JACOPO di Mino del Pellicciaio (già noto come Maestro degli Ordini)
Sara Magister
Nacque a Siena attorno al 1315-19 da Mino, del "popolo" di S. Antonio.
Di scarso fondamento risulta l'ipotesi, avanzata [...] ). Riferibili alla stessa data sono, tra l'altro, la Madonna della collezione Kress (k. 157) nella Baylor University di Waco, Texas, le Crocifissioni di Città della Pieve (S. Maria Maddalena e oratorio di S. Bartolomeo) e di Cortona (S. Francesco ...
Leggi Tutto
Kazan, Elia (propr. Elia Kazanjoglous)
Edoardo Bruno
Regista e attore teatrale e cinematografico greco, naturalizzato statunitense, nato a Costantinopoli il 7 settembre 1909 e morto a New York il 28 [...] e Robert J. Flaherty con il loro potente sentimento del paesaggio, inventò un Messico verosimile, girando nel Texas. Attraverso l'interpretazione di Marlon Brando, il personaggio del rivoluzionario acquista una dimensione umana, sospesa tra azione ...
Leggi Tutto
SORGATO, Ippolito
Franco Calascibetta
– Nacque a Padova il 21 settembre 1905 da Lodovico, piccolo industriale padovano nel campo della produzione di asfalti, e da Carolina Olivetti.
Compì nella città [...] la medaglia d’oro dei benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte. Ricevette inoltre la cittadinanza onoraria del Texas allorché nel 1952 si recò negli Stati Uniti nell’ambito della missione dell’Organizzazione europea per la cooperazione ...
Leggi Tutto
Vedi CALCIDESI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CALCIDESI, Vasi (v. vol. II, p. 260)
F. Canciani
Il numero dei vasi c., interi o frammentari, attualmente noti, si è considerevolmente accresciuto rispetto [...] , Londra 1974, p. 64. - Coppe c. di Nikosthenes: H. Hoffmann, Ten Centuries That Shaped the West. Greek and Roman Art in Texas Collections, Magonza 1970, p. 358 s., n. 170 (piede calcidese, occhioni e orecchie ferine); I. e T. Raubitschek, in W. G ...
Leggi Tutto
coccodrilli, caimani e alligatori
Giuseppe M. Carpaneto
I grandi sopravvissuti
I coccodrilli sono gli unici grandi rettili sopravvissuti all'estinzione avvenuta 65 milioni di anni fa, che ha portato [...] principalmente nella fascia tropicale, l'alligatore del Mississippi (Alligator mississipiensis) si trova nel Sudest degli Stati Uniti, dal Texas alla Florida. Questa specie può raggiungere i 4 m di lunghezza, anche se oggi individui di questa taglia ...
Leggi Tutto
Walsh, Raoul
Marco Pistoia
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 marzo 1887 e morto a Simi Valley (California) il 31 dicembre 1980. Fra i maggiori registi del cinema americano, [...] certa popolarità, ma W. nel 1964 si decise al ritiro dall'attività, rifiutando varie proposte e ritirandosi nel suo ranch nel Texas. Nel 1972 pubblicò in Francia il romanzo Le colère des justes e nel 1974 uscì l'autobiografia dal titolo Each man in ...
Leggi Tutto
Melania G. Mazzucco
Il romanzo di guerra del soldato poeta
Kevin Powers è stato mitragliere ed esploratore tra il 2004 e il 2005 nell’Iraq settentrionale.
In Yellow birds, un romanzo solo in parte autobiografico, [...] a Tal Afar, nel 2004-05; dopo il ritorno ha studiato letteratura alla Virginia Commonwealth University e alla University of Texas. Il suo primo romanzo, The yellow birds, nasce dall’esigenza di far comprendere alle persone che cosa provi realmente ...
Leggi Tutto
MILIONI, Pietro
Carlo Fierens
MILIONI (Millioni), Pietro. – Poco è noto della vita di questo chitarrista, compositore e trattatista italiano del Seicento, nonostante debba aver goduto di una notevole [...] , The «Alfabeto» song in print, 1610-ca. 1665: Neapolitan roots, Roman codification, and «Il gusto popolare», diss., University of Texas at Austin, 2006, pp. 115-144; Diz. enciclopedico universale della musica e dei musicisti, Le biografie, V, p. 104 ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] riconosciuti agli Stati Uniti nel trattato di Guadalupa Hidalgo del 1848, che stabiliva il confine al Río Grande del Norte. Fra Texas, Oregon e territorî messicani erano ben 3 milioni e 136 mila kmq. circa di superficie, venuti in meno di tre anni ...
Leggi Tutto
MATERIALI.
Claudio Caneva
– Nanomateriali. Metamateriali. Grafene. Fullerene. Nanotubi di carbonio. Nanocompositi. Sistemi nanoelettromeccanici. Vetro di alte prestazioni. Nanotecnologie e biomateriali. [...] luce, e per assorbire agenti chimici e biologici.
Metamateriali. – I metamateriali, termine coniato da Rodger M. Walser (Università del Texas, Austin) nel 1999, sono m. compositi in grado di interagire con onde acustiche e luminose e più in generale ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...