Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] conservada en España, I/III").
Stati Uniti
Austin: Catalog of the Latin American collection of the University of Texas Library, Boston 1969, 31 voll. con suppl. 1971; Berkeley: University of California Library, Author-title catalog, Boston 1963 ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] connection, in Kennewick man. The scientific inves tigation of an ancientAmerican skeleton, ed. D.W. Owsley, R.L Jantz, Texas 2014, pp. 463-71.
di Marco Meccarelli
Gli studi degli ultimi anni hanno fornito dati fondamentali per una più corretta ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] . Tutto l'emisfero boreale, confinante a sud con la catena dei grandi vulcani messicani e coi deserti di California e del Texas in America, col deserto di Sahara in Africa, con la catena del Himālaya in Asia, forma la regione olartica popolata da ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] alle elezioni presidenziali del 2000, A. Gore, vicepresidente di B. Clinton, per i democratici, e G.W. Bush, governatore del Texas e figlio dell'ex presidente G.H.W. Bush, per i repubblicani, pur entrambi esperti e politicamente forti, erano del ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] con la grande mostra dedicata a Jacopo Bassano (1992), realizzata in collaborazione con il Kimbell Art Museum di Fort Worth (Texas), occasione fra l'altro di restauro di opere dell'artista sparse nel territorio, ha promosso una politica culturale di ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] sistema idrografico sotterraneo delle regioni a levante dell'Adriatico, dalla Carinzia all'Erzegovina, e la Thyphlomolge Rathbuni del Texas, nonché alcune salamandre, fra le quali lo Spelerpes fuscus, troglofilo comune in alcune regioni d'Italia. Tra ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] è dovuta a difetto di fondazione: caddero così le dighe di Puentes (Spagna), di Bouzey (Francia), di Austin (sul fiume Colorado nel Texas) e anche la recente diga di St Francis. La diga di Puentes era appoggiata su una palificata di legname, la quale ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] dapprima riconosciuti (febbre di Malta o mediterranea; bottone del Nilo, di Aleppo, di Biskra; mal francese o napolitano; febbre del Texas; piede di Madura); o dal nome dell'autore o degli autori che primi li descrissero (morbo di Flaiani o di Graves ...
Leggi Tutto
MERCURIO
Felice DE CARLI
Alberico BENEDICENTI
Agostino PALMERINI
Leonardo MANFREDI
. Elemento chimico con simbolo Hg, peso atomico 200.61, numero atomico 80. Era conosciuto dai Greci e dai Romani [...] (la cui miniera di New Idria è la più importante della Confederazione), essa è data dagli stati di Nevada, Oregon, Texas, Washington e Arizona. Piccole produzioni hanno il Messico, la Cecoslovacchia e il Giappone. La Cina, che estrae cinabro da tempi ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ (XXVIII, p. 690)
Giovanni BOATO
Mariano SANTANGELO
Il fenomeno della radioattività ha, negli ultimi anni, acquistato nuovo interesse; l'impiego delle pile e dei ciclotroni ha reso difatti [...] categorie (v. anche radioattivi, minerali, XXVIII, p. 688).
1) Pegmatiti, che si trovano nel Canada, nel Sud Dakota, nel Texas, in Norvegia e nell'isola di Madagascar.
2) Rocce di origine idrotermale, tra cui la pechblenda: quella dei depositi di ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...