La grammaticalizzazione è il fenomeno per cui forme linguistiche libere (per es., parole) perdono gradualmente l’autonomia fonologica e il significato lessicale, fino a diventare forme legate con valore [...] (1977), Syntactic reanalysis, in Mechanisms of syntactic change, edited by C.N. Li, Austin - London, University of Texas Press, pp. 57-139.
Lehmann, Christian (1995), Thoughts on grammaticalization, München, Lincom Europa (1a ed. 1982).
Lombardi ...
Leggi Tutto
SOLARI, Filippo
Aldo Galli
– Figlio di Baldassarre (il nome della madre non è noto), nacque a Carona, sulle rive del lago di Lugano, nel Ducato di Milano (oggi in Svizzera), in una data che con molta [...] Olona, in Northern Italy and the patronage of a humanist, cardinal Branda Castiglione, tesi di dottorato, University of Texas, Austin 1984; U. Schlegel, Italienische Skulpturen. Ein Gang durch die Berliner Skulpturengalerie, Berlin 1989, p. 16; L ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Prassitele e il bello stile
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Prassitele è il miglior rappresentante della profonda [...] realizzata, probabilmente come altre copie (l’Atleta di Efeso ora conservato a Vienna e la testa Nani adesso a Forth Worth, Texas) intorno alla metà del I secolo a.C. da un archetipo, attribuito a Policleto il Giovane o a Dedalo di Sicione, databile ...
Leggi Tutto
LOTTI, Antonio
Carlida Steffan
Figlio di Matteo e di Marina Gasparin, nacque a Venezia il 5 genn. 1667, nella parrocchia di S. Marina, dove fu battezzato venti giorni più tardi con il nome di Antonio [...] Cobb, A study and critical edition of the Duetti, terzetti e madrigali a più voci (1705) di A. L. (1667-1740), diss., Texas Tech University, 1979; G. Vio, Un maestro di musica a Venezia: L. Fuga (1643-1722), in A. Vivaldi. Teatro musicale, cultura e ...
Leggi Tutto
Organo
Rosadele Cicchetti
Serenella Salinari
In biologia il termine organo (dal greco ὄργανον, "strumento") indica l'unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti, [...] clinico e in laboratori di ricerca. A titolo di esemplificazione, il cuore artificiale totalmente impiantabile sviluppato a Houston (Texas) presso il Dipartimento di chirurgia dall'équipe di De Bakey, nel 1992, aveva forma, dimensioni (diametro 97 mm ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Paolo
Tiziana Sterza
Nacque a Venezia il 12 giugno 1512 da Aldo il Vecchio e da Maria Torresano, figlia di Andrea socio di Aldo.
Il M. trascorse l'infanzia con la madre e i fratelli Manuzio [...] aldine della Biblioteca nazionale Braidense di Milano, a cura di G. Montecchi, Milano 1995, passim; University of Texas, Aldine press books at the Harry Ransom Humanities Research Center. A descriptive catalogue, Austin 1998, ad ind.; University ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] 5 lobi brevi piegati nel mezzo, rotondati, apiculati, reflessi; la capsula è ovato-subglobosa.
È originaria del Messico e del Texas. È questo il tabacco coltivato e usato in America prima di Cristoforo Colombo, tanto che l'Anastasia lo ritiene uno ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] Feola, V. Rocco, A particulate trap model for diesel engines, in Conf. Int. su Engine emissions technology for 90's, S. Antonio (Texas) 1988; C. Bertoli, M. Migliaccio, Il motore diesel veloce per la trazione stradale, Napoli 1989; R. Della Volpe, M ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] di volumi puri, risolti con un linguaggio del tutto essenziale (John Hancock Center, Boston, 1976, in collab. con H. Cobb; Texas Commerce Center, Houston, 1981). Rispetto a tutti questi, le proposte di P. Rudolph (1918-1997) si presentano molto più ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] e sperimentazione in molti laboratori di ricerca. A titolo di esemplificazione, il cuore artificiale totalmente impiantabile, realizzato a Houston (Texas) presso il dipartimento di Chirurgia dall'équipe di M.E. De Bakey nel 1992, ha forma, dimensioni ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...