Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] jazz) passò infatti, di opera in opera, da un tema all colpi) di Truffaut e À bout de souffle (1960; Fino all'ultimo con Jeanne Moreau: Ascenseur pour l'échafaud (1957; Ascensore per Čechov ambientata nel New Amsterdam Theatre di New York e basata ...
Leggi Tutto
Rotha, Paul
Francesca Vatteroni
Nome d'arte di Paul Thompson, storico, critico, produttore e regista cinematografico inglese, nato a Londra il 3 giugno 1907 e morto a Wallingford il 7 marzo 1984. Convinto [...] , l'altra in Messico, nel quale vengono prese in esame le problematiche del sottosviluppo; R. diresse le sequenze messicane, occupandosi della comunità Yunuen sul lago Patzcuaro. In Germania realizzò Das Leben von Adolf Hitler (1961) e in Olanda De ...
Leggi Tutto
Jodorowsky, Alejandro
Bruno Roberti
Regista e attore cinematografico e teatrale, drammaturgo e sceneggiatore cileno, di origine russa, nato a Iquique il 7 febbraio 1929. Dotato di una fantasia scatenata, [...] Bolivia, dove incontrò e sposò una cantante d'opera, figlia di un ballerino anch'egli di con Maurice Chevalier per un recital al Théâtre Alhambra. Nel 1957 girò il suo e della New Age. L'impresa passò nelle mani di Dino De Laurentiis, che affidò la ...
Leggi Tutto
Akerman, Chantal
Daniela Turco
Regista cinematografica belga, di famiglia ebrea, nata a Bruxelles il 6 giugno 1950. La A. ha compiuto un percorso che, soprattutto agli esordi, si è intrecciato con quello [...] l'unica interprete. Si trasferì subito dopo a Parigi, dove frequentò i corsi dell'Université internationale du théâtre volta in un'operazione multimediale, un film e una videoinstallazione a esso legata, allestita a Parigi al Jeu de Paume e fatta ...
Leggi Tutto
῾Arab
Giuseppe Gariazzo
(Tunisia/Francia 1988, Arabi, colore, 98m); regia: Fadhel Jaïbi, Fadhel Jaziri; produzione: Collectif du Nouveau Film et Théâtre/IMF/Carthago Films; sceneggiatura: Fadhel Jaïbi, [...] du Nouveau Film et Théâtre fondato a Tunisi nel se ci trovassimo in un'opera di R.W. Fassbinder trasportata l'anno seguente, per la Sémaine de la Critique del Festival di Cannes, ῾Arab ha fatto conoscere un modo diverso di fare cinema in Tunisia. Se l ...
Leggi Tutto
Lady in the Dark
Franco La Polla
(USA 1942-43, 1944, Schiave della città, colore, 100m); regia: Mitchell Leisen; produzione: Buddy G. De Sylva per Paramount; soggetto: Moss Hart, dalla sua omonima commedia [...] espunti da Buddy G. De Sylva contro la volontà di chi ha visto nella pellicola un'opera che precorre All That Jazz (All girare questa o quella scena. L'atmosfera sul set insomma non era .
G. Bordman, American Musical Theatre. A chronicle, New York 1978 ...
Leggi Tutto
Delerue, Georges
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra francese, nato a Roubaix (Nord) il 12 marzo 1925 e morto a Burbank (Los Angeles) il 20 marzo 1992. Formatosi nel vivo della [...] il teatro, collaborando tra gli altri con il Théâtre national populaire di Jean Vilar, con la Comédie française l'impegno drammaturgico nelle musiche per film ‒ il balletto Les trois mousquetaires (1954) e le due opere Ariane (1954) e Le chevalier de ...
Leggi Tutto
Méliès, Georges
Antonio Costa
Regista, attore e produttore cinematografico francese, nato a Parigi l'8 dicembre 1861 e morto a Orly (Parigi) il 21 gennaio 1938. Con la sua opera M. seppe costruire un [...] liquidatagli dai fratelli, acquistò il Théâtre Robert-Houdin (1888) dedicandosi determinava la superiore qualità delle sue opere (rigore di esecuzione dei trucchi, travers l'impossible, 1904, Il viaggio attraverso l'impossibile; L'éclipse de soleil ...
Leggi Tutto
Reiniger, Lotte (propr. Charlotte)
Giovanni Spagnoletti
Regista tedesca del cinema d'animazione, nata a Berlino il 2 giugno 1899 e morta a Dettenhausen il 19 giugno 1981. In sessant'anni di attività [...] scriveva con Renoir il copione de La Marseillaise (1938; La invece, nel 1940 la R. iniziò L'elisir d'amore (dall'opera di G. Donizetti), mai portato a nel teatro dei burattini, scrisse un libro, Shadow theatre and shadow films (1970), e nel 1975, ...
Leggi Tutto
Elinor, Carli Densmore
Ermanno Comuzio
Nome d'arte di Carol Einhorn, direttore d'orchestra e compositore romeno, nato a Bucarest il 21 settembre 1890 e morto a Hollywood (Los Angeles), il 20 ottobre [...] dell'Auditorium Theatre Beautiful di Los Angeles dove curò l'esecuzione delle esitarono a parlare di 'film opera'. Successivamente E. si occupò, cinematografico.
Bibliografia
H. Colpi, Défense et illustration de la musique dans le film, Lyon 1963, ...
Leggi Tutto