È, propriamente, la sostanza che le api elaborano nel loro organismo, e che serve come materiale per la costruzione dei favi (v. ape). Più genericamente, in chimica, si comprendono sotto il nome di cere [...] nelle regioni atlantiche dell'America; la cera carnauba a Bahia, Pernambuco, Rio Grande; la cera di candelilla nel Messico e nel Texas, la cera di palma nelle Ande. Alcune cere (di gondang e di pisang) sono peculiari di Giava, altre del Giappone ...
Leggi Tutto
PARNASSIANA, POESIA
Leonardo VITETTI
. Dal Parnasse contemporain, recueil de vers nouveaux (1866) venne il nome alla scuola poetica che si affermava in quegli anni, poi alla poesia dominante in Francia [...] , Parnasse et Symbolisme, 3ª ed., ivi 1930; F. Desonay, Le Rêve hellénique chez les poètes parnassiens, ivi 1928; A. Schaffer, Parnassus in France, Texas 1929; M. Souriau, Histoire du Parnasse, Parigi, 1929; F. Vincent, Les Parnassiens, ivi 1933. ...
Leggi Tutto
La tecnica degli a. è caratterizzata negli ultimi anni dal sempre più largo impiego dei dispositivi a semiconduttori, che hanno praticamente sostituito i tubi a vuoto a eccezione degli a. di grande potenza [...] per frequenze superiori a 2 GHz e i diodi IMPATT per frequenze superiori a 4 GHz.
Bibl.: Engineering staff of Texas Instrument, Circuit design for audio AM/FM and TV; id., Solide-state communications; id., Transistor circuit design; id., MOSFET in ...
Leggi Tutto
Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] per la valutazione dei rischi alla Colorado State University, un centro per la riduzione del rischio e la ricostruzione alla Texas A & M University e, visto l'aumento di interesse nei confronti delle emergenze chimiche e nucleari, un istituto per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è stato caratterizzato dalle aspettative applicative e poi dall’impatto [...] operazione denominata Operazione fermacarte: gli specialisti tedeschi facenti capo a von Braun sono trasferiti a Fort Bliss, nel Texas, in una grande installazione militare a nord di El Paso, dove vivono come “prigionieri di pace” costantemente sotto ...
Leggi Tutto
ORLANDI, Pellegrino Antonio
Giovanna Perini Folesani
ORLANDI, Pellegrino Antonio (al secolo Angelo Michele). – Nacque a Bologna il 26 aprile 1660 da Antonio e da Leggiadra Modelli. Mutò il nome di battesimo [...] è stato comprato con la maggior parte delle carte Ranuzzi dall’Harry H. Ransom Humanities Research Center presso l’University of Texas at Austin (ms. Ph 12771). Da quest’ultimo manoscritto è possibile ricavare una serie di informazioni utili circa la ...
Leggi Tutto
VITTORE di Matteo (Belliniano)
Gianmarco Russo
Sono ignoti il luogo e la data di nascita di questo pittore veneziano, attivo nei primi due decenni del Cinquecento. Nacque da un Matteo, tessitore del [...] precedente la tela bergamasca – quello dei Doppi ritratti al Louvre e al Museum of Fine Arts di Houston (Texas), nonché delle Teste virili rispettivamente in una collezione privata londinese e già sul mercato antiquario (Christie’s, Londra ...
Leggi Tutto
MORATTI, Angelo
Daniele Pozzi
MORATTI, Angelo. – Nacque a Somma Lombardo (Varese) il 5 novembre 1909 da Albino e da Gilda Basso. Un ramo della famiglia – attestata come originaria di Martinengo (Bergamo) [...] tecnici negli Stati Uniti per acquistare una raffineria completa. Un impianto adatto in dismissione fu trovato in Texas, proprietà di un raffinatore indipendente. La raffineria piuttosto vecchia e di dimensioni modeste per gli standard americani ...
Leggi Tutto
Chaplin, Charles Spencer (detto Charlie)
Guido Fink
Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 aprile 1889 e morto a Vevey (Svizzera) il 25 dicembre 1977. Fra gli artisti più geniali [...] viene accompagnato dallo sceriffo del paese, che lo ha preso in simpatia e non vorrebbe riportarlo in carcere, al confine fra Texas e Messico dove lo esorta alla fuga. Ma al di là della frontiera volano le pallottole scambiate fra esercito regolare e ...
Leggi Tutto
Vedi GERASA dell'anno: 1960 - 1994
GERASA (v. vol. III, p. 840)
R. Pierobono-Benoit
La conoscenza della città antica si è notevolmente arricchita in seguito a un'intensa attività di scavo, tutt'ora in [...] dédicace au Théâtre Sud de Gerasa, in Liber Annuus, XXIX, 1979, p. 276 ss.; H. Joyce, A Mosaic from Gerasa in Orange, Texas and Berlin, in RM, LXXXVII, 1980, p. 306 ss.; R. Parapetti, The Sanctuary of Artemis at Jerash, in AAJ, XXIV, 1980, p ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...