• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
24 risultati
Tutti i risultati [24]

BRICS: un’alleanza per un ordine mondiale multipolare

Atlante (2024)

BRICS: un’alleanza per un ordine mondiale multipolare L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] comune su scala internazionale. Ciononostante, l’interesse verso BRICS è in aumento: diversi Stati del Sud-Est asiatico, come Thailandia e Malaysia, hanno espresso la volontà di aderire, rispettivamente l’11 e il 18 giugno, durante il BRICS Dialogue ... Leggi Tutto

Si è concluso a Kazan il XVI vertice dei Brics

Atlante (2024)

Si è concluso a Kazan il XVI vertice dei Brics Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e su alcuni importanti paesi [...] (anche se non hanno ufficialmente aderito): Arabia Saudita, Algeria, Bielorussia, Bolivia, Cuba, Indonesia, Kazakhstan, Malesia, Nigeria, Thailandia, Turchia, Uganda, Uzbekistan e Vietnam.Il titolo dell’incontro di Kazan, il XVI dalla nascita del ... Leggi Tutto

L’ASEAN e l’arte di unire un continente frammentato

Atlante (2024)

L’ASEAN e l’arte di unire un continente frammentato Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] a Bangkok venne formalmente istituita l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN), inizialmente composta da Thailandia, Filippine, Singapore, Malaysia e Indonesia. In seguito, l’organizzazione si ampliò, includendo Brunei, Vietnam, Laos ... Leggi Tutto

Come la Formula 1 si è spostata verso i Paesi del Golfo

Atlante (2024)

Come la Formula 1 si è spostata verso i Paesi del Golfo Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] dell’asse verso l’Asia, e in questo caso principalmente del Sud-Est asiatico (da anni ormai si corre in Indonesia, Thailandia e Malesia, oltre alle tappe in India, Qatar e, dal 2024, Kazakistan) e che quell’area è patria di diversi sponsor ... Leggi Tutto

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu

Atlante (2024)

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] nei confronti delle minoranze aborigene e dei 600.000 lavoratori immigrati dal resto dell’Asia, Indonesia, Filippine, Vietnam, Thailandia, e anche dall’Africa. Le fasce socialmente più svantaggiate alle quali si è sentita vicina da quando era ragazza ... Leggi Tutto

La grande sorpresa delle elezioni in Thailandia

Atlante (2023)

La grande sorpresa delle elezioni in Thailandia Lo scorso 14 maggio si sono svolte quelle che, probabilmente, passeranno agli annali come le elezioni più importanti della storia recente della Thailandia. Infatti, in questa tornata elettorale è stato [...] ancora più tangibile il completo distacco tra u ... Leggi Tutto

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina,   [...] attraverso una complessa ricerca di nuove forniture. Molti fattori storici hanno bloccato anche l’evoluzione democratica della Thailandia, dove il risultato delle elezioni è fortemente condizionato dal peso della monarchia, dell’esercito e del Senato ... Leggi Tutto

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime

Atlante (2023)

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] Chin, al confine con l’India; infine, nello Stato di Kayah, nella parte orientale della nazione, al confine con la Thailandia. La giunta militare al potere in Myanmar si è ritrovata a gestire incursioni su più fronti nelle zone di confine, mentre l ... Leggi Tutto

I giovani thailandesi sfidano la monarchia

Atlante (2020)

I giovani thailandesi sfidano la monarchia Dopo una pausa forzata, causa pandemia da Covid-19, sono ripartite le proteste in Thailandia. Domenica 16 agosto, infatti, è stata indetta una manifestazione pacifica, organizzata dal neonato Movimento [...] di liberazione popolare (Free People Movement), ... Leggi Tutto

La Thailandia verso il voto, tra generali e principesse

Atlante (2019)

La Thailandia verso il voto, tra generali e principesse La Thailandia ha una tristemente consolidata tradizione di colpi di Stato militari, l’ultimo dei quali ha interrotto il governo di Yingluck Shinawatra nel maggio 2014. Da allora, la giunta militare guidata [...] dal generale Prayuth Chan-ocha ha ciclicame ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
thailandése
thailandese thailandése 〈tai-〉 (non com. tailandése) agg. e s. m. e f. – Della Thailàndia (o Tailandia), stato della penisola indocinese: il territorio t., la popolazione t.; l’arte t.; la lingua t. (o, come s. m., il thailandese), la lingua...
siamése
siamese siamése agg. – 1. Del Siam, nome storico dello stato della penisola indocinese, oggi chiamato Thailandia (in questo sign. quindi il termine è ora sostituito da thailandese). 2. Che presenta i caratteri fisiologici e anche culturali...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Thailandia
Stato dell’Asia sudorientale. Posta al centro dell’Indocina, è limitata a O e a N dal Myanmar, a N e a E dal Laos, a SE dalla Cambogia; a S tocca la Malaysia peninsulare (Penisola di Malacca) sull’Istmo di Kra, raggiungendo così sia l’Oceano...
Thailandia
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato la morte di 22 persone e altre 100 ferite....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali