Danzatrice italiana (n. Milano 1963). Ha studiato alla Scuola di ballo della Scala, quindi alla Royal Ballet School di Londra. Prima ballerina del Royal Ballet, poi chiamata da M. N. Baryšnikov nell'Am [...] erican Ballet Theatre di New York, ha interpretato i principali ruoli del repertorio classico e moderno. Dal 1991 étoile Carmen (Opera di Parigi, 1992) e Notre-Dame de Paris (1996). Tra le sue interpretazioni più significative si ricordano: L'Ombre ( ...
Leggi Tutto
Danzatrice classica italiana (Milano 1936 - ivi 2021), proveniente dalla scuola della Scala, perfezionatasi a Parigi, Londra e New York. Romantica ed espressiva, dotata di un bellissimo port de bras, è [...] quali Romeo e Giulietta (1958) e Les demoiselles de la nuit (1964) sia nei numerosi balletti per del mondo e prima ballerina presso l'American Ballet Theatre. Tra le sue interpretazioni più corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma. Del 2013 è ...
Leggi Tutto
Ballerina e coreografa statunitense (n. New York 1940). Allieva di M. Cunningham, ha fatto parte del Judson dance theatre (1962-66), per il quale ha creato le sue prime coreografie attraversate da forme [...] Histoire, 1999; Parcours, 2000). Nel campo dell'opera lirica ha collaborato con L. Bondy (Salome, di R. Strauss, Festival Théâtre royal de la Monnaie di Bruxelles, 1995). Nel 2004 è stata insignita dal governo francese del titolo di commandeur dans l ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della ballerina e attrice francese Nelly Guillerm (Pont-l'Abbé 1931 - Bloomington, Indiana, 2016). Allieva a Parigi di C. Zambelli, nel 1945 entrò a far parte dei Ballets des Champs-Elysées. [...] intraprese la carriera d'attrice drammatica e cinematografica e fu poi coi Ballets de Paris di R. Petit (1953-54), il London festival ballet (1954-55), l'American ballet theatre (1957-58), e il New York city ballet (1958-77). Interprete raffinata e ...
Leggi Tutto
Ballerina e coreografa statunitense (New York 1908 - ivi 1993); studiò con Th. Kosloff a Hollywood; nel 1931 membro del Dance Repertory Theatre, lavorò per il Ballet Theatre, il Ballet Rambert, il Ballet [...] formazioni, specialmente nella coreografia di commedie musicali. Diresse anche una propria compagnia, l'Agnes De Mille Dance Theatre (1953-54). La sua opera ebbe notevole importanza nello sviluppo della coreografia e del balletto americano che deve ...
Leggi Tutto
CAVALLAZZI, Malvina
Alessandra Ascarelli
Si ignorano sia la data che il luogo di nascita della C., che compì la sua formazione professionale presso la scuola di ballo del teatro alla Scala di Milano; [...] Theatre di Londra che, dal 1887 al 1889, costituì il principale centro operativo di Luigi XIV innamorato di Louise de la Vallière, meritò parole tali da talento si può ben ricordare con le parole di S. L. Bensusan, che in Sketch (15febbr. 1899) ebbe a ...
Leggi Tutto
LIMIDO, Giovanna (Giovannina)
Concetta Lo Iacono
Nata a Milano nel 1851, figura dal 1864 al 1871 tra le allieve della Scuola di ballo del teatro alla Scala, dove studiò con il maestro di perfezionamento [...] a Londra (Her Majesty's theatre) e sostituì Adelina Rossi nel of the ordinary type" e solo il pas de deux della L. e Cecchetti suscitò "a furore for both e Marenco sulla scia delle opere wagneriane: Sieba, interpretata dalla L., è la valchiria, sicura ...
Leggi Tutto
DIOBONO, Pompeo
Alessandra Di Marco
Le notizie sulla vita di questo ballerino e maestro di danza sono scarse e frammentarie. Non si conoscono il luogo e la data di nascita, anche se gli storici indicano [...] non abbia frequentato l'Académie de poésie et de musique, fondata da Bibl.: C. Negri, Le gratie d'Amore opera nova et vaghissima in tre trattati, Milano 1602; ballets anciens et modernes selon les règles du théâtre, Paris 1682; G. B. Dufort, Trattato ...
Leggi Tutto