• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [827]
America [41]
Biografie [288]
Storia [83]
Cinema [99]
Geografia [52]
Arti visive [60]
Fisica [49]
Letteratura [41]
Medicina [35]
Chimica [35]

Austin

Enciclopedia on line

Austin Città degli USA (743.074 ab. nel 2007), capitale del Texas, sul fiume Colorado. Fondata, col nome di Waterloo, nel 1838. Centro commerciale. L’industria, accanto a comparti high-tech (telefonia mobile, [...] computer, sistemi di videoconferenza), ha consolidato i settori tradizionali (metalmeccanica, tessile, alimentare, del legno ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: COLORADO – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Austin (1)
Mostra Tutti

Houston

Enciclopedia on line

Houston Città degli USA (2.208.180 ab. nel 2007), la più popolata del Texas, sul Buffalo Bayou (che sfocia nella Baia di Galveston). Fondata nel 1836, fu capitale del Texas nel 1837-39 e nel 1842-45. Sorta come [...] centro del commercio cotoniero, ebbe rapido sviluppo dopo la costruzione dello H. Ship Canal, o Chanel (1905-14), lungo 92 km, che la unisce a Galveston. H. è divenuta così uno fra i maggiori porti degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: INDUSTRIA CHIMICA – GAS NATURALE – GALVESTON – PETROLIO – ZOLFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Houston (2)
Mostra Tutti

Red River

Enciclopedia on line

Fiume degli USA (2080 km ca.; bacino di 230.000 km2), che nasce nel Llano Estacado (Texas settentrionale), a SO di Amarillo, corre tra l’Oklahoma e il Texas e, attraverso la Louisiana, si riversa con due [...] rami nel Mississippi e con un altro, l’Atchafalaya, nel Grand Lake e quindi nel Golfo del Messico. Fra i principali tributari sono i fiumi Pease, Washita, Ouachita; le città più importanti sulle sue sponde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GOLFO DEL MESSICO – LLANO ESTACADO – MISSISSIPPI – SHREVEPORT – LOUISIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Red River (1)
Mostra Tutti

Coahuila

Enciclopedia on line

Stato del Messico (151.571 km2 con 2.474.692 ab. nel 2005), confinante con il Texas (USA). La capitale è Saltillo. Il territorio, attraversato da NO a SE da catene di montagne, diramazioni delle due Sierre [...] Madri, è inciso da cañones, il fondo dei quali è occupato da terreni quaternari. La parte sud-occidentale è compresa nella depressione interna del Bolsón de Mapimí. I fiumi convergono verso il Río Bravo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – SALTILLO – PETROLIO – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coahuila (1)
Mostra Tutti

Tamaulipas

Enciclopedia on line

Tamaulipas Stato del Messico nord-orientale (79.829 km2 con 3.024.238 ab. nel 2005), al confine con il Texas, segnato dal Río Bravo. Capitale Ciudad Victoria. Dalla costa del Golfo del Messico, che si [...] estende, bassa e lagunosa, tra la foce del Río Bravo e quella del Pánuco, il territorio si eleva a mano a mano verso l’interno sui fianchi della Sierra Madre Oriental. Il clima, caldo con scarsa piovosità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SIERRA MADRE ORIENTAL – GOLFO DEL MESSICO – CIUDAD VICTORIA – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tamaulipas (1)
Mostra Tutti

Pan-American Highway

Enciclopedia on line

Sistema internazionale di strade che si sviluppa per 48.000 km, attraversando da N a S entrambi i continenti americani. Il tratto fra Laredo (Texas) e Panamá, chiamato anche Inter-American Highway, ha [...] la lunghezza di 5470 km e quello fra Panamá e Buenos Aires la lunghezza di 12.940 km. La P. fu proposta alla 5ª Conferenza panamericana del 1923; il primo tratto fu ultimato nel 1936, il secondo nel 1944. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BUENOS AIRES – PANAMÁ – TEXAS

Kansas

Dizionario di Storia (2010)

Kansas Stato federato degli USA centroccidentali. Esplorato a partire dal 1541, il territorio del K. (a eccezione dell’estremo lembo sud-occidentale, parte del Texas fino al 1850) fu incluso nella Louisiana [...] allorché questa colonia fu ceduta agli USA da Napoleone Bonaparte, nel 1803. Dal 1830 al 1854 fu Indian territory (pawnee, cherokee, ottawa e altre tribù), dove la colonizzazione bianca, poggiante sugli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – NAPOLEONE BONAPARTE – LOUISIANA – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kansas (2)
Mostra Tutti

Ciudad Juárez

Enciclopedia on line

Ciudad Juárez Ciudad Juárez Città del Messico settentrionale (fino al 1888 El Paso del Norte; 1.301.452 ab. nel 2005), nello Stato di Chihuahua, a 950 m s.l.m. alla frontiera con gli USA, di fronte a El Paso (Texas), [...] da cui la divide il corso del Río Grande. Centro commerciale e turistico, è sede di industrie tessili e alimentari. Notevole il fenomeno della manodopera frontaliera occupata nei settori tessile, elettrico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – PASO DEL NORTE – CHIHUAHUA – EL PASO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciudad Juárez (1)
Mostra Tutti

Gulf intracoastal waterway

Enciclopedia on line

Sistema di vie d’acqua continentali (canali, fiumi o lagune) degli USA meridionali. Ha inizio a Carrabelle sul delta del fiume Apalachicola e giunge fino a Corpus Christi nel Texas. Comprende la Baia Mobile, [...] il Mississippi Sound, traversa New Orleans, segue il canale Sabine-Neches e poi quello di Houston. Fa parte del maggior sistema Intracoastal Waterway e ha particolare importanza commerciale: vi si svolge, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: INDUSTRIA SIDERURGICA – MISSISSIPPI – NEW ORLEANS – PETROLIO – LAGUNE

New Mexico

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA (314.925 km2 con 1.984.356 ab. nel 2008); capitale Santa Fe. Confina a N con il Colorado, a E con l’Oklahoma (per breve tratto) e con il Texas, a S con il Texas e con il Messico, [...] a O con l’Arizona. È costituito da una serie di altopiani piuttosto aridi, al cui centro si elevano alcune catene appartenenti alle Montagne Rocciose tra cui quella del Sangre de Cristo (con la massima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – MONTAGNE ROCCIOSE – STATI UNITI – OKLAHOMA – COLORADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su New Mexico (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
texano
texano agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
Translinguismo
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali