Arrabal, Fernando
Bruno Roberti
Scrittore, drammaturgo e regista cinematografico spagnolo, naturalizzato francese, nato a Melilla (Marocco spagnolo) l'11 agosto 1932. Ha riversato sulla scena e sullo [...] in Italia solo nel 1972 con il titolo Il paese incantato), opera prima di Alejandro Jodorowsky su adattamento dello stesso A. da un Grand Théâtre Panique). Oltre ai drammi e ai testi letterari degli anni Sessanta, come Guernica, L'enterrement de la ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] affinandosi sulle scene del Royal Court Theatre come su quelle della Royal Shakespeare II per The lion in winter, opera che lo portò ad attingere al suo non convincente Miguel de Cervantes nel mediocre Man of La Mancha (1972; L'uomo della Mancha) ...
Leggi Tutto
Irons, Jeremy (propr. Jeremy John)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cowes (Isola di Wight) il 19 settembre 1948. Fin dai primi film interpretati I. si è imposto soprattutto [...] Theatre School, esordì a teatro con la Old Vic Company recitando nei ruoli più diversi, spaziando dalle opere . dà vita a due personaggi: l'attore Mike che a sua volta quindi è stato Swann nel film Un amour de Swann (1983; Un amore di Swann) di ...
Leggi Tutto
Lettura in pubblico o dizione a memoria di un testo, o interpretazione di un’opera o di parte di un’opera teatrale, cinematografica, radiofonica o televisiva.
La r. teatrale
È l’arte di rendere fisicamente [...] . Fu Molière nel Seicento a operare la fusione tra r. classicista e (F.A.V. Riccoboni, P. Rémond de Sainte-Albine, G.E. Lessing, D. cosa che non ha a che fare con l’arte del poeta e ci deve pensare il influenza sia sul Living Theatre, sia su I. ...
Leggi Tutto
Regista britannico (n. Barnstaple 1943). Rivelatosi già al Royal Lyceum di Edimburgo per i suoi allestimenti di autori contemporanei, quando nel 1973 divenne direttore artistico della Nottingham Playhouse [...] Griffiths. Direttore associato del National Theatre dal 1982, vi successe (1988 De Filippo (Napoli milionaria, 1991), ha tuttavia prediletto un autore radicale come D. Hare, di cui fra l beggar's opera e Guys and dolls, entrambi del 1982), all'opera e ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della ballerina e attrice francese Nelly Guillerm (Pont-l'Abbé 1931 - Bloomington, Indiana, 2016). Allieva a Parigi di C. Zambelli, nel 1945 entrò a far parte dei Ballets des Champs-Elysées. [...] intraprese la carriera d'attrice drammatica e cinematografica e fu poi coi Ballets de Paris di R. Petit (1953-54), il London festival ballet (1954-55), l'American ballet theatre (1957-58), e il New York city ballet (1958-77). Interprete raffinata e ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] theatre, il Round house, l'Open theatre, il Workshop theatre gestuale di A. Davie). Da N. de Staël furono influenzati diversi pittori britannici (fra Banham. Nel 1956 R. Hamilton presentava una delle opere più îamose della Pop art: Just what is that ...
Leggi Tutto
KEMP, Lindsay
Biancamaria Mazzoleni
Attore, mimo e regista inglese, nato a Irby (Chesire) il 3 maggio 1938. Precocemente attratto da ogni forma di esibizione artistica, si trasferì nel 1954 a Londra, [...] Traverse Theatre di Edimburgo, dove rimase a lungo, realizzando fra l'altro lo e nel 1989 è con l'English National Ballet all'Opera di Berlino, e a Milano in Rome, in Independent, 11 aprile 1991; N. De Jongh, The great glitterer, in The Guardian, 14 ...
Leggi Tutto
HALL, Peter Reginald Frederick, Sir
Biancamaria Mazzoleni
Regista teatrale inglese, nato a Bury St. Edmunds (Suffolk) il 22 novembre 1930. Ha compiuto gli studi alla Perse School e al St. Catharine's [...] opere moderne.
Chiamato a succedere a L. Oliver alla direzione del National Theatre of Great Britain (ora Royal National Theatretheatre season, in Il Dramma, 343 (1965), pp. 121-24; ''Le retour'' de Pinter (Mise en scène de P. Hall), in Les voies de ...
Leggi Tutto
ZEFFIRELLI, Franco
Gian Luigi Rondi
Regista italiano, nato a Firenze il 12 febbraio 1923. Nel cinema dal 1948, come scenografo e assistente regista di L. Visconti per La terra trema. Dopo una prima [...] Theatre di Londra), e, per la lirica, nel Falstaff (1964, Metropolitan di New York), nella Norma (1965, Opéra di Parigi), nel Don Giovanni (1972), nella Carmen (1978, Staatsoper di Vienna), e ne La Traviata (1979, Teatro Municipal di Rio de . L. ...
Leggi Tutto