Dalla pesca delle perle alla ricchezza del petrolio. La trasformazione urbanistica e architettonica: le torri e le isole artificiali. La ricerca dell’identità: tra passato e futuro. Bibliografia
La capitale [...] arts and science college, costruito nel 2004 dai giapponesi Kazuhiro Kojima+Kazuko Akamatsu/CAt, e il più prevedibile Texas A&M engineering college, realizzato nel 2007 dallo studio messicano Legorreta+Legorreta. Ieoh Ming Pei ha progettato ...
Leggi Tutto
Silicato idrato di allumina, che costituisce la materia prima più importante per l'industria ceramica. Ciò si deve alla sua spiccata plasticità, cioè alla proprietà d'impastarsi con molta acqua, formando [...] , si trovano giacimenti di caolino nella Carolina del Nord e del Sud, nel Maryland, Delaware, Pennsylvania, Connecticut, Colorado, Texas; materiale pregiato è quello della Carolina del Nord, che per essere molto refrattario e poroso, viene largamente ...
Leggi Tutto
GEORGIA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, compreso tra 30° 21′ e 35° di lat. N. e 80° 46′ e 85° 36′ di long. O.; ha una superficie di 153.507 kmq. e confina [...] nel congresso federale. La Georgia era uscita dalla guerra in condizioni disastrose, ma dopo il periodo di "ricostruzione" è oggi, col Texas, tra i più ricchi stati del Sud.
Bibl.: L. B. Evans, Hist. of Georgia, New York 1906; C. C. Jones, Hist ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] ), Paris 1993, pp. 375-77.
Americheamerica settentrionale
di Thomas R. Hester
Dopo essere naufragato sulla costa del golfo del Texas nel 1528, Alvar Nuñez Cabeza de Vaca visse per i successivi sette anni presso gruppi di cacciatori-raccoglitori, sia ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] e il duo (fu dato un ex aequo) formato dallo statunitense Shawn Crawford e da Kim Collins, un atleta che si allenava in Texas ma era nato nelle isole caraibiche di Saint Kitts & Nevis, un piccolo Stato con soli 45.000 abitanti. Come nel 1999 ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] potevano impantanarsi. I resti di quest'epoca si concentrano negli altipiani, nel deserto del Sud-Ovest, nel Texas Panhandle, sulle coste del Golfo del Texas e, ad est, nell'area del Mississippi, nell'Ohio, nel Tennessee, nel Cumberland e lungo le ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] McCain, eroe della guerra in Vietnam, un uomo politico notoriamente indipendente dalla linea di partito, e il governatore del Texas George W. Bush, figlio dell’ex presidente George H. Bush, molto noto per il suo esplicito conservatorismo. Dopo un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Michelangelo Merisi da Caravaggio è colui che dipinge dal naturale: in questi termini [...] cardinal Del Monte arrivano le prime importanti commissioni, tra queste I bari del Kimbell Art Museum di Fort Worth (Texas), la Santa Caterina della collezione Thyssen (Madrid), la Buona Ventura della Pinacoteca Capitolina di Roma, la Medusa degli ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d'America, storia degli
Francesco Tuccari
La superpotenza del mondo
Nati nel 1776 da una rivoluzione contro il dominio coloniale britannico, gli Stati Uniti, con la loro Costituzione federale [...] Russia (1867). Dopo uno sfortunato conflitto con la Gran Bretagna nel 1812-14, altri importanti territori, quali per esempio il Texas, la California e il Nuovo Messico, furono acquisiti attraverso la guerra contro il Messico del 1845-48.
Un’altra ...
Leggi Tutto
Tra le caratteristiche principali della lingua dei media si rileva quella del riuso, ovvero della citazione (spesso non esplicita, la cosiddetta criptocitazione: Bazzanella 2004) di frasi, locuzioni, nomi [...] di J. Losey) richiama alla memoria Giungla d’asfalto (The asphalt jungle, di J. Huston); Non aprite quella porta (The Texas chainsaw massacre, di M. Nispel) ha generato un titolo ammiccante solo nella versione italiana: Non aprite quel cancello (The ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...