NANNETTI, Romano
Piero Faustini
– Nato a Roma attorno al 1845, si dedicò dapprima all’arte del padre, la pittura, per passare poi allo studio del canto.
Si trovava alla corte del kedivè d’Egitto nel [...] consenso: nell’insieme l’opera fu ben accolta, ottobre 1876 ottenne il primo ingaggio al Théâtre Italien di Parigi.
A partire dalla trionfale [1907], pp. 230-237; Annuaire des artistes et del’enseignement dramatique et musical, Paris 1909, p. 1239; ...
Leggi Tutto
BOROSINI (Borosoni, Borrosini), Antonio
Cesare Casellato
Nacque a Venezia intorno al 1660 e fu cantore presso la cappella musicale della basilica di S. Marco, ammesso con voto unanime dopo le prescritte [...] giugno 1720 cantò al Teatro Rangoni di Modena l'opera Nino, musicata da G. M. Capello rappresentazioni operistiche del King's Theatre all'Haymarket è riferita dal Arch. di Stato di Venezia, Atti dei Procuratori de supra Basilica di S. Marco, c. 234, ...
Leggi Tutto
GOLISCIANI, Enrico
Franco Bruni
Nacque a Napoli il 25 dic. 1848 da Giovanni e da Efigenia Carulli. Autore di numerosi libretti d'opera, spese la maggior parte della sua vita a Napoli, dove fu, tra l'altro, [...] ove predomina un acceso folklore meridionale.
L'opera letteraria del G. è attraversata, francese, come nel caso deL'amore medico (Dresda 1913; pp. 19, 21, 25, 28, 204, 207, 233; The theatre in Malta, a cura di C. Xuereb, Valletta, Malta, 1997, ...
Leggi Tutto
GATTI CASAZZA, Giulio
Ennio Speranza
Nato a Udine il 3 febbr. 1869 da Stefano e da Ernestina Casazza, ereditò dal padre, direttore del teatro Comunale di Ferrara, il grande interesse per il teatro d'opera [...] Parker e Cyrano de Bergerac (1913) di W. Damrosch. Nel 1910 il G. riuscì anche a portare in tournée a Parigi l'intera compagnia del Metropolitan, comprese le scene e i costumi, dove vennero rappresentate, al théâtre du Châtelet, opere italiane quali ...
Leggi Tutto
CERRI, Cecilia
Alessandra Ascarelli
Nacque da Francesco e da Maria Antonia Poletti a Milano (a Torino secondo L. Rossi) l'11 nov. 1872 e frequentò la scuola di ballo del teatro alla Scala, dove ebbe [...] 'Empire Theatre. Ciò nonostante in questo teatro tentò invano di contrastare con la sua bravura l'inserimento 25 danseurs. L'étoile est M.lle Cecilia Cerri... A Vienne, le public fréquentant l'Opera est très nombreux. M. Mahler l'estime au moins ...
Leggi Tutto
MATTIUZZI, Antonio
Teresa Megale
MATTIUZZI (Collalto, Matteucci, Collalto Matteucci, Mattiucy Collalto), Antonio. – Nacque a Vicenza l’8 nov. 1717. Non sono noti i nomi dei genitori.
Sul nome di famiglia [...] aggiunse un terzo protagonista, riscuotendo l’apprezzamento dello stesso Goldoni, che elogia l’opera nei Mémoires (III, 3). del’auteur, dramaturgie des acteurs: le problème fondamental dans le théâtrede Goldoni, in Goldoni. La scène, le livre, l’ ...
Leggi Tutto
COLLINA, Bonifacio
Madga Vigilante
Nacque a Bologna nel 1689 da Pietro e Giacoma Santi. A quindici anni vestì l'abito dei camaldolesi nel monastero di Classe di Ravenna dove professò i sacri voti il [...] sotto lo pseudonimo arcadico di Ormanto Saurico, l'opera drammatica Il Tideo o sia La libertà pp. 5339-5340; n. 5754, pp. 5345 s.; A.De Carli, L'influence du théâtre français a Bologne. De la fin du XVIIe siècle à la Grand Révolution, Torino 1925, pp ...
Leggi Tutto
GALVANI, Giacomo
Maria Carmela Di Cesare
Nacque a Bologna il 1° nov. 1825, da Nicola e da Anna Verrate.
Dedicatosi allo studio della chitarra, poi a quello del canto nel registro di tenore sotto la [...] marzo 1858 interpretò l'opera Rolandino di Torresmondi di G. Pacini al S. Carlo di Napoli; passò quindi al Théâtre-Italien di di stampe e dei disegni, Milano 1934, pp. 131-198; F. De Filippis - R. Arnese, Cronache del teatro di S. Carlo (1737-1960 ...
Leggi Tutto
MUSSINI, Natale Nicola (Nicolas, Nicolo)
Daniela Macchione
– Nacque a Bergamo il 25 dicembre 1765 da Andrea, originario di Mantova.
Studiò canto e contrappunto a Napoli. Da alcuni libretti d’opera, nonostante [...] del’Estelle de Mr de Florian) … avec accompagnement de forte-piano, et violon obligé … œuvre IV, ibid.; Six romances (tirées des œuvres de Mr de Florian), avec accompagnement de forte-piano, et violon obligé... œuvre V, ibid., 1798; 6 Canoni opera ...
Leggi Tutto
ARRIGONI, Carlo
**
Nacque a Firenze il 6 dic. 1697. Non si sa da chi apprendesse la musica, ma il suo talento di compositore dovette ben presto affermarsi se nel 1719 veniva eseguita, nella chiesa dell'Oratorio [...] l' "Opera of the Nobility", capeggiata dal principe di Galles, che già aveva chiamato Nicolò Porpora come compositore principale. L'8 febbr. 1734 l'A. fece rappresentare al Lincoln's Inn Fields Theatre per l'onomastico di Carlo VI, imperatore de' ...
Leggi Tutto