrecht 1979, pp ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] history of time', updated and expanded edition, New York, Bantam Books, 1996 (1. ed.: A brief history of time. From thebig bang to black holes, 1988).
Hayashi 1989: Hayashi, Takao - Kusuba, Takanori - Yano, Michio, Indian values for π derived from ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianni Rondolino
sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] godfather, 1971-1990), Brian De Palma (Dressed to kill, 1980; The untouchables, 1989), Michael Cimino (The deer hunter, 1978; Heaven's gate, 1980), Lawrence Kasdan (Thebig chill, 1984), George Lucas (American graffiti, 1973; Star wars, 1977), Steven ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] e al teatro, il cinema si è sempre rivolto anche a opere di grande successo presso il pubblico, traendone talvolta dei buoni film: Thebig sleep (1946; Il grande sonno) di H. Hawks, ispirato al romanzo di R. Chandler; il già citato Rear window di A ...
Leggi Tutto
Letterari, generi
Italo Pantani
La progressiva corrosione subita dal sistema classicistico dei g. l. in seguito al successo dell'estetica romantica, sino alla negazione della loro stessa esistenza sostenuta [...] forense di E.S. Gardner; e soprattutto il solitario, orgoglioso, ma anche fragile Philip Marlowe, creato da R. Chandler (Thebig sleep, 1939; trad. it. 1948). La scuola francese, invece, è stata sempre caratterizzata da un gusto spiccato per il ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] dei paesi sottosviluppati, a cura di A.N. Agarwala e S.P. Singh, Milano 1996).
Rosenstein Rodan, P.N., Notes on the theory of the 'big push', in Economic development in Latin America (a cura di H. Ellis), London 1963 (tr. it.: Note sulla teoria del ...
Leggi Tutto
Libertà
Salvatore Veca
*La voce enciclopedica Libertà è stata ripubblicata da Treccani Libri.
Introduzione
Nella teoria politica e sociale noi possiamo essere interessati: a) a definire la libertà; [...] , Oxford-New York 1974 (tr. it.: Anarchia, Stato e utopia, Firenze 1976).
Okun, A.M., Equality and efficiency. Thebig tradeoff, Cambridge, Mass., 1975 (tr. it.: Eguaglianza ed efficienza, Napoli 1990).
Oppenheim, F.E., Dimensions of freedom, New ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] proprio coraggio, ma conoscendo anche difficoltà, contraddizioni e parziali sconfitte. Sam Spade (The Maltese falcon, 1941, Il mistero del falco, di John Huston) o Marlowe (Thebig sleep, 1946, Il grande sonno, di Howard Hawks; Murder my sweet, 1945 ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] e le nuove disuguaglianze sociali, Bologna 2006.
K. McLeod, Freedom of expression®. Resistance and repression in the age of intellectual property, Minneapolis 2007.
N.G. Carr, Thebig switch. Rewiring the world, from Edison to Google, New York 2008. ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] 1958; La divina) di John Cromwell, Two weeks in another town (1962; Due settimane in un'altra città) sempre di Minnelli, Thebig knife (1955; Il grande coltello) di Robert Aldrich. Quest'ultimo film fu il capostipite di una piccola serie dello stesso ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...