FUSIONE FREDDA
Antonio Bertin-Antonio Vitale
Introduzione. - Il processo più elementare di f. nucleare avviene quando due nuclei leggeri (di idrogeno e dei suoi isotopi, deuterio e trizio) vengono fatti [...] da registrare, su questa linea, risultati preliminari positivi ottenuti a Bombay (P.K. Iyengar e altri, in Proceedings, ecc.), alla Texas A & M University (Wolf e altri, ibid.), a Frascati (P. Perfetti e altri, in Il Nuovo Cimento, D11 [1989 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] associata ai Bell Laboratories, la Western Electrics, che inserì il transistor nei commutatori telefonici. Due anni dopo, la Texas Instruments iniziò a produrre una radio a transistor e nel 1955 il suo esempio venne seguito dalla società giapponese ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] di selezioni, effettuate da sei dirigenti del personale, risultò vincitore un consorzio formato da Socony Mobil, General Motors, Texas Instruments e Standard Oil of California, valutato dai selezionatori 'in una classe a parte'. Nella seconda tornata ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] e Northwestern, agli istituti per la tecnologia della Georgia e della California, al Brooklyn Polytechnic Institute e al Texas Tech. Il laboratorio di maggior successo fu il Columbia Radiation Laboratory (CRL), che portò Polykarp Kusch e Charles ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] allo stato solido: A. S. Grave, Fisica e tecnologia dei dispositivi a semiconduttore, Milano 1973. Inoltre le pubblicazioni della Texas instruments electronics series, New York e Londra: R. G. Hibberd, Solide-state electronics; W. R. Runyan, Silicon ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] advancement of science (Predictability. Does the flap of a butterfly’s wings in Brazil set off a tornado in Texas?); l’espressione sarebbe divenuta popolare anche fuori dell’ambito strettamente scientifico, pur se spesso in accezioni improprie.
Il ...
Leggi Tutto
Il termine e. fu introdotto intorno al 1940 per indicare quella parte della scienza elettrica dedicata allo studio dei fenomeni associati al moto di fasci di elettroni nel vuoto e nei gas (American standard [...] dell’e. si compì con la costruzione dei circuiti integrati, il cui primo esemplare fu realizzato nei laboratori della Texas Instruments nel 1958. Si trattò di una inevitabile conseguenza dell’invenzione del transistore, che permise di realizzare un ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] holes, in ‟Communications in mathematical physics", 1975, XLIII, pp. 199-200.
McClintock, J., Black holes in the galaxy, in Texas/ESO-CERN symposium on relativistic astrophysics, cosmology and fundamental physics (a cura di J. D. Barrow, L. Mestel e ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] di propulsione a jet (JPL, Jet propulsion laboratory) in California, il Centro spaziale Johnson (JSC, Johnson space center) in Texas, il Centro spaziale Kennedy in California, il Centro di ricerche Langley in Virginia, il Centro di volo spaziale ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] più recenti di osservazioni di questo tipo eseguite in occasione di un'eclissi è stato fatto nel 1974 da un gruppo delle università del Texas e di Princeton. Il loro risultato è coerente con γ=1 entro uno scarto quadratico medio di circa il 10% (E. B ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...