• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [827]
Arti visive [60]
Biografie [289]
Cinema [100]
Storia [83]
Geografia [52]
Fisica [49]
America [41]
Letteratura [41]
Medicina [35]
Chimica [35]

Rauschenberg, Robert

Enciclopedia on line

Rauschenberg, Robert Pittore statunitense (Port Arthur, Texas, 1925 - Captiva Island, Florida, 2008). Esponente del neodadaismo e della pop art, negli anni Cinquanta R. ha realizzato i suoi primi combines paintings, opere [...] in cui la presenza dell'oggetto divenne il punto centrale della sua ricerca. Tali esperienze fecero della sua arte il più significativo esempio di ciò che viene definito il New-Dada americano. Contro la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERT RAUSCHENBERG – MERCE CUNNINGHAM – NOUVEAU RÉALISME – LEO CASTELLI – NEODADAISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rauschenberg, Robert (2)
Mostra Tutti

Smithson, Robert

Enciclopedia on line

Scultore (Passaic, New Jersey, 1938 - Amarillo, Texas, 1973). Studiò all'Art students league di New York e al Brooklyn museum school. Dopo un esordio d'impostazione minimalista, si è volto, con una serie [...] , corredati da mappe geologiche, piante e fotografie del luogo di provenienza). Tra le sue più significative opere: Spiral Jetty (1970, Great Salt Lake, Utah), Broken Circle e Spiral Hill (1971, Emmen, Olanda), Amarillo Ramp (1973, Amarillo, Texas). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – NEW YORK – PASSAIC – TEXAS

Avedon, Richard

Enciclopedia on line

Avedon, Richard Fotografo (New York 1923 - San Antonio, Texas, 2004). Affermatosi giovanissimo nel campo della fotografia pubblicitaria e della moda come collaboratore di Harper's Bazaar e Vogue, si è poi dedicato al [...] ritratto eseguito in studio, creando un nuovo stile mediante un uso rivoluzionario della tecnica di illuminazione e del punto di ripresa dei soggetti, talvolta fotografati con spietato realismo e con grotteschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN ANTONIO – NEW YORK – NEW YORK – TEXAS – VOGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Avedon, Richard (1)
Mostra Tutti

Goff, Bruce Alonso

Enciclopedia on line

Goff, Bruce Alonso Architetto statunitense (Alton, Kansas, 1904 - Tyler, Texas, 1982). Autodidatta, fu influenzato dalla Secessione viennese, da L. H. Sullivan e soprattutto da F. L. Wright nella elaborazione di un linguaggio [...] architettonico consono alle esigenze del committente, legato all'uso di materiali naturali e al luogo cui è destinato il progetto. All'intensa attività progettuale (400 progetti circa, di cui più di 100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICAGO – KANSAS – TEXAS – TULSA

Moore

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (Benton Harbor, Michigan, 1925 - Austin, Texas, 1993). Formatosi nelle univ. del Michigan e di Princeton, ha svolto, oltre a quella professionale, un'intensa attività didattica [...] presso le università di Berkeley, di Yale e, dal 1975, di California. Le sue realizzazioni si fondano sull'estrapolazione di elementi architettonici dal loro contesto culturale e sulla loro ricomposizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW ORLEANS – CALIFORNIA – MICHIGAN – BERLINO – ITALIA

BURRI, Alberto

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Pittore, nato a Città di Castello il 12 marzo 1915. Laureato in medicina, dopo la seconda guerra mondiale (durante la quale fu prigioniero nel Texas) si dedicò completamente alla pittura. Una sua iniziale [...] esperienza in senso espressionistico gli è forse servita a superare nella tecnica del collage, cui si dedica da diversi anni, il rischio di una compiacenza decorativa. Egli apporta in questa tecnica un ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CITTÀ DI CASTELLO – ASTRATTISMO – NEW YORK – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURRI, Alberto (3)
Mostra Tutti

Diller Scofidio + Renfro

Enciclopedia on line

Studio associato fondato nel 1979 dagli architetti Elizabeth Diller (n. Lódz 1954) e Ricardo Scofidio (n. New York 1935), con sede a New York. Charles Renfro (n. Baytown, Texas, 1964) ne è collaboratore dagli [...] anni Novanta e partner dal 2004. Specializzato nell'approccio interdisciplinare all'architettura, capace di accogliere con diverse suggestioni i linguaggi, non solo artistici, più disparati, dai nuovi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – BLUR

COPPINI, Pompeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

COPPINI, Pompeo Carol Bradley Nacque a Moglia (Mantova) il 19 maggio 1870 da Giovanni e da Leandrina Raffa. Nella sua autobiografia il C. racconta che un avo, Lorenzo Coppini, di Pistoia, si era stabilito [...] Durante la sua carriera il C. lavorò a Chicago (1916-22) e a New York sino al 1936, ma si sentiva a casa nel Texas dove lavorò nel suo studio di San Antonio nei primi quindici anni del secolo e dove ritornò dal 1942-47 come titolare del dipartimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – GEORGE WASHINGTON – AUGUSTO RIVALTA – STEPHEN AUSTIN – PIETRASANTA

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] l’età kennedyana come quella di una promessa di un’età migliore. Johnson e Nixon. Il successore L.B. Johnson, liberal del Texas, continuò la lotta alla povertà e tra il 1964 e il 1966 fece approvare la legge sui diritti civili preparata da Kennedy e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

Arquitectonica

Enciclopedia on line

Studio di architettura creato a Miami (1977) dal peruviano B. Fort-Brescia (n. 1951) e dalla moglie statunitense L. Hope Spear (n. 1950). Nella progettazione residenziale ha indirizzato la ricerca verso [...] House, Biscayne Bay, Florida, 1976-78; Atlantis overseas towers, Miami, Florida, 1980-82; Taggart town houses, Houston, Texas, 1982-83 ecc.). Notevole l’attività internazionale per committenze pubbliche di prestigio: Banco de crédito, Lima, 1983-88 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: LUSSEMBURGO – DIGIONE – FLORIDA – MIAMI – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arquitectonica (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
texano
texano agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
Translinguismo
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali