Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] la stessa 42a Strada, lo stesso New Amsterdam Theatre, che ora, però, è vuoto e in invece avviene nell'Opera; e d'altra parte l'attore di cinema ‒ vedrai un perfetto esempio di questo mistero: Eduardo De Filippo. Sulla scena, non c'è nessuno in Europa ...
Leggi Tutto
Cinegiornale
Serafino Murri
Forma di cinema documentario dal taglio giornalistico, organizzata in rassegne di notizie dalla cadenza periodica, in genere settimanale, con intenti d'informazione e di [...] simulata in poche decine di secondi, dello Star Theatre a Broadway, realizzato fotografando il luogo a due guerre grazie all'opera di un cineasta di origine inglese, Louis III de Rochemont, che nel 1934 modificò l'idea del cinema d'attualità ...
Leggi Tutto
Welles, Orson
Altiero Scicchitano
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Kenosha (Wisconsin) il 6 maggio 1915 e morto a Los Angeles il 10 ottobre 1985. Geniale inventore di [...] ottobre 1938 negli studi della CBS il Mercury Theatre stava preparando l'adattamento di Howard Koch di The war lavoro. Il 4 W. andò a Rio de Janeiro. Commise così il più grave errore a Shakespeare, dalla cui opera il regista estrapola reinventandolo ...
Leggi Tutto
Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] una scuola di recitazione, l'American Laboratory Theatre, in cui svolsero un'attiva opera di divulgazione delle teorie del
R. Lewis, Method ‒ or madness?, New York 1958.
F.M. De Sanctis, Origini e influenze dell'Actors' Studio, in "Bianco e nero", ...
Leggi Tutto
Garbo, Greta
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Greta Lovisa Gustafsson, attrice cinematografica svedese, nata a Stoccolma il 18 settembre 1905 e morta a New York il 15 aprile 1990. Fra il crepuscolo [...] corsi del Royal Dramatic Theatre e fu accettata. regista Mauritz Stiller. Fu l'incontro decisivo per la carriera improbabile cantante d'opera italiana in Romance story of Greta Garbo, Cecil Beaton and Mercedes de Acosta, New York 1994.
B. Paris, ...
Leggi Tutto
Gaumont
Francesco Zippel
Casa cinematografica francese di produzione, distribuzione ed esercizio, fondata il 10 agosto 1895 da Léon Gaumont (nato a Parigi il 10 maggio 1864 e morto a Sainte-Maxime, [...] , il Comptoir général de la photographie, l'acquistò tre anni più di posa del mondo, il Théâtre cinématographique Gaumont, lungo 45 metri, Godard, Toscan du Plantier ha creato la serie dei Films-opéra, che, aperta dal Don Giovanni (1979) di Joseph ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] Qui esordì nel 1948 all'Hippodrome Theatre nello spettacolo High button shoes l'altro burbero e scostante (Humphrey Bogart). Vestita dallo stilista Hubert de Givenchy, divenne l divenire una raffinata signora per opera del professor Higgins (Rex ...
Leggi Tutto
The Big Parade
David Robinson
(USA 1925, La grande parata, bianco e nero, 146m a 22 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: Laurence Stallings; sceneggiatura: King Vidor, [...] ottantasei settimane all'Astor Theatre di New York. poi permesso di realizzare un'opera così personale e anticonformista come The n. 4, July-August 1973.
B. Amengual, Entre l'horizon d'un seul et l'horizon de tous (sur 'La grande parade' et 'La foule ...
Leggi Tutto
Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] Theatre Project, in cui recitava John Huston, rimase in cartellone per una stagione e attirò l opposto (Bette Davis e Olivia de Havilland), è uno dei migliori politica. Sempre nel 1943 uscì un'opera di propaganda a favore dell'Unione Sovietica ...
Leggi Tutto
Entr'acte
Dominique Païni
(Francia 1924, bianco e nero, 16m a 18 fps); regia: René Clair; produzione: Rolf de Maré per Les Ballets Suédois; soggetto: Francis Picabia; sceneggiatura: René Clair; fotografia: [...] Satie e messo in scena per il Théâtre des Champs Élysées dalla compagnia dei Ballets intervallo, si riconoscono Picabia, Rolf de Maré, Jean Börlin ed Erik opera improvvisata in poche serate e sopravvissuta grazie al caso".
Nelle parole di Picabia, l ...
Leggi Tutto