Stefano Montefiori
Fabien Cousteau
Come uno squalo
Il nipote del mitico Jacques Cousteau continua a realizzare imprese ‘impossibili’ sulle orme del nonno: Fabien, che dedica molta parte della sua ricerca [...] ancora tante cose da scoprire».
Aquarius
Si tratta di un laboratorio di ricerca sottomarino, costruito a Victoria (Texas) nel 1986, di proprietà dell’ente governativo statunitense che si occupa di oceanografia e meteorologia, la National oceanic ...
Leggi Tutto
Taylor, Robert
Giancarlo Zappoli
Nome d'arte di Spangler Arlington Brugh, attore cinematografico statunitense, nato a Filley (Nebraska) il 5 agosto 1911 e morto a Santa Monica (California) l'8 giugno [...] white stallions (1963; L'ultimo treno da Vienna) di Arthur Hiller e al western Cattle king (1963; Il vendicatore del Texas) di Tay Garnett, affiancò Barbara Stanwyck nel suo ultimo film per il grande schermo, il thriller The night walker (1964; Passi ...
Leggi Tutto
Il termine e. fu introdotto intorno al 1940 per indicare quella parte della scienza elettrica dedicata allo studio dei fenomeni associati al moto di fasci di elettroni nel vuoto e nei gas (American standard [...] dell’e. si compì con la costruzione dei circuiti integrati, il cui primo esemplare fu realizzato nei laboratori della Texas Instruments nel 1958. Si trattò di una inevitabile conseguenza dell’invenzione del transistore, che permise di realizzare un ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] settentrionale che dànno gas al 0,9% di He. Oggi si sfrutta a questo scopo il campo di Amarillo, pure nel Texas, con gas al 1,75% di He. Estese e varie sono le utilizzazioni dei gas naturali che costituiscono un combustibile ottimo e molto economico ...
Leggi Tutto
È una grande pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Graminacee, denominata dai botanici Saccharum officinarum L. Il fusto principale è un rizoma sotterraneo, dal quale partono più fusti [...] Orientale Portoghese, Maurizio e Riunione. In America: Stati Uniti (Luisiana principalmente, e qualche contrada in Arizona, Texas e Georgia), Messico e repubbliche dell'America Centrale, Antille, Guiana inglese e olandese, Venezuela, Brasile, Perù ...
Leggi Tutto
Più che l'ammirazione l'imitazione di usi e costumi americani e in particolare degli Stati Uniti, autentici o supposti tali, già in aumento prima della seconda Guerra mondiale, si è ancor più diffusa e [...] , talvolta con qualche modificazione nella grafia. Oltre i toponimi, frequentissimi in stati quali il Nuovo Messico, l'Arizona, il Texas e la California (Rio Colorado, San Diego, San Antonio, canyon, cioè cañón), e quelli di origine indigena (coyote ...
Leggi Tutto
Il gruppo delle cloriti comprende una serie numerosa di minerali, che, analogamente alle miche, cristallizzano nel sistema monoclino, presentando cristalli tabulari di abito pseudo-esagonale o pseudo-trigonale, [...] cromifere, di color rosso violaceo, sono la kotschubeite (Urali merid., California) di tipo clinocloro, e la kämmererite (Texas, California, Urali) di tipo pennina.
Fra le leptocloriti (Tschermak), la dafnite, la chamosite, l'afrosiderite sono ...
Leggi Tutto
RADARASTRONOMIA (App. III, 11, p. 542)
Guglielmo Righini
Fra le maggiori realizzazioni strumentali degli ultimi anni è da ricordare il grande impianto installato dalla Cornell University ad Arecibo (Portorico), [...] 1960 e un anno più tardi vennero intraprese ricerche sistematiche con una grande antenna costituita da 1016 dipoli a El Campo, nel Texas. Con una lunghezza d'onda di circa 8 m e una potenza irradiata di circa 500 kW, echi solari furono ricevuti per ...
Leggi Tutto
STAGNO (XXXII, p. 453; App. II, 11, p. 886)
Stefano La Colla
La produzione mondiale di s., dopo aver registrato delle forti contrazioni nei primi anni che seguirono la seconda guerra mondiale in seguito [...] importanza per il mercato dello s. nel decennio considerato (1948-57) è costituito dalla chiusura della raffineria di Texas City il 31 gennaio 1957 (chiusura che veniva a coincidere col termine degli acquisti per le riserve strategiche americane ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] farle superare la cresta spartiacque, come è per il caso delle acque del fiume Colorado verso Los Angeles.
Col modernissimo Texas Water Plan, circa 15.000 milioni di metri cubi d'acqua all'anno saranno prelevati dal Mississippi, nella bassa Luisiana ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...