ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] George (1926), Şt. Aug. DoinaŞ (1922) e altri. L'operazione più rivoluzionaria sul piano culturale è il progressivo e sempre più traduzione francese su una scena straniera (Ginevra, "Nouveau théâtrede poche", 1974) il potente dramma di M. Sorescu ...
Leggi Tutto
La commedia greca. - La commedia greca ha vita assai lunga. Da Cratino, suo grandissimo corifeo, quasi un Eschilo della commedia (muore poco prima del 420 a. C.), giunge a Menandro, con cui può dirsi conclusa [...] lo risolvesse, sebbene tutto induca a credere che l'opera di Livio tendesse piuttosto a destare interesse intorno théâtre Espagnol, Parigi 1898; L. Fernandez de Moratin, Orígines del teatro español, Parigi 1913; L. de Viel Castel, Essai sur le théâtre ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] meridionali. L'unica torre terminata (alta 123 metri) è opera di Anton Keldermans e di Dominicus de Wagemaker (1521-1530); l'altra torre , la prima scena lirica del Belgio, superiore anche al Théâtrede la Monnaie di Bruxelles. i (V. tavole CXXXI e ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] per l'Officium de festo Corporis Christi, per poi dare inizio alla trentennale impresa di spoglio dell'opera integrale stampa in fotocomposizione (Accademia della Crusca 1968; Concordance du théâtre, 1968; Packard 1968), poi anche su microfiche e, ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] 170 metri, e pertanto la più alta opera di muratura che esista al mondo. Barse jr., F. W. Benson, E. H. Blashfield, K. Cox, W. DeL. Dodge, E. E. Garnsey, R. F. Maynard, W. McEwen, G. Stati Uniti.
Il Ford's Theatre, dove nel 1865 fu assassinato ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] la più antica del 1632, opera di Pieter de Keyser, l'altra a cupola, del 1670, opera di Adriaan Dorsman (restaurata nel 1823 ), dove nel 1788 venne inaugurato un piccolo ma elegante Théâtre Français. Con la rivoluzione la compagnia si sciolse, e ...
Leggi Tutto
Poeta tragico ateniese.
Vita. - La data della morte, che oscilla nella tradizione fra il 407-06 e il 406-05, può determinarsi con sufficiente esattezza: gennaio o febbraio del 406. Infatti, nelle Lenee [...] , Alcmeone a Psofide, Telefo, e, ultimo, l'Alcesti. Di tutta l'opera drammatica di E. a noi rimangono questi 19 Sul teatro, in genere, di E.: P. Decharme, Euripide et l'esprit de son théâtre, Parigi 1893; W. Nestle, Euripides, der Dichter der griech. ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] : F. Etienne (n. 1936), poeta (Au fil du temps, 1965; Les chevaux del'avant-jour, 1967) e romanziere (Mûr à crever, 1968; Dézafi, in creolo, 1975), che tenta l'opera ''totale'' con Ultravocal (1972); e J.-C. Fignolé (n. 1941), saggista (Oswald ...
Leggi Tutto
VEGA CARPIO, Lope de
Salvatore Battaglia
Nacque il 25 novembre 1562 a Madrid, dove morì il 27 agosto 1635. I primi anni e i suoi primi contatti con la vita, che di solito per lo storìco rimangono avvolti [...] biografie più ampie: H. A. Rennert, The Life of L. de V., Glasgow 1904, trad. di A. Castro, Vida deL. de V., Madrid 1919; Fr. A. de Icaza, L. de V., sus amores y sus odios, Segovia 1926.
Opere generali. - Sono fondamentali gli studî di M. Menéndez y ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] Theatre Royal, già teatro d'opera, e l'Olympia Theatre sono ora music-halls; il Gaiety Theatre rappresenta unicamente lavori inglesi; il Queen's Theatre promossa dai repubblicani intransigenti capeggiata dal De Valera. Sconfitti i repubblicani, la ...
Leggi Tutto