VIRUS
Ferdinando Dianzani
(v. ultravirus, xxxiv, p. 644; App. II, II, p. 1056; virus, App. III, II, p. 1103; IV, III, p. 830)
I v. sono piccoli organismi subcellulari, incapaci di moltiplicarsi al di [...] H.S. Ginsberg, Virology, Filadelfia 19904; Fields virology, a cura di B. Field e D. Knipe, New York 19902; S. Baron, Medical microbiology, ivi 19913; Interferon, principles and medical applications, a cura di S. Baron e altri, Galveston (Texas) 1992. ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] mummie egiziane. Rientrano in questa categoria anche i residui digestivi nelle feci umane disseccate, conservati in cavità in roccia del Texas e del Messico. Anche in Europa si conoscono casi, sia pure rari, di ritrovamenti di coproliti umani in siti ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] loro vicenda, insieme a quella dei cenobiti camaldolesi che negli stessi anni aprirono una parrocchia a Bryan (Galveston, in Texas) dopo aver ricevuto un rifiuto dai vescovi di Filadelfia e di New York, testimonia la ritrosia dei vescovi americani a ...
Leggi Tutto
La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] ’estate 1943, 1984, p. 49). Nel racconto “E come il cielo avrebbe potuto non essere...” dedicato allo sbarco della divisione Texas a Gela, Sciascia ricordava che «noi in Sicilia aspettavamo gli americani: quei nipoti, cugini, figli di amici, che non ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] sistemi più rudimentali è stato documentato l'impiego occasionale di sbarramenti di rovi da parte dei cacciatori-raccoglitori del Texas meridionale durante i conflitti con altri gruppi o con i soldati spagnoli nel corso del XVIII secolo. Sistemi ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] - New York, Pennsylvania, Ohio -, mentre le 267.000 miglia quadrate dell'Impero tedesco non equivalgono alla superficie del Texas, lo Stato più grande degli Stati Uniti, la cui superficie complessiva misura più di 3 milioni di miglia quadrate.
L ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] un celebre interrogativo: possono i battiti delle ali di una farfalla in Brasile scatenare un tornado nel Texas? Lorenz non dava una risposta perentoriamente affermativa, indicando che così come certe perturbazioni infinitesime possono effettivamente ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] dell’arco e della volta. Fra le opere più recenti di Ando si ricordano infine il Modern Art Museum (2001) a Fort Worth, Texas, la Pulitzer Foundation for the Arts (2001) a St. Louis, Missouri, il Chichu Art Museum (2004) a Naoshima, in Giappone e la ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] nulla di simile esiste negli Stati dove è inimmaginabile uno scontro fra le 'nazionali' per es. della California e del Texas. Un'altra delle caratteristiche dello sport europeo è la sua origine dalla società civile: lo sport si sviluppa a partire ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] è un alcaloide contenuto nel peyotl, o peyote (Lophophora williamsii), una cactacea diffusa nelle zone desertiche del Messico e del Texas. Si tratta di un piccolo cactus la cui radice a forma di carota affonda profondamente nel terreno; i suoi fiori ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...